60 Articoli taggati come giornata della donna
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
sabato 07.03.2020
8 marzo 2020: il messsaggio dalla FLC CGIL Catania
Catania
Quest’anno la giornata celebrativa ricorre in un momento particolarmente delicato in cui si fronteggia l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
-
domenica 08.03.2020
8 marzo: i talenti delle donne sono una risorsa per tutti
Attualità
L’affermazione delle donne nel campo della scienza, della cultura, della politica contro pregiudizi e stereotipi di genere.
-
giovedì 07.03.2019
Il valore delle donne nell’Italia della conoscenza
Politica e società
L’augurio per il nuovo 8 marzo va alle donne, affinché raccolgano la storia del Paese, delle conquiste democratiche e del progresso sociale, e continuino a farla vivere nel progetto di futuro che è nelle mani delle ragazze e dei ragazzi.
-
domenica 03.03.2019
8 marzo 2019: “…si chiamerà futura”
Attualità
In occasione della Giornata Internazionale della Donna iniziativa nazionale unitaria a Roma su “La Contrattazione di genere protagonista del cambiamento”.
-
giovedì 08.03.2018
Otto marzo tra cronaca e Costituzione
Attualità
Una giornata di celebrazione e di lotta in cui rimettere al centro la domanda di libertà delle donne.
-
venerdì 24.02.2017
Indizioni FLC CGIL sciopero nazionale settori della conoscenza pubblici e privati, 8 marzo 2017
Lettere, comunicati e documenti
-
lunedì 06.03.2017
Io l'8 in Molise!
Molise
La FLC CGIL regionale aderisce allo sciopero contro la violenza sulle donne. Iniziativa a Campobasso.
-
lunedì 06.03.2017
La straordinaria partecipazione all’assemblea verso #lottomarzo del 6 marzo a Roma
Roma
Il successo dell’assemblea sindacale provinciale della FLC CGIL verso lo Sciopero Globale dell’8 Marzo.
-
lunedì 06.03.2017
Io l'8 in Piemonte!
Piemonte
#IoSciopero #LottoMarzo: vogliamo dignità, basta violenza, basta precarietà.
-
lunedì 06.03.2017
Io l’8 in Sicilia!
Sicilia
Alcuni appuntamenti nelle città siciliane per lo sciopero dell’8 marzo 2017.
-
giovedì 02.03.2017
Sciopero 8 marzo: i servizi minimi da rispettare nella scuola
Scuola
Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell’adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
martedì 28.02.2017
Sciopero 8 marzo: i precari della scuola in piazza a Roma per chiedere la loro stabilizzazione
Precari
L'8 marzo saremo in piazza a Roma per dire insieme ai precari della scuola NO alla violenza della precarietà, SI' alla certezza del lavoro.
-
martedì 28.02.2017
Sciopero 8 marzo: assemblea a Torino per preparare la giornata di protesta
Torino
Il giorno dello sciopero la FLC CGIL Torino parteciperà al corteo cittadino in programma alle ore 16 in Piazza XVIII dicembre.
-
venerdì 24.02.2017
8 marzo: il Direttivo nazionale FLC CGIL aderisce allo sciopero mondiale proclamato dalle donne di “Non una di meno”
Attualità
Per i lavoratori dei settori pubblici e privati della Conoscenza, aderire allo sciopero dell’8 marzo significa parlare di tutti i temi che abbiamo messo in campo in questi anni.
-
lunedì 07.03.2016
Le donne e il lavoro nella scuola della legge 107
Attualità
Mimma, Angela, Graziella, Sandra: il mondo della conoscenza si poggia su spalle femminili.
-
lunedì 07.03.2016
Rompiamo le pareti di cristallo! 8 marzo Giornata Internazionale della donna
Attualità
Troppi soffitti e muri di cristallo ci separano. Questo spreco di talenti, queste vistose disuguaglianze e discriminazioni, sono un male sia per le donne che per gli uomini. E quando si perdono potenzialità e possibilità, ci perdono tutti.
-
venerdì 06.03.2015
Un 8 marzo contro la disuguaglianza di genere
Pari opportunità
Lavoro precario, salario inadeguato e spesso l’obbligata scelta tra impiego e maternità: la parità uomo donna in ambito professionale è ancora una battaglia da conquistare.
-
giovedì 06.03.2014
8 marzo 2014: “Prevenire la violenza sulle donne, una sfida per tutti”
Pari opportunità
Nasce una nuova area del sito dedicata alle politiche di genere della FLC CGIL con il nostro rinnovato impegno per prevenire la violenza sulle donne.
-
giovedì 07.03.2013
Violenza contro le donne, fermiamola! Incontro al centro Casaccia ENEA
Ricerca
La RSU promuove un dibattito pubblico sul femminicidio anche con proiezione del video "One billion Rising".
-
giovedì 07.03.2013
Appello donne FLC CGIL 8 marzo 2013
Approfondimenti
-
giovedì 07.03.2013
8 marzo: contro la violenza sulle donne nessuno si chiami fuori
Pari opportunità
È un delitto che nasce da inciviltà, subcultura, malinteso senso di superiorità e di forza. Deve suscitare l’indignazione di tutti, donne e uomini. Educazione e cultura, armi formidabili contro la violenza.
-
mercoledì 06.03.2013
Costruire non distruggere: ripartiamo dalle donne
Ricerca
Venerdì 8 marzo 2013 al CNR, Aula Marconi, dalle ore 10 un appuntamento promosso dalla FLC CGIL.
-
martedì 06.03.2012
8 marzo 2012. Per le donne indietro tutta. Ma non ci rassegniamo
Pari opportunità
L’aumento della disoccupazione e il restringimento dei servizi sociali, effetti della crisi, pesano in termini pratici soprattutto sulle donne. Il peggioramento delle condizioni di vita porta anche a un arretramento civile e culturale. Ma le donne non stanno con le mani in mano.
-
martedì 11.03.2008
All'indomani dell'8 marzo
Pari opportunità
Giornata internazionale della donna in piazza.
-
giovedì 06.03.2008
Iniziativa a Sezze (Latina) sull'8 marzo
Latina
100 anni di storia, Centenario della giornata internazionale della donna.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Gardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole