2005 Articoli taggati come reclutamento, reclutamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 27.07.2023
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
Scuola
Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
giovedì 27.07.2023
Prospetto disponibilità Call Veloce 27 luglio 2023
MIUR
-
giovedì 27.07.2023
Call veloce: da oggi disponibili le domande, aperte fino alle ore 12.00 di lunedì 31 luglio
Precari
I docenti interessati possono accedere alla compilazione dal portale delle “Istanze on line”. Pubblicate sui siti degli UU.SS.RR. e del Ministero tutte le disponibilità.
-
martedì 25.07.2023
Educazione motoria scuola primaria: informativa sul bando di concorso. A breve la pubblicazione e l’avvio della procedura
Precari
Prevista l’assunzione di 1740 docenti a fronte di 4405 posti di organico. Sono titoli di accesso le lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
mercoledì 19.07.2023
AFAM e decreto infrazioni: approvato un importante emendamento sui docenti precari
Attualità
Prevista una procedura di stabilizzazione di coloro che hanno tre anni di servizio e che ha precedenza rispetto a quella prevista dal Dm 180.
-
martedì 11.07.2023
AFAM: ancora una fumata nera del Consiglio di Stato sul nuovo regolamento sul reclutamento e sulle modifiche degli ordinamenti didattici
AFAM
Il CdS dichiara il non luogo a provvedere sulla richiesta di parere in quanto presentata da soggetto non legittimato, ossia il Capo dell’Ufficio legislativo e non il Ministro proponente.
-
lunedì 03.07.2023
Consiglio di Stato parere 976 del 3 luglio 2023 su regolamento reclutamento Afam
AFAM
-
lunedì 03.07.2023
Consiglio di Stato parere 977 del 3 luglio 2023 su ordinamenti didattici Afam
AFAM
-
lunedì 10.07.2023
AFAM: pubblicate le facoltà assunzionali dei docenti per i concorsi di sede 2023/24
AFAM
Disponibili 892 posti. Continua l’iter applicativo di norme sbagliate. Si vuole combattere il precariato prevedendo la possibilità che vengano espulsi dal sistema gli attuali precari.
-
venerdì 07.07.2023
Decreto dirigenziale 8472 del 7 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM tempo indeterminato aa 2023-2024 Facoltà assunzionali
Decreti direttoriali
-
venerdì 07.07.2023
Nota 8484 del 7 luglio 2023 – Trasmissione DD 8472-23 Reclutamento docenti AFAM tempo indeterminato aa 2023-2024 Facoltà assunzionali
Note ministeriali
-
giovedì 06.07.2023
Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis
Precari
Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario.
-
mercoledì 05.07.2023
Incontro aperto a tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritte/i "GPS: scelta delle 150 preferenze, come fare istanza" l'11 luglio 2023
Liguria
L'incontro, organizzato da FLC CGIL Genova e Liguria, si svolgerà anche online.
-
mercoledì 05.07.2023
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
Primo Ciclo
Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
-
mercoledì 05.07.2023
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 giugno 2023 - Autorizzazione procedura reclutamento docenti educazione motoria
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
mercoledì 05.07.2023
AFAM: le istituzioni possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie dei tecnici di laboratorio
AFAM
In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
mercoledì 05.07.2023
Nota 8350 del 5 luglio 2023 - Validità e proroga graduatorie istituto tecnici di laboratorio aa 2023-2024
Note ministeriali
-
mercoledì 05.07.2023
AFAM: i Conservatori possono prorogare per il 2023/24 le graduatorie di istituto degli accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo
AFAM
In attesa della regolazione del rapporto di lavoro attraverso il CCNL.
-
mercoledì 05.07.2023
Nota 8333 del 5 luglio 2023 - Validità e proroga graduatorie istituto accompagnatori al pianoforte e al clavicembalo aa 2023-24
Note ministeriali
-
martedì 04.07.2023
Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera
Attualità
Le proposte della CGIL e della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM, Università e Ricerca
-
lunedì 03.07.2023
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sui decreti che regolamentano i concorsi della primaria e infanzia
Precari
Prove scritte con quiz metodologico-didattici. Orale con simulazione di una lezione. La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020.
-
lunedì 03.07.2023
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria
Precari
La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.
-
giovedì 29.06.2023
AFAM: resi noti i dati dell’ampliamento degli organici dei docenti degli ISIA
AFAM
Per l’a.a. 2023/24 i posti saranno disponibili solo per utilizzazioni e supplenze.
-
mercoledì 28.06.2023
Scuole italiane all’estero: docenti, comunicati i posti disponibili per l’a.s. 2023/2024
Scuole italiane all'estero
Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera