724 Articoli taggati come parlamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 09.12.2019
Il 16 dicembre giornata nazionale di mobilitazione nelle università. Iniziative unitarie in tutti gli Atenei
Università
Maggiori investimenti, rinnovo del contratto nazionale di lavoro, maggiore flessibilità nella costituzione e nell’utilizzo dei fondi accessori, stabilizzazione del personale precario, investimenti per il diritto allo studio.
-
martedì 03.12.2019
Decreto scuola e ricerca, al Ministro chiediamo coerenza e determinazione. Disattesi accordi e impegni, grave invasione di campo su materie contrattuali
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams.
-
lunedì 02.12.2019
DL Scuola e Ricerca: si rischia il blocco per posizioni pregiudiziali della Ragioneria di Stato, chiediamo massima trasparenza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 30.11.2019
Lavoro: Cgil, Cisl, Uil indicono settimana di mobilitazione
Sindacato
Tre gli appuntamenti nazionali a Roma: 10, 12, 17 dicembre. Previste anche iniziative territoriali.
-
lunedì 25.11.2019
Docenti precari: bene molti emendamenti al decreto, ma i percorsi abilitanti e la correzione della misura che penalizza i diplomati magistrali sono delle priorità
Precari
Senza i percorsi abilitanti previsti nell’Intesa sottoscritta dal Ministro Fioramonti il percorso rimane incompleto. Questo penalizza il lavoro fatto sinora e preoccupa il sindacato e i lavoratori coinvolti in questa battaglia.
-
mercoledì 20.11.2019
I Facenti Funzione di DSGA a Montecitorio: rispetto per l’Intesa, la scuola va difesa!
Politica e società
Questo il grido ai deputati nel Presidio davanti alla Camera che sta deliberando in merito
-
mercoledì 13.11.2019
Legge di bilancio 2020, mancano risorse per istruzione, università e ricerca. Sindacati pronti a mobilitarsi
Politica e società
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì 12.11.2019
Decreto scuola e ricerca: gli emendamenti proposti dalla FLC CGIL rilanciano la partita delle abilitazioni, i diplomati magistrali, i facenti funzione di DSGA e le stabilizzazioni in Università, Enti di ricerca, AFAM
Sindacato
Il decreto può e deve essere migliorato, a partire dalle questioni che disattendono l’intesa del 1° ottobre.
-
martedì 12.11.2019
Memorie FLC CGIL Audizione XI e VII Commissioni Camera Deputati 12 novembre 2019 - DL 126/19 precari
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 12.11.2019
Legge di Bilancio 2020: sindacati convocati al MIUR il 13 novembre
Politica e società
È l’occasione per rimettere al centro della discussione le criticità del momento e tutte le mancanze della Legge di Bilancio.
-
lunedì 18.11.2019
Disegno di Legge di Bilancio 2020: le schede di lettura della FLC CGIL
Politica e società
I nostri approfondimenti sul DDL 1586/19 con le proposte normative che riguardano i settori della conoscenza.
-
domenica 10.11.2019
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2020
Approfondimenti
-
martedì 05.11.2019
Disegno di Legge 1586 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
Disegni di legge
-
martedì 05.11.2019
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
Politica e società
Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
lunedì 04.11.2019
Il Ministero dell’economia assegna le risorse 2019-2021 del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato: finanziamenti per 3,4 miliardi di euro di cui 406 milioni al MIUR
Attualità
La parte del leone la fanno il MEF, il ministero dello sviluppo economico e quello per le infrastrutture. Necessario un deciso cambio nella scelta delle priorità strategiche per i prossimi anni.
-
venerdì 18.10.2019
Il governo italiano approva il Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2020/2022. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
venerdì 18.10.2019
MEF Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
-
venerdì 11.10.2019
Pubblicati il rendiconto generale dello Stato 2018 e l’assestamento di bilancio 2019
Attualità
Cresce l’attesa per la presentazione del disegno di legge di bilancio 2020.
-
martedì 01.10.2019
Legge 110 del 1° ottobre 2019 - Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2019
Leggi
-
martedì 01.10.2019
Legge 109 del 1° ottobre 2019 - Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2018
Leggi
-
venerdì 04.10.2019
“Io accolgo”, firma l’appello
Attualità
Una campagna di raccolta firme per chiedere al Governo e al Parlamento di abrogare i decreti sicurezza e gli accordi con la Libia perché violano la nostra Costituzione e le Convenzioni internazionali, producono conseguenze negative sull’intera società italiana e ledono la nostra stessa umanità.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del Def 2019: attenzione alla crescita e alla sostenibilità ambientale. Silenzio sulle risorse per il rinnovo dei contratti
Politica e società
Una prima analisi del documento adottato dal consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2019
Politica e società
-
martedì 01.10.2019
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
In una scheda la sintesi delle fasi più significative che riguardano l’elaborazione e l’approvazione del bilancio dello Stato.
-
lunedì 02.09.2019
Legge di bilancio e Fondo di solidarietà comunale per il 2020: lo stato dell’arte sui settori dell’istruzione e degli asili nido
Attualità
Stabile il coefficiente di riparto delle risorse perequative sul settore istruzione. Incremento nel settore degli asili nidi. Il Fondo riguarda i comuni collocati nelle Regioni a Statuto ordinario.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata