378 Articoli taggati come legge 205/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 09.05.2018
AFAM: i sindacati firmatari del CCNL “Istruzione e Ricerca” chiedono un incontro al Gabinetto della Ministra
AFAM
Grave e scorretto il comportamento della Direzione Generale del MIUR.
-
giovedì 19.04.2018
Procedura selettiva per l’immissione in ruolo dei co.co.co.: nomina Commissione esaminatrice
Precari
Nominata dal MIUR la Commissione esaminatrice della procedura selettiva per titoli e colloquio finalizzata all'immissione in ruolo del personale co.co.co.
-
venerdì 23.03.2018
Organici scuola 2018/2019: sindacati convocati al MIUR per il prossimo 27 marzo
Scuola
Dal Ministero dell’Istruzione ci attendiamo soluzioni adeguate per dare risposta alle esigenze delle scuole di ampliamento e rafforzamento dell’offerta formativa.
-
venerdì 02.03.2018
Emanato il decreto per l’assunzione di giovani ricercatori e tecnologi: 152 attribuiti al CNR
Precari
Il decreto è un primo, positivo, passo. La FLC CGL sollecita il CNR a proseguire il confronto per l’avvio delle procedure finalizzate al superamento del precariato.
-
mercoledì 28.02.2018
Decreto Ministeriale 168 del 28 febbraio 2018 - Piano ricercatori B Università
Decreti ministeriali
-
mercoledì 28.02.2018
Emanato il decreto ministeriale per la distribuzione agli Atenei di 1.305 posti da Ricercatore di tipo B
Università
Qualcosa si muove, ma è ancora troppo poco e si continua ad adottare un criterio non condivisibile nella distribuzione dei posti.
-
lunedì 26.02.2018
AFAM: chiediamo tempi certi per la statizzazione di tutto il personale degli ex istituti musicali pareggiati
AFAM
La FLC CGIL in presidio unitario con CISL Università e UIL Scuola RUA lo scorso 20 febbraio: " vanno subito erogati i fondi per il 2108 dalla legge di Bilancio".
-
mercoledì 14.02.2018
Statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati: presidio unitario il 20 febbraio davanti al MIUR
AFAM
Situazione insostenibile. Attivare subito le procedure per dare certezza alle istituzioni.
-
martedì 13.02.2018
Volantino FLC CGIL ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” del 9 febbraio 2018, sezione Afam
Approfondimenti
-
martedì 13.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: sintesi degli interventi relativi alla sezione AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
mercoledì 31.01.2018
INDIRE: ancora una volta un atteggiamento ambiguo rischia di penalizzare i lavoratori che avevano già diritto alla stabilizzazione dal 2007
Precari
La FLC CGIL invia una nota sul PTA al Presidente e al Direttore Generale dell'INDIRE.
-
giovedì 18.01.2018
Legge di bilancio 2018: gli interventi in tema di formazione professionale
Formazione Professionale
La nostra scheda di lettura su IeFP, Erasmus +, PON, corresponsione degli stipendi.
-
giovedì 18.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 - Formazione Professionale
Approfondimenti
-
martedì 16.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’Università
Università
La nostra scheda di lettura sui provvedimenti che riguardano il sistema universitario.
-
martedì 16.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di bilancio 2018 settore Università
Approfondimenti
-
venerdì 12.01.2018
Le novità della Legge di bilancio 2018 per le pensioni
Previdenza
Interventi sui requisiti e le procedure agevolate .
-
venerdì 12.01.2018
Istituti tecnici superiori: sintesi degli ultimi interventi
IFTS-ITS-PON
Legge di bilancio, adozione dei costi standard, revisione delle figure nazionali: queste alcune delle ultime novità.
-
giovedì 11.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per l’alta formazione artistica e musicale
AFAM
La nostra scheda di lettura su precariato, docenti di II fascia, statizzazioni e nuclei di valutazione.
-
giovedì 11.01.2018
Scheda FLC CGIL commento Legge di Bilancio 2018 settore Afam
Approfondimenti
-
giovedì 11.01.2018
Personale ATA: le scuole devono poter sostituire fin da subito in caso di assenze lunghe
Personale ATA
La FLC CGIL è intervenuta col Ministero per chiarire la questione della decorrenza della deroga al divieto di sostituire Amministrativi e Tecnici. Sollecitata la ripresa dei tavoli tecnici sulle emergenze ATA.
-
mercoledì 10.01.2018
Le novità della legge di bilancio 2018 per la previdenza complementare pubblica
Previdenza
Equiparato al privato il trattamento fiscale e introdotte nuove modalità di adesione.
-
mercoledì 10.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la ricerca
Ricerca
Scheda di lettura sulle principali novità: fondo per la stabilizzazione, risorse per precariato Crea e Inapp, cofinanziamento, proroghe per tutti i precari.
-
mercoledì 10.01.2018
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2018 settore Ricerca
Approfondimenti
-
lunedì 08.01.2018
Concorso docenti: la legge di bilancio ne proroga di un anno la durata e introduce una deroga al vincolo del 10%
Precari
Con questa norma, anche per primaria e infanzia, sarà possibile assumere gli idonei.
-
mercoledì 03.01.2018
Legge di bilancio 2018: le principali novità per la scuola
Scuola
Una prima scheda di lettura sulle principali novità. Confermata la norma sulle supplenze ATA e sui DSGA, istituito un fondo ad hoc per la valorizzazione professionale e per la stabilizzazione dell’organico docenti.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata