16123 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 24.05.2023
Contratto Istruzione e Ricerca: settimo incontro sul settore dell’Alta Formazione Artistica e Musicale
AFAM
Gli 8,5 milioni di euro stanziati dalla legge di bilancio 2022 incrementeranno la RPD, la CIA e l’indennità di amministrazione.
-
mercoledì 24.05.2023
Il parere del CSPI sulla direttiva recante "Criteri per la rotazione dei dirigenti scolastici"
Dirigenti scolastici
Parere positivo, importante gradualità e attenzione a specificità dirigenza scolastica.
-
martedì 23.05.2023
Parere CSPI del 23 maggio 2023 - Direttiva criteri rotazione dirigenti scolastici
Scuola
-
martedì 23.05.2023
Alluvione Emilia Romagna: occorre subito il confronto con i sindacati
Attualità
E’ necessario dare seguito agli impegni assunti dal ministero dell’istruzione convocando i sindacati per un confronto di merito sulle misure con cui affrontare l’emergenza.
-
martedì 23.05.2023
Personale scolastico all’estero: firmato il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23 sulla seconda parte economica
Scuole italiane all'estero
Sottoscritta in via definitiva l’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23. A giorni l’informativa sui posti disponibili e aggiornamento graduatorie
-
martedì 23.05.2023
Formazione professionale, rinnovo CCNL: presidio di protesta in Piemonte presso il palazzo della regione
Piemonte
Una delegazione sindacale è stata ricevuta per un confronto con l’Assessore Chiorino.
-
martedì 23.05.2023
AFAM: assegnato il fondo di istituto 2023
AFAM
Ripartite risorse per oltre 15 milioni di euro. Con successivo decreto saranno attribuite le economie del 2022. Entro il prossimo 31 ottobre concludere i contratti di istituto 2023/24.
-
venerdì 31.03.2023
Decreto Dirigenziale 4113 del 31 marzo 2023 - Riparto MOF AFAM 2023
Decreti direttoriali
-
lunedì 22.05.2023
Nota 6362 del 22 maggio 2023 - Indennità e compensi per il miglioramento dell’offerta formativa EF 2023
Note ministeriali
-
lunedì 22.05.2023
CUN: insediamento dei nuovi componenti e stato dell’arte sulla discussione in atto
Università
La sintesi dei lavori del Consiglio Universitario Nazionale del 16-18 maggio 2023.
-
lunedì 22.05.2023
Problematiche del personale ATA: si apre il confronto al MIM sulla formazione
Personale ATA
Fissato per il 25 maggio il primo incontro tecnico sui finanziamenti per la formazione ATA.
-
venerdì 19.05.2023
Nota 30889 del 19 maggio 2023 - Proroga funzioni 24 mesi ATA
Note ministeriali
-
venerdì 19.05.2023
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: prorogata al 25 maggio la presentazione delle domande
Personale ATA
Lo spostamento arriva a seguito delle richieste pervenute dai territori colpiti dalla recente emergenza metereologica.
-
venerdì 19.05.2023
Nota 30809 del 18 maggio 2023 - Concorso 24 mesi ATA proroga presentazione delle domande
Note ministeriali
-
venerdì 19.05.2023
Maltempo. Fracassi, FLC CGIL: vicini alle comunità colpite, necessarie misure di emergenza per le scuole e i settori della conoscenza
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 19.05.2023
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
Precari
Titoli di accesso, prove selettive, tempistica e nuove assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.
-
venerdì 19.05.2023
PNRR: gli interventi in tema di formazione alla transizione digitale e formazione linguistica del personale della scuola
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Una prima analisi dei due recenti decreti ministeriali pubblicati dal Ministero dell’Istruzione. Assegnati alle scuole 600 milioni di euro.
-
venerdì 19.05.2023
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
Scuola
Dietro l’anacronistica esaltazione del modello di scuola a servizio del mercato del lavoro, si punta alla privatizzazione del diritto allo studio.
-
giovedì 18.05.2023
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
Personale ATA
La FLC Cgil solleva, con l’occasione, la necessità di misure urgenti per gli alunni e il personale scolastico delle zone dell’Emilia Romagna e delle Marche colpite dal disastro climatico. Questioni centrali sul personale ATA: formazione, finanziamento certo delle posizioni economiche, mobilità per le figure nuovo ordinamento professionale.
-
giovedì 18.05.2023
Il personale degli Enti Pubblici di Ricerca in presidio il 30 maggio a Roma
Ricerca
Appuntamento dalle 11 alle 13 davanti al Ministero dell’Economia e delle Finanze. Le organizzazioni sindacali proclamano lo stato di agitazione del personale.
-
giovedì 18.05.2023
Scuola, ATA. FLC CGIL: personale sottovalutato, investire risorse adeguate. Richiesti interventi per l’Emilia Romagna
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 18.05.2023
PNRR: gli interventi previsti in tema di “competenze STEM”
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Una prima analisi del decreto ministeriale pubblicato dal Ministero dell’Istruzione.
-
mercoledì 12.04.2023
Decreto Ministeriale 66 del 12 aprile 2023 - Tabella riparto risorse formazione digitale (allegato)
Decreti ministeriali
-
mercoledì 12.04.2023
Decreto Ministeriale 66 del 12 aprile 2023 - Riparto risorse formazione digitale
Decreti ministeriali
-
mercoledì 12.04.2023
Decreto Ministeriale 65 del 12 aprile 2023 - Tabella riparto risorse nuove competenze (allegato)
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola