200 Articoli taggati come indicazioni nazionali/per il curricolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 16.01.2008
A Palermo una giornata di studio sulle Indicazioni nazionali.
Palermo
Il 18 gennaio 2008 l’iniziativa Indicazioni per il curricolo nella Scuola dell'Autonomia "Riferimenti teorici e strumenti operativi per la costruzione del curricolo verticale".
-
mercoledì 09.01.2008
Promossa un’Inchiesta nazionale sulle indicazioni per il curricolo
Scuola
Proteo Fare Sapere e FLC Cgil promotori dell’iniziativa.
-
venerdì 04.01.2008
Inchiesta nazionale sulle indicazioni per il curricolo gennaio 2008
vari
-
mercoledì 22.08.2007
Decreto Ministeriale 139 del 22 agosto 2007 - Regolamento adempimento obbligo di istruzione
Decreti ministeriali
-
venerdì 21.12.2007
Scuola: il CNPI esprime il proprio parere in merito alle Indicazioni per il curricolo e alle Linee guida per l’innalzamento dell’obbligo
Scuola
Insieme ai pareri, sono stati pubblicati contributi dei comitati orizzontali riguardanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado
-
venerdì 21.12.2007
Parere CNPI e Ordine del giorno - Obbligo di istruzione e indicazioni per il curriculo - 21 dicembre 2007
Scuola
-
giovedì 08.11.2007
“I saperi e le competenze tra indicazioni per il curricolo e innalzamento dell'obbligo scolastico”, convegno a Taranto il 9 novembre
Taranto
Organizzano il convegno la FLC Cgil e l'associazione Proteo Fare Sapere di Taranto.
-
venerdì 09.11.2007
Taranto - Convegno Indicazioni per il curricolo e innalzamento dell'obbligo scolastico, 9 novembre 2007
Dal territorio
-
martedì 23.10.2007
Il 29 ottobre a Bergamo Convegno su “Indicazioni per il Curricolo, per la Scuola dell’Autonomia”
Scuola
Il Convegno si svolgerà al Centro Congressi Papa Giovanni XXIII° dalle ore 15,00 alle 18,00
-
lunedì 29.10.2007
Bergamo - Convegno "Indicazioni per il Curricolo, per la Scuola dell’Autonomia", 29 ottobre 2007
Dal territorio
-
giovedì 18.10.2007
Il 19 ottobre a Brindisi un seminario sulle nuove Indicazioni per il curricolo
Brindisi
“La scuola secondaria di primo grado e le nuove Indicazioni per il curricolo” è il titolo dell’iniziativa organizzata dalla FLC Cgil e da Proteo Fare Sapere di Brindisi
-
venerdì 19.10.2007
Brindisi - Seminario La scuola secondaria di primo grado e le nuove Indicazioni per il curricolo, 19 ottobre 2007
Dal territorio
-
lunedì 15.10.2007
Scuola dell'infanzia e primo ciclo. Convegno "Due anni in prova" il 19 e 20 ottobre a Grugliasco (Torino)
Piemonte
La scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione tra le Indicazioni per il curricolo e il fare scuola quotidiano nella prospettiva dell’innalzamento dell’obbligo scolastico
-
venerdì 19.10.2007
Torino - Convegno Due anni in prova, 19 e 20 ottobre 2007 a Grugliasco
Dal territorio
-
mercoledì 10.10.2007
12 ottobre, seminario a Brindisi sulle nuove Indicazioni nazionali
Brindisi
"Le nuove Indicazioni nazionali, la scuola primaria dell'autonomia tra curricolo e organizzazione" è il titolo del seminario
-
venerdì 12.10.2007
Brindisi - Seminario "Le nuove Indicazioni nazionali, la scuola primaria dell'autonomia tra curricolo e organizzazione", 12 ottobre 2007
Dal territorio
-
martedì 02.10.2007
Scuola: “Indicazioni per il Curricolo”, le valutazioni delle scuole
Scuola
Il mondo della scuola prende visione delle nuove Indicazioni, a Vicenza la FLC ha promosso una giornata di studio e approfondimento.
-
venerdì 31.08.2007
Indicazioni per il curricolo - Gruppo di studio FLC Cgil di Vicenza, 30-31 agosto 2007
Scuola
-
martedì 11.09.2007
Scuola. Molto clamore per nulla: riforme a basso tasso di qualità
Scuola
Pubblichiamo l’articolo del Segretario generale della FLC sui provvedimenti e le riforme annunciate dal Ministro Fioroni per la scuola. L’articolo è apparso oggi sul quotidiano Italia Oggi
-
mercoledì 05.09.2007
Presentate le nuove “Indicazioni per il curricolo”
Scuola
Avviato il percorso di confronto, valutazione e sperimentazione nelle scuole dell’infanzia e del primo ciclo delle “Indicazioni per il curricolo” che sostituiscono le “Indicazioni nazionali”
-
martedì 31.07.2007
Decreto Ministeriale del 31 luglio 2007 - Indicazioni nazionali per il curricolo delle scuole dell'infanzia e del primo ciclo
Decreti ministeriali
-
venerdì 03.08.2007
Direttiva Ministeriale 68 del 3 agosto 2007 - Indicazioni per il curricolo
Direttive
-
martedì 04.09.2007
indicazioni curricolo agosto 2007
Scuola
-
lunedì 03.09.2007
avvio anno scolastico 2007-2008 -lavori in corso - scheda flc le indicazioni per il curricolo
Approfondimenti
-
lunedì 30.07.2007
CNPI. I pareri sullo schema di decreto delle nuove Indicazioni, sullo statuto degli studenti e delle studentesse, sulla qualità e le eccelleze degli studenti
Scuola
Di particolare rilievo i pareri relativi alle modifiche allo statuto degli studenti e delle studentesse e alle Indicazioni per il curricolo per la Scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera