2581 Articoli taggati come mobilità, mobilità
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 25.06.2021
Mobilità personale ATA: tabulato riassuntivo movimenti anno scolastico 2021/2022
MIUR
-
venerdì 25.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico scuola personale ATA 2021/2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
venerdì 25.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: per gli ATA circa 27.000 posti liberi dopo i trasferimenti
Personale ATA
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali.
-
venerdì 25.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: personale ATA, pubblicati i risultati
Personale ATA
Dopo la mobilità territoriale e professionale dei docenti e del personale educativo, il ministero ha trasmesso gli esiti dei movimenti relativi al personale ATA per l’a.s. 2021/2022. Sui rispettivi siti degli Uffici Scolastici Territoriali la pubblicazione dei bollettini.
-
mercoledì 23.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: come presentare domanda
Scuola
Nella nostra scheda di approfondimento requisiti, informazioni e indicazioni utili per orientarsi nella compilazione delle domande per la mobilità annuale.
-
mercoledì 23.06.2021
Scheda FLC CGIL CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
venerdì 18.06.2021
Tavolo tematico sulle problematiche della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Individuate le principali problematiche che da tempo la FLC CGIL chiede di affrontare. Occorre ora l’impegno concreto dell’Amministrazione alla loro risoluzione.
-
mercoledì 16.06.2021
Personale scolastico all’estero: informativa al MAE sui bandi e sui trasferimenti d’ufficio
Scuole italiane all'estero
Ad oggi già 8.000 domande: ma sono destinate a crescere entro la scadenza del 21 giugno. La FLC CGIL ha richiesto l’urgente pubblicazione delle graduatorie ancora attive ed ha contestato la “norma” discrezionale dei trasferimenti d’ufficio: serve la contrattazione collettiva per dare regole oggettive e risposte ai fabbisogni delle sedi, non decisioni unilaterali.
-
martedì 15.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: presentazione delle domande dal 15 giugno 2021
Scuola
Pubblicata la nota di trasmissione. Accolte le nostre richieste, ma rimane il vincolo per i docenti neo-assunti, da sempre fortemente contrastato dalla FLC CGIL. Soddisfacente l’estensione delle deroghe: tuttavia il diritto va riconosciuto a tutti cambiando la legge.
-
lunedì 14.06.2021
Nota 18372 del 14 giugno 2021 - Scadenze presentazione domande utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente, educativo e ATA anno scolastico 2021/2022
Note ministeriali
-
lunedì 14.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: positive aperture ampliano la platea dei destinatari
Scuola
In attesa della nota definitiva forse già nella giornata del 15 giugno l’avvio delle domande. Una serrata negoziazione ha reso meno stringente il vincolo che, tuttavia, rimane per i docenti neo-assunti che non rientrano nelle deroghe più estese. Acquisizioni importanti per DSGA ed ex LSU.
-
lunedì 14.06.2021
Scuola: la protesta continua
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola Rua, SNALS, ANIEF
-
venerdì 11.06.2021
Mobilità AFAM 2021/2022: pubblicati gli elenchi dei posti disponibili per i trasferimenti
AFAM
Disponibili 1.174 posti per i docenti e 108 per il personale tecnico-amministrativo. Domande entro il prossimo 17 giugno.
-
venerdì 11.06.2021
Personale scolastico all’estero: riconosciuto il diritto a prestare servizio anche oltre i 9 anni
Scuole italiane all'estero
Due sentenze favorevoli del Tribunale di Roma che ribadiscono come la selezione per l’estero rientra nella mobilità professionale disciplinata dalla contrattazione collettiva.
-
domenica 27.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022 personale docente, educativo, ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
giovedì 10.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: gli esiti del primo incontro
Scuola
Avviate le relazioni sindacali sulle prossime operazioni di mobilità annuale. Qualche novità sul fronte della procedura informatica, ma nessun passo avanti per i docenti vincolati dalla legge. Il ministero apre alle assegnazioni provvisorie per i DSGA neo-assunti. Aggiornata la riunione.
-
giovedì 10.06.2021
Dirigenti scolastici: pubblicata la nota contenente le indicazioni per le operazioni di attribuzione degli incarichi dirigenziali a.s. 2021/2022
Dirigenti scolastici
Chiuso con un nulla di fatto il confronto sul testo della nota. La FLC CGIL esprime il totale dissenso sul metodo seguito e sul disinteresse dell’amministrazione nei confronti dei dirigenti scolastici fuori sede.
-
mercoledì 09.06.2021
Nota 17877 del 9 giugno 2021 - Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2021-2022
Note ministeriali
-
mercoledì 09.06.2021
Sindacati scuola a confronto con i parlamentari per ottenere modifiche al decreto sostegni bis
Scuola
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF.
-
mercoledì 09.06.2021
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2021/2022: convocazione del ministero
Scuola
I sindacati chiamati il 10 giugno 2021 ad un confronto in videoconferenza per definire la prossima mobilità annuale del personale docente, educativo e ATA.
-
mercoledì 09.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, oltre 112.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi ordini e gradi di scuola.
-
martedì 08.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: personale educativo, 318 posti liberi dopo i trasferimenti
Scuola
Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
martedì 08.06.2021
Elaborazione FLC CGIL riepilogo situazione organico personale educativo 2021-2022 dopo i trasferimenti - Giugno 2021
Approfondimenti
-
martedì 08.06.2021
Sindacati scuola in piazza il 9 giugno per cambiare il decreto Sostegni-bis
Comunicato unitario
Comunicato stampa unitario FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF
-
martedì 08.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: personale educativo, pubblicati i risultati
Scuola
Dopo la mobilità territoriale e professionale dei docenti, il Ministero ha trasmesso gli esiti relativi al personale educativo per l’a.s. 2021/2022. Sui rispettivi siti degli Uffici Scolastici Territoriali la pubblicazione dei bollettini.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati