600 Articoli taggati come inps, inps
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 11.01.2024
AFAM: pensioni, entro il 29 gennaio le domande per la cessazione dal servizio 2024/2025
AFAM
Pubblicata la nota sulla cessazione dal servizio del personale docente e tecnico amministrativo di Accademie di Belle Arti, Accademie Nazionali di Danza e di Arte Drammatica, Conservatori di musica e ISIA per il prossimo anno accademico.
-
martedì 16.01.2024
Gestione familiari a carico: entro il 18 gennaio aggiornamento sul portale NoiPA
Attualità
Per tutte le informazioni è disponibile sul portale NoiPA, nell’area personale, uno specifico manuale d’uso
-
martedì 02.01.2024
Visite fiscali dipendenti pubblici, nuovi orari: dalle 10 alle 12, dalle 17 alle 19
Attualità
L’INPS adegua le fasce di reperibilità a seguito della sentenza del TAR Lazio
-
venerdì 22.12.2023
Messaggio INPS 4640 del 22 dicembre 2023 - Fasce orarie visite fiscali
INPS
-
giovedì 09.11.2023
Applicativo passweb dell’INPS imposto alle scuole: la FLC CGIL diffida il Ministero
Personale ATA
Netto rigetto e supporto legale ai Dirigenti, DSGA e personale amministrativo che rifiuta di utilizzarlo.
-
venerdì 27.10.2023
No a passweb: la FLC CGIL chiede un incontro urgente al Ministero dell’Istruzione
Personale ATA
Nella lettera si ricorda che fra gli impegni assunti dal Ministero, nell’ambito del Piano di semplificazione, vi è anche quello relativo alla gestione delle cessazioni del servizio
-
venerdì 20.10.2023
Passweb deve andare fuori dalle scuole
Personale ATA
Per la FLC CGIL su passweb non si contratta. Mettiamo a disposizione i nostri uffici legali a tutela del personale Dirigente e Amministrativo che legittimamente si rifiuta di applicare il dispositivo INPS.
-
lunedì 09.10.2023
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
Scuola
La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
venerdì 22.09.2023
Incontro sindacati e ministro Valditara sull’avvio dell’anno scolastico e legge di Bilancio 2024
Scuola
La Cgil e la FLC CGIL hanno chiesto stanziamenti per il rinnovo del CCNL 2022-2024, potenziamento degli organici docenti e ATA e un piano straordinario per sradicare il precariato. Fermare le riforme che operano tagli senza produrre qualità. Prorogare le scadenze del Piano Scuola 4.0. Fuori passweb dalle scuole.
-
lunedì 18.09.2023
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
venerdì 15.09.2023
Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.09.2023
Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
Note ministeriali
-
venerdì 08.09.2023
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
Scuola
Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
venerdì 22.09.2023
Volantone FLC INCA SPI CGIL come si va in pensione nella scuola nel 2024
Approfondimenti
-
venerdì 21.07.2023
Firenze, l’ufficio scolastico non scarichi sulle scuole le incombenze dell’Inps. E fornisca l’organico ATA richiesto
Firenze
Le scuole non sono “tappabuchi” utili a coprire le inefficienze del sistema e le carenze di organico di altre amministrazioni oltre alle proprie.
-
venerdì 07.07.2023
Decreto lavoro, misure per la riduzione della pressione fiscale, emolumento una tantum: le ricadute sul settore AFAM
Attualità
Tutti gli interventi di carattere temporaneo hanno la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
venerdì 30.06.2023
Decreto lavoro: dal 1° luglio 2023 l’ulteriore riduzione del cuneo fiscale
Attualità
Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
venerdì 26.05.2023
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS
Attualità
Il taglio d’imposta, valido solo da luglio a dicembre del 2023, ha la chiara finalità di evitare che crescano i salari per via contrattuale.
-
mercoledì 24.05.2023
Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
INPS
-
mercoledì 26.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare. Come liberare le scuole dalle molestie burocratiche
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione.
-
domenica 23.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (6): le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: le piattaforme siano interconnesse, i monitoraggi siano ridotti, la comunicazione degli infortuni abbia tempi più distesi.
-
venerdì 21.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (2): no a ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali a carico delle scuole
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’Istruzione: ricostruzione di carriera e inquadramenti stipendiali non siano a carico delle scuole.
-
giovedì 20.04.2023
Lavoro ATA. Semplificare per migliorare (1): no a passweb a carico delle scuole
Personale ATA
La semplificazione amministrativa chiesta dalla FLC CGIL deve affrontare i nodi che da tempo abbiamo posto all’attenzione del Ministero dell’istruzione: fuori passweb dalle scuole.
-
giovedì 06.04.2023
AFAM: pubblicati i pensionamenti. Forte riduzione delle cessazioni dei docenti
AFAM
164 pensionamenti dei docenti a fronte di 218 trattenimenti. Raddoppiate le cessazioni del personale TA.
-
mercoledì 01.02.2023
Decreto del 1° febbraio 2023 - Anagrafe dei dipendenti pubblici
Decreti ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie