16124 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.01.2023
Piattaforma Cgil Cisl Uil Previdenza del 19 gennaio 2023
Previdenza
-
lunedì 30.01.2023
Esame di stato secondo ciclo 2022/23: indicazioni su prove scritte e colloquio
Secondo Ciclo
Pubblicato il decreto ministeriale: dopo tre anni di modifiche profonde a causa dell’emergenza epidemiologica l’esame di Stato torna al passato, ignorando, soprattutto dopo l’esperienza pandemica, l’esigenza di una valutazione attenta allo sviluppo e alla crescita delle studentesse e degli studenti.
-
mercoledì 25.01.2023
Decreto Ministeriale 11 del 25 gennaio 2023 - Individuazione discipline seconda prova scritta esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Decreti ministeriali
-
venerdì 30.12.2022
Nota Ministeriale 2860 del 30 dicembre 2022 - Nota informativa esame di stato secondo ciclo di istruzione as 2022-2023
Note ministeriali
-
lunedì 30.01.2023
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
Attualità
Si tratta di cifre irrisorie in applicazione del conglobamento dell’elemento perequativo previsto dal CCNL 2019-2021.
-
lunedì 30.01.2023
Erogazioni liberali in favore degli ITS: definite le modalità di fruizione del credito di imposta
IFTS-ITS-PON
In applicazione della Legge 99/22. Prevista la corrispondente riduzione delle risorse della Legge 440/97.
-
giovedì 10.11.2022
Provvedimento Agenzia delle entrate 414366 del 10 novembre 2022 – Credito di imposta ITS Academy
Legislazioni Specifiche
-
venerdì 18.11.2022
Risoluzione Agenzia delle entrate 68E del 18 novembre 2022 - Codice tributario credito di imposta ITS Academy
Legislazioni Specifiche
-
giovedì 29.12.2022
Decreto dipartimentale 2830 del 29 dicembre 2022 - Somma da versare in relazione a credito di imposta fondazioni ITS Academy
Decreti direttoriali
-
sabato 28.01.2023
FLC CGIL Puglia e UDS Puglia, regionalizzazione degli stipendi e ingresso dei privati: dopo le dichiarazioni del ministro il mondo della scuola pugliese respinge compatto
Puglia
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha rilasciato nel corso della tavola rotonda “Italia 2023” dichiarazioni riguardo la differenziazione degli stipendi per i docenti commisurati al caro vita e sovvenzioni da privati per la scuola pubblica. Un attacco durissimo al mondo della scuola che segna l’avvio ideologico della secessione dei ricchi con l’autonomia differenziata e che lascia indietro ancora una volta le scuole del Meridione.
-
venerdì 27.01.2023
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
Scuola
Per le dimissioni dal servizio apertura delle Istanze on line dal 1° al 28 febbraio 2023.
-
venerdì 27.01.2023
Stipendi differenziati nella scuola: un’idea strampalata
Attualità
Le gabbie salariali sono uno strumento superato dalla storia, bisogna garantire retribuzioni dignitose per tutti. Le dichiarazioni di Landini e Sinopoli
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 AFAM
AFAM
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Enti di Ricerca
Enti pubblici di ricerca
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 Università
Università
-
giovedì 26.01.2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023
Attualità
In applicazione della legge di bilancio 2023.
-
mercoledì 25.01.2023
Ministero Economia e Finanze - Tabella emolumento accessorio una tantum 2023 scuola
Scuola
-
giovedì 26.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”: terzo giorno di trattativa all'ARAN sulla parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Si è parlato di responsabilità disciplinare e delle disposizioni particolari. In arrivo l’integrazione dell’atto di indirizzo della sezione scuola.
-
giovedì 26.01.2023
Pcto: Cgil, Flc Cgil, fondamentale garantire sicurezza, indispensabile ripensarli alla radice
Comunicati stampa
Comunicato Cgil, FLC CGIL
-
mercoledì 25.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”: secondo giorno di trattativa all'ARAN. Ancora parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Organizzazioni sindacali e Agenzia proseguono il confronto sul lavoro agile e da remoto.
-
martedì 24.01.2023
MIUR - Tavolo sulla sicurezza sul lavoro – Alternanza scuola lavoro. Convocazione riunione del 26 gennaio 2023
Scuola
-
martedì 24.01.2023
PCTO: convocato il tavolo sulla sicurezza per le attività di Alternanza Scuola Lavoro
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha convocato le Confederazioni sindacali per il 26 gennaio 2023
-
martedì 24.01.2023
Contratto “Istruzione e Ricerca”: iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN. Si comincia dalla parte comune
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Organizzazioni sindacali e Agenzia avviano un confronto serrato sull’articolato.
-
venerdì 20.01.2023
Mobilità scuola 2023/2024: un percorso ad ostacoli
Scuola
Il ministero non sblocca la lunga attesa. Aumenta il ritardo e il clima di incertezza, ma la responsabilità non è dei sindacati. La mobilità deve tornare ad essere interamente materia negoziale.
-
mercoledì 18.01.2023
AFAM, docenti: chiarimenti sulla possibilità di permanenza in servizio fino a 70 anni
AFAM
Gli interessati potranno presentare specifica domanda, senza pregiudicare la possibilità di pensionamento negli anni accademici successivi, prima del raggiungimento dei 70 anni.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola