200 Articoli taggati come indicazioni nazionali/per il curricolo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 30.01.2025
Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia
Attualità
Riflessioni sull’ultimo articolo di Ernesto Galli della Loggia
-
giovedì 30.01.2025
Nuove Indicazioni curricolari nazionali:una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio. L'allarme da un documento di Massimo Baldacci e Antonio Brusa
Attualità
Il testo, disponibile online, sottoscritto da oltre 140 docenti universitari e ricercatori di istituzioni culturali e con l'adesione di oltre 900 persone
-
giovedì 19.12.2024
Indicazioni nazionali e linee guida per la scuola secondaria di secondo grado: gli atti del seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
Scuola
L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Salvaguardare la professionalità docente e la collegialità nell’ambito di un progetto culturale e pedagogico fondato sui valori di inclusione e promozione voluti dalla Costituzione Repubblicana
-
lunedì 18.11.2024
Programma seminario FLC CGIL e Proteo Fare Sapere su indicazioni nazionali secondo ciclo 2 dicembre 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
lunedì 02.12.2024
Indicazioni nazionali e linee guida per il secondo ciclo: seminario a Roma il 2 dicembre [VIDEO]
Scuola
Online la registrazione dell’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, presso l’università ROMA TRE
-
giovedì 12.09.2024
Revisione delle indicazioni nazionali: è necessario il protagonismo delle scuole
Primo Ciclo
La Commissione incaricata della revisione ha annunciato una consultazione di tutti i soggetti interessati. La FLC CGIL offre un contributo per la discussione nei collegi dei docenti
-
giovedì 12.09.2024
Indicazioni nazionali infanzia e primo ciclo - Contributo per i collegi docenti - FLC CGIL
Scuola
-
giovedì 04.07.2024
Scuola, indicazioni nazionali: importante partecipazione al seminario promosso da FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
Scuola
L’iniziativa si è tenuta in collaborazione con l’Università degli Studi Roma Tre. Le indicazioni nazionali rappresentano un progetto culturale e pedagogico ancora attuale. Occorre salvaguardarne i valori fondanti
-
lunedì 01.07.2024
3 luglio: seminario indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo [VIDEO]
Scuola
Online la registrazione video dello streaming andato in diretta sul nostro canale YouTube
-
venerdì 21.06.2024
Indicazioni nazionali per la scuola dell’infanzia e del primo ciclo: seminario a Roma il 3 luglio
Scuola
L’iniziativa, organizzata dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere, si terrà presso l’università ROMA TRE dalle ore 9:45 alle 16:30. È possibile partecipare inviando il modulo di iscrizione indicato nella locandina
-
venerdì 21.06.2024
Programma seminario FLC CGIL e Proteo Fare Sapere su indicazioni nazionali, 3 luglio 2024
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 18.06.2024
La FLC CGIL audita dalla Commissione revisione indicazioni nazionali e linee guida
Scuola
Contrarietà a modifiche estemporanee delle “Indicazioni Nazionali e nuovi scenari” senza il necessario monitoraggio sulla loro attuazione. Chiesto un incontro con il Ministro Valditara e con i vertici dell’Amministrazione.
-
martedì 18.06.2024
Osservazioni FLC CGIL su revisione Indicazioni Nazionali linee guida primo e secondo ciclo
Approfondimenti
-
mercoledì 05.06.2024
Il Telesio, il Ministro e la buona fede
Calabria
Comunicato stampa FLC CGIL Calabria.
-
lunedì 07.12.2020
Nuovo modello di valutazione nella scuola primaria: firmata l’ordinanza che accompagna le linee guida
Scuola
Giudizi descrittivi e livelli di apprendimento al posto del voto numerico. Per la FLC CGIL un impianto che afferma il valore formativo della valutazione.
-
venerdì 04.12.2020
Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020 - Valutazione con giudizio descrittivo nella scuola primaria
Ordinanze ministeriali
-
venerdì 04.12.2020
Ordinanza Ministeriale 172 del 4 dicembre 2020 - Linee guida
Ordinanze ministeriali
-
giovedì 03.12.2020
Il CSPI esprime parere favorevole al nuovo modello di valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria
Scuola
Secondo il Consiglio, l’abolizione del voto numerico rappresenta un importante punto di avanzamento sul piano pedagogico. È l’occasione per aprire un dibattito sulla valutazione degli apprendimenti in tutto il mondo della scuola.
-
venerdì 28.09.2018
Azioni di formazione e Indicazioni Nazionali del 2012
Primo Ciclo
Il ruolo degli Staff regionali, le fonti di finanziamento e le iniziative.
-
venerdì 21.09.2018
PON Per la scuola: pubblicati gli elenchi dei progetti autorizzati relativi all’avviso “Sport di classe”
PON “Per la scuola”
Le scuole possono avviare le attività formative che devono concludersi entro 31 agosto 2019.
-
giovedì 13.09.2018
Autorizzazioni Sport di classe - Avviso 1047/2018
Scuola
-
giovedì 13.09.2018
Nota 25263 del 13 settembre 2018 - Graduatorie definitive Avviso 1047-18
Note ministeriali
-
lunedì 23.07.2018
PON “Per la scuola”: pubblicate le graduatorie provvisorie relative all’avviso “Sport di classe” per la scuola primaria
PON “Per la scuola”
Limitata la partecipazione delle scuole. Sono ulteriormente confermate le criticità delle scelte effettuate dopo l’entrata in vigore della legge 107/15.
-
venerdì 06.07.2018
Risultati prove INVALSI: i sistemi di valutazione devono aiutare a costruire nuove politiche per la scuola e non classifiche
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 06.03.2018
Nota 4179 del 6 marzo 2018 – PON per la scuola, Avviso Sport di classe – Trasmissione Manuale Operativo di Avviso
Note ministeriali
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie