3653 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 13.04.2016
Si conclude negativamente il tentativo di conciliazione sulla retribuzione dei dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Il 14 aprile consegna al MIUR dei cedolini e informativa sul FUN 2015/16.
-
martedì 05.04.2016
Sottoscritto all’Aran l’accordo quadro sui comparti di contrattazione: il testo e un nostro primo commento
Attualità
Libertà di insegnamento, autonomia di ricerca, autogoverno delle istituzioni i tratti comuni del comparto “Istruzione e Ricerca” per scuola, università, ricerca e AFAM. Adesso si apra il confronto per il rinnovo dei contratti nazionali: il governo stanzi subito le risorse.
-
martedì 05.04.2016
Scheda di lettura FLC CGIL Ipotesi CCNQ comparti di contrattazione Pubblico Impiego
Approfondimenti
-
martedì 05.04.2016
Firmato l'accordo sui comparti: ora si rinnovino i contratti
Attualità
I settori della conoscenza, scuola, università, ricerca e AFAM, insieme nel comparto "Istruzione e Ricerca". Gli altri tre comparti previsti: funzioni centrali, funzioni locali, sanità.
-
martedì 05.04.2016
Il crollo delle retribuzioni dei lavoratori pubblici: lo dice l’Aran!
Attualità
Il governo ripristini la contrattazione per restituire salario e dignità al lavoro prestato nei settori pubblici. Otto anni dall’ultimo rinnovo contrattuale hanno fatto strame di diritti e partecipazione.
-
lunedì 04.04.2016
Estero: incontri al MAECI sul contingente e la mobilità
Scuole italiane all'estero
I sindacati chiedono il rispetto delle regole per tutti.
-
lunedì 04.04.2016
Un “Cedolino day” per i Dirigenti Scolastici
Dirigenti scolastici
Il 13 aprile 2016 saranno consegnati i cedolini stipendiali dei dirigenti scolastici dal 2010 al 2016. Così il Presidente del Consiglio e i Ministri del MIUR e del MEF sapranno finalmente quanto guadagnano i dirigenti scolastici italiani.
-
mercoledì 23.03.2016
Dirigenti Scolastici - Scheda cedolino day
Documenti
-
lunedì 21.03.2016
I dirigenti scolastici della FLC CGIL a difesa della categoria
Dirigenti scolastici
Le ragioni della mobilitazione nell’ordine del giorno della Struttura nazionale di comparto
-
giovedì 17.03.2016
MIUR e ANVUR: non c’è nessuna ragione per la quale gioire!
Università
Si è chiusa la fase di conferimento dei prodotti per la VQR lasciando l’università più povera e divisa.
-
mercoledì 16.03.2016
Sulla retribuzione, sulla valutazione e sul concorso dei dirigenti scolastici nessuna risposta alle rivendicazioni della categoria
Dirigenti scolastici
Un comunicato unitario delle OO.SS. dell’Area V ribadisce che il tentativo di conciliazione non è stato chiuso e che occorrono risposte concrete.
-
venerdì 11.03.2016
Resta aperto il tavolo di conciliazione della dirigenza scolastica
Dirigenti scolastici
Non si è concluso il confronto con il MIUR sullo stato di agitazione dei dirigenti scolastici. Restano irrisolti i problemi alla base della mobilitazione, è necessario un concreto impegno politico.
-
mercoledì 09.03.2016
Partecipato il sit in dei dirigenti scolastici davanti al MIUR
Dirigenti scolastici
Tutte confermate le ragioni della mobilitazione dei dirigenti scolastici.
-
martedì 08.03.2016
Scuola: i supplenti vanno tempestivamente pagati. Inaccettabile scaricabarile fra MIUR e MEF
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 08.03.2016
Pagamento supplenti: il Governo non paga. MIUR e MEF si rimpallano le responsabilità
Precari
Stiamo continuamente sollecitando il MIUR a intervenire e non ci interessa sapere di chi è la responsabilità. I lavoratori precari vanno pagati subito.
-
martedì 08.03.2016
Il 9 marzo i dirigenti scolastici manifestano davanti al MIUR
Dirigenti scolastici
Al Governo i dirigenti scolastici chiedono rispetto: dei loro diritti e delle loro funzioni.
-
lunedì 07.03.2016
Rompiamo le pareti di cristallo! 8 marzo Giornata Internazionale della donna
Attualità
Troppi soffitti e muri di cristallo ci separano. Questo spreco di talenti, queste vistose disuguaglianze e discriminazioni, sono un male sia per le donne che per gli uomini. E quando si perdono potenzialità e possibilità, ci perdono tutti.
-
giovedì 03.03.2016
Assegnati ai singoli enti i posti previsti dalla legge di stabilità: l’elemosina alla ricerca pubblica diventa un vero e proprio schiaffo
Ricerca
I criteri tecnici nascondo scelte politiche alle quali tutta la comunità degli enti di ricerca deve ribellarsi; a prescindere se si è stati premiati o penalizzati, mentre il Ministro in un sussulto di dignità dovrebbe rassegnare le proprie dimissioni.
-
mercoledì 02.03.2016
Stato di agitazione dei Dirigenti scolastici: richiesta la procedura conciliativa
Dirigenti scolastici
Il 9 marzo presidio di protesta davanti al MIUR.
-
giovedì 25.02.2016
Lo Human Technopole di Rho: tecnologie umane applicate alla qualità della vita, ma non a quella dei ricercatori
Ricerca
Un enorme quantità di risorse assegnate senza alcun bando e consegnate essenzialmente alla fondazione IIT.
-
martedì 23.02.2016
L’ennesimo schiaffo ai ricercatori precari
Università
L’ultima boutade di Renzi: “se volete andare via, fatelo, ma noi faremo dell’Italia il top”.
-
venerdì 19.02.2016
Pagamento supplenti: prevista una nuova emissione speciale a febbraio
Scuola
Continuano le pressioni dei sindacati per ottenere la certezza del salario ai precari e per il riconoscimento del lavoro delle segreterie scolastiche.
-
martedì 16.02.2016
Sulla ricerca la ministra Giannini e il governo Renzi dovrebbero cambiare verso piuttosto che intestarsi i risultati eccellenti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 19.02.2016
Petizione “Salviamo la ricerca italiana”
Attualità
L’Italia investe pochissimo in ricerca. In una lettera su Nature alcuni scienziati chiedono all’Unione Europea di invitare i governi nazionali a finanziare la ricerca scientifica e lanciano una petizione su Change.org.
-
giovedì 11.02.2016
Incontro al MIUR sulla retribuzione dei dirigenti scolastici: il MEF insiste sui tagli
Dirigenti scolastici
Richiesto un incontro in sede politica e avviata la mobilitazione unitaria dei dirigenti scolastici a difesa della retribuzione e delle pensioni.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola