7 Articoli taggati come nota 3655/20
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 10.07.2020
Avvio anno scolastico: chiediamo lavoro in sicurezza e chiarezza di indicazioni
Scuola
Con il protocollo sicurezza vogliamo indicare linee coerenti, univoche e tempestive per la ripartenza delle scuole a settembre e misure idonee affinché ogni posto sia occupato al 1° settembre.
-
venerdì 10.07.2020
Riapertura in sicurezza delle scuole, prosegue il confronto fra sindacati e Ministero
Comunicato unitario
La prossima settimana partono tavoli tematici, prevista anche una conferenza stampa dei sindacati.
-
martedì 07.07.2020
Attuazione Piano scuola 2020/2021: incontro al Ministero il 9 luglio
Scuola
Sul tavolo di confronto la sicurezza e la tutela degli alunni e dei lavoratori, la modalità dell’assegnazione dei fondi, le necessità di spazi attrezzature e arredi.
-
mercoledì 01.07.2020
Convocato il tavolo per il protocollo sulla sicurezza
Scuola
Giovedì 2 luglio si avvia il confronto per la stesura del Protocollo per la sicurezza relativo alla ripartenza dell'anno scolastico.
-
venerdì 26.06.2020
Decreto Ministeriale 39 del 26 giugno 2020 - Piano scuola 2020/2021, linee guida per settembre
Decreti ministeriali
-
venerdì 26.06.2020
Piano Scuola: emanate le linee guida per la ripartenza
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione trasmette le linee guida agli USR: definite responsabilità a tutti i livelli. Nonostante alcune lievi aperture, restano le criticità già presentate alla Ministra. La FLC CGIL rivendica l’importanza del ruolo del protocollo sulla sicurezza.
-
venerdì 26.06.2020
Nota 3655 del 26 giugno 2020 - Trasmissione Piano Scuola 2020/2021
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara