2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 17.10.2024
FLC CGIL Puglia il 18 ottobre alle ore 14:00 in piazza a Bari al fianco degli “idonei 2020”
Puglia
Comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
-
mercoledì 16.10.2024
AFAM: i sindacati convocati al MUR il 24 ottobre
AFAM
Il Ministero dell’Università e della Ricerca risponde celermente alla richiesta di incontro avanzata dalle organizzazioni sindacali
-
martedì 15.10.2024
Riconoscimento dei titoli di specializzazione esteri: la FLC CGIL scrive al Ministro
Scuola
La FLC CGIL chiede che i decreti di diniego siano inviati alle direzioni regionali e agli uffici territoriali
-
lunedì 14.10.2024
AFAM: sintesi delle ultime novità
AFAM
Assunzioni, procedure concorsuali, dottorati di ricerca, contratto di ricerca, disegno di legge sulla introduzione di nuove figure precarie nella ricerca, internazionalizzazione
-
venerdì 11.10.2024
Le società scientifiche esprimono grande preoccupazione sulle politiche universitarie
Università
Il documento di una cinquantina di Società delinea una netta presa di posizione sulla proposta di precarizzazione avanzata nel DDL Bernini, il taglio del FFO e l’ipotesi di revisione del sistema.
-
sabato 19.10.2024
Genova: 25 ottobre, FLC CGIL al presidio idonei 2020 per la stabilizzazione dei precari e l’immissione in ruolo
Liguria
Appuntamento alle ore 15.00, Direzione Scolastica Regionale, Via Assarotti, 38
-
martedì 08.10.2024
Modifiche ai Regolamenti dei prossimi concorsi PNRR: accedono all’orale solo un numero di candidati pari a tre volte i posti messi a concorso
Scuola
La FLC CGIL ritiene la misura contraria al principio di selezione sulla base della preparazione dei candidati e ribadisce la contrarietà a nuovi bandi in presenza di idonei di concorsi precedenti.
-
venerdì 04.10.2024
Concorso straordinario Insegnamento Religione Cattolica: istruzioni operative per la valutazione delle domande
Docenti
Il MIM rende note le istruzioni operative per la gestione e valutazione delle domande delle procedure concorsuali straordinarie IRC di ogni grado.
-
venerdì 13.09.2024
Precari scuola, FLC CGIL scrive a Commissione europea: rimodulare impegni dell’Italia sul reclutamento
Comunicati stampa
Gli obiettivi assunzionali accettati dal nostro Paese con l'Europa non possono essere l'alibi per lasciare in sospeso docenti che hanno già dimostrato la loro preparazione in precedenti concorsi
-
venerdì 13.09.2024
Lettera FLC CGIL a Commissione europea su Riforma formazione e reclutamento docenti italiani (Missione 4 Componente 1 Riforma 2.1)
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 05.09.2024
Istat, principali direttrici della presidenza Chelli. Le proposte della FLC CGIL
Notizie
Dopo l'incontro di luglio 2024, abbiamo elencato le azioni da mettere in campo
-
giovedì 05.09.2024
FLC CGIL - nota per il presidente Istat 4 settembre 2024
Documenti
-
mercoledì 04.09.2024
La FLC CGIL presente al presidio del 4 settembre 2024: assunzioni, organici, formazione gratuita e di qualità, reclutamento trasparente
Scuola
Il nostro impegno continua: stabilizzazione dei docenti specializzati, incremento organico di diritto, difesa della qualità della formazione specialistica, continuità didattica con assunzioni, no alla conferma del supplente a discrezione del dirigente e delle famiglie.
-
lunedì 02.09.2024
Un'analisi della FLC CGIL sugli ultimi anni delle politiche di reclutamento all'Istat
Notizie
L'impatto delle riorganizzazioni sulle strutture dell'Istituto, in una fase di continua diminuzione del personale
-
lunedì 02.09.2024
nota flc cgil fabbisogni e reclutamento istat 2 settembre 2024
Documenti
-
mercoledì 02.10.2024
Fascicolo FLC CGIL su avvio anno 2024-2025
Approfondimenti
-
domenica 15.09.2024
Il fascicolo FLC CGIL 2024-2025 per i lavoratori della conoscenza
Attualità
Novità e questioni emergenti: che cosa sapere prima della ripartenza.
-
giovedì 29.08.2024
La FLC CGIL Emilia Romagna al fianco degli idonei 2020
Emilia-Romagna
Il 30 agosto la FLC CGIL Emilia Romagna sarà presente al sit in organizzato davanti all’USR
-
martedì 27.08.2024
Immissioni in ruolo 2024/2025: la FLC CGIL chiede l’intervento urgente del Parlamento
Docenti
Con una lettera aperta ai parlamentari di tutte le forze politiche, la FLC CGIL chiede risposte concrete per superare la grave precarizzazione del settore, nell’interesse di precari, alunni e del sistema scolastico nel suo complesso
-
martedì 27.08.2024
FLC CGIL diffida ufficialmente il MIM: salvaguardare idonei, assumere docenti su tutti i posti disponibili
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 26.08.2024
Diffida FLC CGIL a MIM-MEF del 26 agosto 2024 - Mancate assunzioni docenti scuola
Scuola
-
martedì 27.08.2024
Immissioni in ruolo docenti 2024: la FLC CGIL diffida il Ministero
Docenti
Inaccettabile la mancata assunzione dei tanti docenti aventi titolo, in particolare gli idonei dei concorsi 2020, nonostante i posti liberi e vacanti in organico
-
mercoledì 21.08.2024
Immissioni in ruolo docenti 2024: la protesta degli idonei “in sospeso”
Docenti
Iniziative di mobilitazione spontanee in tutto il Paese contro la scelta di limitare le assunzioni e di bandire nuovi concorsi. La FLC CGIL condivide e sostiene le ragioni della protesta.
-
giovedì 01.08.2024
GPS sostegno I fascia, contratti a tempo determinato finalizzati al ruolo: non è consentito usufruire dell’art. 47 del CCNL
Precari
Una nota del Ministero dell’istruzione conferma l’inapplicabilità della norma contrattuale ai docenti “vincolati” ai sensi del DL 44/2023.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie