427 Articoli taggati come insegnamento religione cattolica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 12.08.2021
Insegnanti di Religione Cattolica: trasmesso il decreto per le immissioni in ruolo
Scuola
Confermata l’immissione in ruolo di 673 insegnanti di religione cattolica per coprire i pensionamenti. Allegata la tabella di distribuzione per regione.
-
venerdì 06.08.2021
Decreto Ministeriale 252 del 6 agosto 2021 - Immissione in ruolo docenti di religione cattolica
Decreti ministeriali
-
venerdì 02.07.2021
Personale educativo e IRC: definito l’organico di diritto a.s. 2021-2022
Scuola
Il MI conferma i posti degli anni precedenti senza prendere in considerazioni ampliamenti, nemmeno in ragione dell’emergenza. Sempre più urgente cambiare i criteri del DPR 81/2009.
-
lunedì 07.06.2021
Tavolo di confronto Mi /sindacati su Ds, Dsga e insegnanti di religione cattolica
Scuola
Il Mi non prende impegni concreti ma rinvia la soluzione dei problemi a successivi tavoli specifici. La nostra battaglia proseguirà il 9 giugno prossimo con il presidio davanti a Montecitorio per modificare in profondità il DL “Sostegni bis”.
-
venerdì 04.06.2021
Tavolo Dirigenza scolastica, concorso riservato Facenti funzione DSGA, insegnanti di religione cattolica: il 7 giugno incontro al Ministero
Scuola
Lunedì 7 giugno si dovrà chiudere il confronto sul concorso riservato ai facenti funzioni Dsga, che noi chiediamo di ampliare a quelli senza titolo specifico.
-
lunedì 07.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022: docenti, pubblicati gli esiti dei trasferimenti
Docenti
Il ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per l’anno scolastico 2021/2022. Gli Uffici Scolastici Territoriali procedono con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
mercoledì 19.05.2021
Docenti scuola: domande di mobilità e dei posti disponibili, i sindacati chiedono una proroga del termine ultimo di comunicazione al SIDI
Scuola
Alcune criticità del sistema hanno motivato la richiesta nell'interesse dei lavoratori.
-
venerdì 02.04.2021
Mobilità scuola 2021/2022 - Modelli di autodichiarazione
Scuola
-
lunedì 12.04.2021
Mobilità scuola 2021/2022: come presentare domanda
Scuola
Le domande per docenti e ATA dal 29 marzo 2021. La nostra scheda con le novità dell’Ordinanza Ministeriale come supporto per orientarsi. Confermato il vincolo quinquennale per i docenti neo-assunti. Integrazioni specifiche per i passaggi di ruolo/cattedra sui licei musicali e trasferimenti DSGA.
-
martedì 30.03.2021
Scheda FLC CGIL presentazione domande di mobilità scuola a.s. 2021/2022
Approfondimenti
-
martedì 30.03.2021
Mobilità scuola 2021/2022: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
Scuola
Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 106/21 e 107/21.
-
lunedì 29.03.2021
Mobilità scuola 2021/2022: al via la presentazione delle domande
Scuola
Pubblicata l’ordinanza ministeriale. Le date per la presentazione delle domande su Istanze OnLine: per i docenti dal 29 marzo al 13 aprile e per gli ATA dal 29 marzo al 15 aprile. Rimane il vincolo quinquennale: inascoltata la forte richiesta che i sindacati hanno rappresentato. Continua il nostro impegno per eliminare nell’immediato il vincolo dall’assegnazione provvisoria.
-
lunedì 29.03.2021
Nota 10112 del 29 marzo 2021 - Trasmissione Ordinanze Ministeriali mobilità personale scuola e mobilità Insegnanti Religione Cattolica
Note ministeriali
-
lunedì 29.03.2021
Ordinanza Ministeriale 107 del 29 marzo 2021 - Mobilità scuola docenti di religione cattolica a.s. 2021/2022
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 03.06.2021
Mobilità scuola 2021/2022 personale docente, educativo e ATA
Movimenti del personale della scuola
La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
venerdì 29.01.2021
Corsi ad indirizzo musicale, licei musicali e licei coreutici: è possibile effettuare le prove attitudinali in presenza
Scuola
Nel rispetto del DPCM del 14 gennaio 2021 e delle ordinanze regionali relative alla situazione epidemiologica in corso.
-
venerdì 22.01.2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: la FLC CGIL chiede la proroga della scadenza
Scuola
Necessari tempi più distesi. Criticità per l’indirizzo musicale nella secondaria di I grado e nei Licei musicali e coreutici.
-
giovedì 14.01.2021
Concorso per gli insegnanti di religione cattolica: deludente il confronto con il Ministero dell'Istruzione
Precari
Per noi la priorità è stabilizzare i docenti precari storici di religione, quelli del concorso del 2004 e quelli con 36 mesi di servizio. Serve l'interlocuzione con la politica.
-
lunedì 04.01.2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: al via le domande. Schede di approfondimento
Scuola
Dal 4 gennaio ai 25 gennaio 2021 si presentano online per le classi prime di tutti i gradi, ad eccezione della scuola dell’infanzia che mantiene la modalità cartacea.
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola secondaria di secondo grado
Approfondimenti
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola secondaria di primo grado
Approfondimenti
-
lunedì 04.01.2021
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2021/2022 scuola primaria
Approfondimenti
-
giovedì 12.11.2020
Nota 20651 del 12 novembre 2020 - Iscrizioni anno scolastico 2021/2022
Note ministeriali
-
domenica 03.01.2021
Iscrizioni scuola 2021/2022: presentazione delle domande dal 4 al 25 gennaio 2021
Scuola
Pubblicata la nota ministeriale che disciplina i termini, le modalità, gli adempimenti e il campo di applicazione delle iscrizioni alle scuole di ogni ordine e grado per il prossimo anno scolastico. Una lieve modifica sulla data di scadenza che rimane però ancora anticipata.
-
giovedì 12.11.2020
Nota 20651 del 12 novembre 2020 - Allegati
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera