483 Articoli taggati come istruzione e formazione professionale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 13.11.2023
Filiera tecnologico-professionale: il testo del Ddl approda al Senato
Scuola
Si confermano integralmente le preoccupazioni che la FLC ha contestato con la CGIL sin dall’inizio e che fanno parte della piattaforma dello sciopero del 17 novembre. In allegato la scheda di lettura della FLC CGIL.
-
venerdì 10.11.2023
Scuola, Pistorino (FLC CGIL): “con riforma Istituti Tecnici e Filiera tecnologica impoverimento istruzione”
Rassegna stampa nazionale
La denuncia della FLC CGIL, che contesta duramente i due provvedimenti.
-
venerdì 10.11.2023
Certificazione delle competenze: il parere del CSPI
Scuola
Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale di adozione dei modelli di certificazione delle competenze.
-
giovedì 09.11.2023
Parere CSPI del 9 novembre 2023 - Adozione modelli certificazione competenze
Scuola
-
mercoledì 08.11.2023
Riordino degli istituti tecnici: le possibili ricadute sull’istruzione degli adulti
Istruzione degli adulti
A determinate condizioni possibili per i CPIA attivare i percorsi di studio. Si tratta di un piccolo passo nella giusta direzione.
-
mercoledì 08.11.2023
Riforma degli istituti tecnici: illustrato lo schema di decreto in attuazione del PNRR
Secondo Ciclo
CGIL e FLC denunciano il pericolo di frammentazione del sistema dei tecnici. Ottenuto il confronto sindacale per il 16 novembre
-
venerdì 03.11.2023
Disegno di legge Valditara e filiera formativa tecnico-professionale, se ne discute il 9 novembre a Savona
Savona
Dalle ore 15:30 presso l’Aula Borsellino Istituto “Ferraris-Pancaldo” a Savona.
-
mercoledì 25.10.2023
Il CSPI esprime il parere sull’Osservatorio nazionale per l'istruzione tecnica e professionale
Scuola
I rappresentanti della FLC CGIL si astengono e rilasciano una dichiarazione a verbale di preoccupazione per una riforma che nel suo complesso trasformerà gli istituti tecnici e professionali.
-
mercoledì 25.10.2023
Parere CSPI del 25 ottobre 2023 - Osservatorio nazionale istruzione tecnica e professionale
Scuola
-
lunedì 18.09.2023
Scuola, riforma tecnici e professionali. FLC CGIL: un disastro annunciato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 05.09.2023
Ddl su filiera tecnologico-professionale: la FLC e la CGIL contestano metodo e merito
Scuola
Il Ministero impone riforme senza confronto: nessuna documentazione preventiva e una allarmante impostazione fornita solo verbalmente.
-
martedì 05.09.2023
Scuola: al MIM la CGIL abbandona il tavolo su filiera tecnico professionale e valutazione della condotta. Senza testi, nessun confronto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa CGIL e FLC CGIL Nazionale.
-
venerdì 08.09.2023
Settori privati della conoscenza, un fascicolo illustrativo sulla nostra azione sindacale in questo comparto
Scuola non statale
Una breve guida sulle nostre attività contrattuali e sindacali dei settori privati della conoscenza.
-
giovedì 31.08.2023
Fascicolo FLC CGIL La conoscenza in movimento - Approfondimento settori privati
Approfondimenti
-
lunedì 17.07.2023
Accordo Enaip Lombardia del 17 luglio 2023 - Parità di Genere, Conciliazione e Cura
Accordi e contratti quadro settori privati
-
giovedì 06.07.2023
Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali
Scuola
Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole.
-
mercoledì 14.06.2023
Trattativa per il rinnovo del CCNL della formazione professionale: il negoziato affronta le proposte delle Parti
Formazione Professionale
Lo scorso 6 giugno si è riunito il tavolo contrattuale per il rinnovo del CCNL Formazione Professionale 2011-2013.
-
lunedì 12.06.2023
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL e FLC argomentano la propria contrarietà
Scuola
Inviate le memorie relative all’incontro tenuto al Ministero l'8 giugno per la presentazione della sperimentazione.
-
giovedì 08.06.2023
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: netta contrarietà alla riduzione di un anno di istruzione per gli studenti dei tecnici e dei professionali
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito illustra ai sindacati il progetto.
-
giovedì 01.06.2023
ITS e sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati al Ministero dell’Istruzione
IFTS-ITS-PON
Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa.
-
venerdì 05.05.2023
Le novità per la scuola nel Decreto Lavoro
Scuola
Definito un ampliamento delle coperture assicurative per incidenti durante le attività dei PCTO, di cui non è prevista l’auspicata rivisitazione. Alcune novità tra conferme e sovrapposizioni.
-
giovedì 04.05.2023
Decreto Legge 48 del 4 maggio 2023 - Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro
Decreti legge
-
giovedì 13.04.2023
Formazione professionale: la FLC CGIL Liguria e Genova organizza un incontro
Liguria
L'incontro si terrà lunedì 17 aprile 2023 presso la Camera del Lavoro di Genova.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie