10 Articoli taggati come paesi bassi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 04.10.2007
Promossi, respinti, rimandati: come va in Europa?
Scuola
Serietà e efficacia non vanno sempre a braccetto con la severità e ancor meno con scelte estemporanee. Lo dimostrano le scuole europee.
-
mercoledì 14.02.2007
Paesi Bassi: altissima la percentuale di respinti tra gli aspiranti maestri
Europa e Mondo
L’eccessiva liberalizzazione delle discipline produce scompensi nella preparazione dei futuri maestri
-
martedì 17.10.2006
Paesi Bassi: scuole secondarie senza insegnanti laureati
Europa e Mondo
La scuola olandese sembra di fronte a una crisi molto singolare
-
mercoledì 13.10.1999
Settimana corta per mancanza di docenti.
Europa e Mondo
Paesi Bassi, ottobre 1999
-
martedì 07.12.1999
Lavoro nero nella scuola.
Europa e Mondo
Paesi Bassi, dicembre 1999
-
lunedì 22.01.2001
Paesi Bassi. Polemica sulla scuole ghetto.
Europa e Mondo
Paesi Bassi, Gennaio 2001
-
domenica 22.09.2002
Prospettive incerte per la scuola
Europa e Mondo
Paesi Bassi, Settembre 2002
-
mercoledì 23.01.2002
Nuova organizzazione del lavoro nella secondaria.
Europa e Mondo
Paesi Bassi, Gennaio 2002
-
giovedì 25.11.2004
No alla direttiva Bolkestein sui servizi nel mercato interno
Europa e Mondo
Paesi Bassi, novembre 2004
-
martedì 07.12.2004
La campagna contro la Direttiva Bolkestein
Europa e Mondo
Paesi Bassi, dicembre 2004
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie