3650 Articoli taggati come governo
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 27.11.2018
La crociata di Federmeccanica in difesa dell’alternanza della legge 107: una visione sbagliata
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza
-
lunedì 26.11.2018
DDL Concretezza: la FLC CGIL presenta i suoi emendamenti
Politica e società
Convocata insieme a CGIL e FP, la nostra delegazione ha partecipato all’audizione in Senato chiedendo profonde modifiche al provvedimento di legge e la fine degli accenti denigratori del lavoro pubblico.
-
lunedì 26.11.2018
“Ricercatori Determinati”: mobilitazione unitaria dell’università
Precari
6 dicembre iniziative negli atenei, 14 dicembre manifestazione nazionale a Roma.
-
venerdì 23.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 26 novembre appuntamento a Sesto San Giovanni (Milano)
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
venerdì 16.11.2018
Manifestazioni degli studenti in tutta Italia
Attualità
Basta promesse. Servono più risorse per scuola e università.
-
mercoledì 14.11.2018
Scheda FLC CGIL Commento analitico Legge di Bilancio 2019
Approfondimenti
-
mercoledì 14.11.2018
Legge di bilancio 2019: il nostro commento analitico per i settori della conoscenza
Attualità
La manovra economica conferma un quadro del tutto insufficiente per i settori scuola, università, ricerca e Afam.
-
martedì 13.11.2018
Incontro con il Ministro Bongiorno su rinnovo dei contratti nazionali di lavoro, Sinopoli: si conferma la mancanza di risorse per il rinnovo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 13.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 15 novembre a Roma con Maurizio Landini
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
lunedì 12.11.2018
Incontro per il rinnovo del contratto del pubblico impiego: si inizia il 13 novembre
Contratto “Istruzione e Ricerca”
I sindacati confederali sono convocati a Palazzo Vidoni per aprire il confronto con la Ministra Bongiorno e smascherare le reali intenzioni del “governo del cambiamento” sul rinnovo dei contratti di quasi 4 milioni di lavoratori.
-
venerdì 15.06.2018
“Ricercatori determinati”, piattaforma precari dell’università “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, giugno 2018
Precari
-
giovedì 08.11.2018
Il Consiglio dei ministri sceglie Blangiardo come presidente dell'Istat
Notizie
Un'altra vittoria della Lega nella competizione interna all'esecutivo
-
giovedì 08.11.2018
Legge di bilancio 2019: anche per il Governo giallo-verde la conoscenza è un costo da contenere
Attualità
Il Governo non cambia la tendenza dei precedenti esecutivi reiterando una politica di definanziamento su scuola, università, ricerca e AFAM.
-
giovedì 08.11.2018
9 novembre, “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?” Assemblea dei precari della ricerca universitaria e dottorandi a Torino
Torino
FLC CGIL Torino, Università degli studi e Politecnico, ADI e Coordinamento Ricercatori Non Strutturati
-
mercoledì 07.11.2018
Precari università: “Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, assemblea il 15 novembre a Palermo
Palermo
All’Assemblea sarà presente il compagno Tito Russo del Centro Nazionale FLC CGIL.
-
martedì 06.11.2018
ASI: incomprensibile la revoca dell’incarico al presidente Battiston comunicata dal Ministro Bussetti
Ricerca
A rischio l’autonoma degli enti pubblici di ricerca. Prevalgano il senso di responsabilità e il valore scientifico delle persone chiamate a governare questo delicato sistema.
-
sabato 10.11.2018
Precari università: verso l’assemblea nazionale del 17 novembre a Roma
Precari
“Stesso lavoro, stessi diritti. Perché Noi NO?”, assemblee negli atenei in tutta Italia dei ricercatori determinati. L’appuntamento è all’Università “La Sapienza”, Aula A - Dip. Scienze biochimiche..
-
mercoledì 31.10.2018
Piattaforma unitaria: le priorità di CGIL, CISL e UIL per la legge di bilancio 2019
Approfondimenti
-
mercoledì 31.10.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: le proposte di CGIL, CISL e UIL per aprire il confronto con il Governo
Attualità
Al via la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della manovra economica. Le federazioni di categoria FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA incontreranno anche delegati e RSU in tre assemblee/evento a Bari, Roma e Milano.
-
lunedì 29.10.2018
Cattedre Natta: i fondi vadano ad assunzioni per #ricercatorideterminati
Precari
Questa operazione rappresenterebbe un primo passaggio necessario per il superamento della precarietà dei ricercatori e il miglioramento della didattica nei corsi.
-
martedì 16.10.2018
Precari università: prosegue la campagna “Perché Noi NO?” di ricercatori e assegnisti di ricerca
Precari
#LaVeraStabilitàSiamoNoi, tutte e tutti a Roma il 17 novembre.
-
mercoledì 10.10.2018
Nota di aggiornamento e DEF nei settori della conoscenza: gli interventi nel settore Afam
AFAM
Un elenco di buone intenzioni ma senza risorse. Preoccupazione per i processi di statizzazione degli ex istituti musicali pareggiati
-
martedì 09.10.2018
Sinopoli, Gissi e Turi: sul rinnovo del contratto attendiamo risposte concrete
Contratto “Istruzione e Ricerca”
FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA al lavoro per definire le linee di orientamento sulla piattaforma del prossimo contratto per il comparto “Istruzione e Ricerca”.
-
lunedì 08.10.2018
Nota di aggiornamento al DEF e alternanza scuola-lavoro: passi in avanti ma ancora molto da fare
Formazione lavoro
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara