16123 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 14.03.2023
Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
Note ministeriali
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023-2024: le ricadute sul personale assistente
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
Comunicato unitario manifestazione dirigenti scolastici 14 marzo 2023
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 14.03.2023
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
Dirigenti scolastici
Ricevuta dal Capo di Gabinetto Giuseppe Recinto una delegazione dei partecipanti. Impegno dell’Amministrazione a trovare nell’immediato una soluzione.
-
martedì 14.03.2023
AFAM, reclutamento e mobilità del personale TA per l’anno accademico 2023/2024: le ricadute sul personale coadiutore
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
martedì 14.03.2023
Scuola: molti dirigenti non riusciranno a tornare nella propria regione
Sicilia
Le dichiarazioni di Adriano Rizza, segretario della FLC CGIL Sicilia.
-
lunedì 13.03.2023
La Carta docente è un diritto anche per gli insegnanti precari. Importante vittoria per la FLC CGIL di Benevento
Benevento
Ancora una sentenza favorevole per i precari della scuola sannita rappresentati dall’ufficio vertenze del nostro sindacato con l’avvocato Pasquale Biondi.
-
lunedì 13.03.2023
Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL, con gli altri sindacati, chiede un incontro urgente sull’utilizzo improprio di Passweb dell’INPS.
-
lunedì 13.03.2023
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
Precari
Anche il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari sostiene la nostra richiesta con una mozione inviata ai ministeri coinvolti. Aggiornare le graduatorie ogni due anni favorisce l’inserimento dei neo-laureati.
-
mercoledì 18.05.2022
CCNI mobilità scuola personale docente, educativo e ATA triennio 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025 del 18 maggio 2022
Scuola
-
lunedì 13.03.2023
AFAM: pubblicata l’annuale nota del MUR su reclutamento e mobilità del personale tecnico amministrativo
AFAM
Attribuito al Direttore (e non più al Presidente) il potere di firma dei contratti individuali. Novità sulle facoltà assunzionali e sull’applicazione delle norme sulle riserve dei posti.
-
venerdì 10.03.2023
Nota 3127 del 10 marzo 2023 - Personale tecnico-amministrativo, reclutamento e mobilità anno accademico 2023/2024
Note ministeriali
-
venerdì 10.03.2023
La scuola di parte dell’onorevole Frassinetti
Attualità
Comunicato congiunto FLC CGIL nazionale, FLC CGIL Lombardia e FLC CGIL Milano.
-
venerdì 10.03.2023
Lettera FLC CGIL al Ministro Bernini su anticipazione sessione laurea corsi Scienze Formazione Primaria inserimento graduatorie supplenze
Scuola
-
venerdì 10.03.2023
Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS: la FLC CGIL scrive al Ministro Bernini per chiedere una anticipazione delle sessioni di laurea
Precari
La finestra degli elenchi aggiuntivi alla prima fascia sarà aperta fino al 4 luglio, pertanto per favorire l’inserimento dei laureati in Scienze della Formazione Primaria occorrerebbe anticipare le sessioni di laurea di luglio.
-
venerdì 10.03.2023
INFN: Torino, presa di posizione dei lavoratori a difesa della Carta Europea dei Ricercatori e dell’articolo 33 della Costituzione, in vista del rinnovo contrattuale
Torino
L’Ordine del Giorno dell’assemblea dell’INFN di Torino su valorizzazione professionale, lavoro agile, ed altri punti dirimenti per la trattativa aperta all’ARAN sul CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021.
-
venerdì 10.03.2023
AFAM: iniziata la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dei decreti di statizzazione
AFAM
Dal 1° gennaio 2023 le istituzioni AFAM statali sono diventate 102. Stabilizzati quasi mille lavoratori.
-
venerdì 10.03.2023
Mobilità scuola 2023/2024 - Modelli di autodichiarazione
Scuola
-
mercoledì 08.03.2023
Esame di Stato secondo ciclo di istruzione: il CSPI esprime il suo parere sullo schema di ordinanza
Scuola
Dopo le deroghe dovute allo stato di emergenza, si ritorna alla procedura ordinaria prevista dal decreto legislativo 62/2017, con la sola eccezione della non obbligatorietà dei PCTO ai fini dell’ammissione. Novità anche per la seconda prova degli istituti professionali.
-
martedì 07.03.2023
Parere CSPI del 7 marzo 2023 - Schema ordinanza ministeriale sull'Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo as 2022/2023
Scuola
-
mercoledì 08.03.2023
Scuole italiane all’estero: resi noti i termini per la presentazione delle domande di rientro
Scuola
Resi noti tempi e modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Il MAECI sta provvedendo ad inviare il consueto messaggio alle sedi consolari ed alle ambasciate.
-
martedì 07.03.2023
Personale ATA, compenso individuale accessorio: il Tribunale di Ancona accoglie il nostro ricorso
Ancona
È ancora possibile aderire al nostro ricorso per ottenere la RPD per i docenti e il CIA per il personale ATA in relazione ai periodi di lavoro brevi e saltuari.
-
martedì 07.03.2023
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali di supplenza
Scuola
Valutazione positiva del provvedimento per l’inclusione in graduatoria di chi si abilita o si specializza entro il 30 giugno 2023.
-
martedì 07.03.2023
Parere CSPI del 7 marzo 2023 - Elenchi aggiuntivi GPS
Scuola
-
martedì 07.03.2023
Sportello disabilità: il TAR della Campania accoglie il ricorso delle famiglie che chiedono più sostegno didattico
Scuola
Due sentenze condannano l’Amministrazione scolastica alla riformulazione del PEI e al pagamento delle spese processuali. Occorre ridiscutere i criteri di assegnazione degli insegnanti di sostegno, tenendo conto del tempo scuola effettivamente frequentato.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola