1060 Articoli taggati come licei
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 19.05.2022
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
Scuola
Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
venerdì 13.05.2022
Esami di stato per la scuola secondaria di II grado 2021/2022: la nostra scheda di lettura
Secondo Ciclo
Sintesi e commento dell’ordinanza ministeriale.
-
venerdì 13.05.2022
Scheda di lettura su Ordinanza Ministeriale 65/22 - Esami di stato 2021/22
Scuola
-
martedì 10.05.2022
Liceo Musicale ed Esame di Stato: il ruolo del docente di Esecuzione ed Interpretazione nella seconda prova
Scuola
Facciamo chiarezza sulle disposizioni in vigore. Necessarie profonde modifiche all’attuale impianto normativo.
-
sabato 09.04.2022
Aggiornamento GPS 2022: il confronto lascia aperte troppe criticità. Scriveremo al Capo Dipartimento e al Ministro
Precari
Sono stati più i no che i sì, mentre la parte dell’ordinanza sull’aggiornamento è stata migliorata, il punto dolente rimangono le regole sulle assegnazioni delle supplenze con l’algoritmo.
-
mercoledì 06.04.2022
Aggiornamento GPS 2022: inviata al Ministero la richiesta di apertura del confronto
Precari
Aspettiamo la nuova a convocazione e sollecitiamo una risoluzione positiva delle problematiche poste.
-
mercoledì 01.06.2022
Scuola, docenti: graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) e graduatorie d’istituto 2022
Graduatorie di Istituto docenti
Come presentare domanda: requisiti, informazioni, approfondimenti e tutto ciò che occorre per compilare l’istanza.
-
lunedì 14.03.2022
Ordinanza ministeriale 66 del 14 marzo 2022 – Allegati
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 14.03.2022
Ordinanza ministeriale 66 del 14 marzo 2022 - Costituzione e nomina commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a.s 2021-2022
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 14.03.2022
Ordinanza ministeriale 65 del 14 marzo 2022 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a.s 2021-2022 Allegati
Ordinanze ministeriali
-
lunedì 14.03.2022
Ordinanza ministeriale 65 del 14 marzo 2022 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione a.s 2021-2022
Ordinanze ministeriali
-
martedì 15.03.2022
Esami di stato 2022 primo e secondo ciclo: pubblicate le ordinanze
Scuola
Confermati nel primo ciclo lo svolgimento di due prove scritte e un colloquio e nel secondo ciclo la predisposizione della seconda prova scritta a livello di istituzione scolastica. Accolte in parte le richieste del CSPI con il riequilibro dei punteggi delle prove e la predisposizione collegiale della seconda prova scritta nel secondo ciclo.
-
martedì 08.02.2022
Il parere del CSPI sugli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione
Scuola
Il CSPI condivide il ripristino della prova di italiano ed esprime criticità sulla seconda prova di indirizzo.
-
lunedì 07.02.2022
Parere CSPI su esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione del 7 febbraio 2022
Scuola
-
lunedì 07.02.2022
Pubblicati i primi dati sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2022/23
Scuola
Disponibili dal 4 febbraio 2022 le prime statistiche sul sito del Ministero dell’Istruzione.
-
giovedì 25.11.2021
Vittoria al Liceo Nomentano di Roma: il Consiglio d’Istituto boccia la DaD
Roma
Una vittoria di studentesse, studenti, docenti e sindacato.
-
giovedì 18.11.2021
Parere CSPI del 17 novembre 2021 - Piano nazionale innovazione ordinamentale per ampliamento e adeguamento sperimentazione percorsi quadriennali
Scuola
-
giovedì 18.11.2021
Parere negativo del CSPI sull’ampliamento della sperimentazione di percorsi quadriennali
Scuola
Il CSPI conferma le perplessità già espresse sulla mancanza di impostazione scientifica della sperimentazione e sottolinea che, in mancanza degli esiti e di una visione ordinamentale complessiva, il percorso tracciato dal DM potrebbe condurre alla semplicistica riduzione di un anno della scuola superiore.
-
venerdì 03.09.2021
Nota 20817 del 3 settembre 2021 - Trasmissione DM 232-2021 Ampliamento offerta formativa licei musicali
Note ministeriali
-
lunedì 20.09.2021
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: gli avvisi degli uffici scolastici regionali
Scuola
L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021. A disposizione 3 milioni di euro.
-
martedì 27.07.2021
Decreto Ministeriale 232 del 27 luglio 2021 - Ampliamento offerta formativa licei musicali
Decreti ministeriali
-
lunedì 30.08.2021
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2021/2022
Approfondimenti
-
lunedì 13.09.2021
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2021/2022
Scuola
Le principali novità della ripartenza.
-
mercoledì 16.06.2021
Disegno di legge “Delega al Governo per il riordino degli studi artistici, musicali e coreutici”: audizione alla VII Commissione del Senato
Scuola
FLC CGIL: non si possono fare riordini senza investimenti e risorse.
-
martedì 15.06.2021
Osservazioni e proposte FLC CGIL su DDL 2020 del 15 giugno 2021
Lettere, comunicati e documenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie