16121 Articoli taggati come MIUR, miur, miur., miur, miur
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.08.2023
Decreto Direttoriale 1321 del 9 agosto 2023 - Allegato 2 centro e nord
Decreti direttoriali
-
mercoledì 09.08.2023
Decreto Direttoriale 1321 del 9 agosto 2023 - Allegato 1 sud e isole
Decreti direttoriali
-
mercoledì 09.08.2023
Decreto Direttoriale 1321 del 9 agosto 2023 - Investimento 1punto6 - Orientamento attivo transizione scuola-università, assegnazione definitiva risorse 2023-2024
Decreti direttoriali
-
giovedì 10.08.2023
Nota 10160 del 10 agosto 2023 - Assegnazione definitiva risorse università e AFAM as 2023/2024
Note ministeriali
-
giovedì 10.08.2023
Decreto Direttoriale 68 del 10 agosto 2023 - Graduatorie di merito EFT 2023 (Allegato 1)
Decreti direttoriali
-
giovedì 10.08.2023
Decreto Direttoriale 68 del 10 agosto 2023 - Costituzione Equipe formative territoriali 2023-2025
Decreti direttoriali
-
venerdì 11.08.2023
PNRR: pubblicate le Graduatorie di merito per la costituzione delle Equipe formative territoriali 2023-2025
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Individuati i 2 docenti in posizione di comando presso il Ministero e 100 in esonero presso gli Uffici scolastici regionali per gli anni scolastici 2023/24 e 2024/25.
-
venerdì 11.08.2023
AFAM: in vigore il decreto legge infrazioni
Attualità
Dall’11 agosto sono legge le norme sulla ricostruzione di carriera e sulle procedure per i docenti precari con tre anni di servizio
-
giovedì 10.08.2023
Legge 103 del 10 agosto 2023 - Attuazione obblighi derivanti da atti dell’Unione europea e da procedure di infrazione
Leggi
-
giovedì 10.08.2023
ITS: il quadro delle risorse tra PNRR e fondi nazionali
IFTS-ITS-PON
Pubblicato il decreto sui 48 milioni di euro di risorse nazionale. Ripartiti 1,2 miliardi di euro del PNRR
-
venerdì 21.07.2023
Decreto Ministeriale 144 del 21 luglio 2023 - Assegnazione risorse finanziarie Istituti Tecnologici Superiori anno 2023
Decreti ministeriali
-
giovedì 10.08.2023
Puglia: la giunta regionale vara gli indirizzi sul dimensionamento scolastico: meno 58 scuole, tutte nel primo ciclo
Puglia
Le aree coinvolte e la posizione della FLC CGIL Puglia.
-
mercoledì 09.08.2023
Il parere del CSPI sui criteri per autorizzare un ITS ACADEMY ad operare in una o più aree tecnologiche in deroga alle condizioni di cui all’articolo 3, commi 1 e 5, L. 15/7/2022, n. 99
Scuola
Il parere è stato reso nella seduta svoltasi l’8 agosto 2023.
-
martedì 08.08.2023
Parere CSPI dell'8 agosto 2023 - Definizione dei criteri per autorizzare un ITS ACADEMY ad operare in una o più aree tecnologiche in deroga
Scuola
-
mercoledì 09.08.2023
Personale educativo: immissioni in ruolo ancora con il contagocce
Precari
Il Decreto Ministeriale conferma numeri inaccettabili: solo 52 assunzioni a copertura di poco più del 10% dei posti vacanti.
-
martedì 08.08.2023
AFAM: lo stato di attuazione degli interventi PNRR su digitalizzazione, innovazione e sicurezza
Piano nazionale di ripresa e resilienza
Assegnati finanziamenti per oltre 3,7 milioni di euro. Partecipazione modesta da parte delle istituzioni.
-
martedì 08.08.2023
Supplenti non retribuiti: così non va. Pagare chi lavora deve essere priorità
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 07.08.2023
AFAM: i docenti di Conservatorio possono esercitare liberamente l’attività concertistica
AFAM
In una recente sentenza della Corte dei Conti si conferma la corretta interpretazione delle norme legislative e contrattuali.
-
martedì 27.06.2023
Sentenza Corte dei Conti del Piemonte 76 del 27 giugno 2023 - Docenti AFAM e attività artistica
Comma per Comma
-
lunedì 07.08.2023
AFAM e decreto legge infrazioni: le ricadute su ricostruzione della carriera e stabilizzazione dei docenti precari
AFAM
Il provvedimento è stato definitivamente approvato dal Parlamento
-
giovedì 27.07.2023
Nota 9520 del 27 luglio 2023 - Reclutamento docenti AFAM - Istruzioni operative
Note ministeriali
-
venerdì 04.08.2023
Personale educativo, immissioni in ruolo a.s. 2023/24: autorizzate 52 assunzioni su 479 posti vacanti
Docenti
Contingenti vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa e graduatorie esaurite. Prevista la “copertura” del 10% dei posti vacanti e disponibili. Urgente avviare nuove procedure concorsuali e investire sul settore.
-
venerdì 04.08.2023
Assunzioni dirigenti scolastici: il ministero rende noti posti e procedure
Dirigenti scolastici
Sollecitata dalla FLC CGIL la tempestiva conclusione delle operazioni di assegnazione alle regioni per garantire rapidità anche all’assegnazione delle sedi ai vincitori di concorso.
-
venerdì 04.08.2023
Scuole toscane e personale ATA: poche assunzioni, molto precariato e organico in deroga ancora ampiamente inadeguato
Toscana
Sono ben 1188 in Toscana posti disponibili in organico di diritto che rimarranno scoperti e andranno a supplenza.
-
giovedì 03.08.2023
Decreto legge 75 (PA bis) definitivamente approvato dal Parlamento: interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
La nostra scheda di lettura su scuola, università, ricerca, AFAM e tematiche generali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara