2060 Articoli taggati come formazione e aggiornamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Relazione Annamaria Poggi
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Presentazione Sergio Sorella
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Introduzione Stefania Chiodi
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Giuseppe Menditti
Materiali iniziative
-
giovedì 16.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Francesco Sinopoli
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Intervento Annamaria Pezzuto
Materiali iniziative
-
venerdì 17.02.2017
Convegno nazionale ATA - Roma, 16-17 febbraio 2017 - Conclusioni Annamaria Santoro
Materiali iniziative
-
lunedì 20.02.2017
Messina, seminario di formazione "Personale ATA. Valorizzazione della professionalità nell’ottica dell’autonomia"
Eventi
Data: 27 febbraio 2017.
-
lunedì 20.02.2017
Bari, seminario di formazione per tutto il personale del settore della conoscenza "Costruiamo il contratto Istruzione e ricerca..."
Eventi
Data: 22 febbraio 2017.
-
venerdì 17.02.2017
Convegno a Roma: professionalità e contratto per ridare protagonismo al personale ATA
Personale ATA
Online le web-cronache con un dettagliato resoconto dei lavori delle due giornate del 16 e 17 febbraio 2017.
-
venerdì 17.02.2017
Udine, seminario “Fondi Europei: occasione da non perdere. Progettazione, gestione e rendicontazione dei programmi PON 2014-2020”
Eventi
Data: 3 marzo 2017.
-
venerdì 17.02.2017
Roma, seminario "Analisi e discussione sulle deleghe attuative della Legge 107/2015"
Eventi
Data: 23 febbraio 2017.
-
giovedì 16.02.2017
15.30.00
Convegno nazionale del personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) della scuola - Prima giornata
-
mercoledì 15.02.2017
Ancona, seminario di formazione per dirigenti scolastici "La valutazione dei dirigenti scolastici: 2016 anno zero"
Eventi
Data: 3 marzo 2017.
-
mercoledì 15.02.2017
Padova, corso di preparazione "Concorso docenti Scuola dell’Infanzia. Prepariamoci alla prova orale!"
Eventi
Periodo: dal 25 febbraio al 4 marzo 2017.
-
mercoledì 15.02.2017
Venezia, seminario di formazione "La scuola di quale animatore digitale ha bisogno?"
Eventi
Data: 23 febbraio 2017.
-
martedì 14.02.2017
Padova, corso di preparazione per il superamento del test preliminare per l’accesso al corso di specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità
Eventi
Periodo: dal 4 al 25 marzo 2017.
-
martedì 14.02.2017
Lucca, corso di formazione per docenti I e II ciclo di istruzione delle province di Pisa, Livorno, Lucca e Massa/Carrara "La costruzione di un curricolo verticale..."
Eventi
Periodo: dal 1 al 29 marzo 2017.
-
martedì 14.02.2017
Termoli, seminario "La delega sull'inclusione scolastica: quale futuro per l'insegnante di sostegno?"
Eventi
Data: 24 febbraio 2017.
-
martedì 14.02.2017
Pescara, seminario "Legge 107/2015: la Delega 0/6"
Eventi
Data: 18 febbraio 2017.
-
venerdì 10.02.2017
Pisa, corso di formazione "Valutazione delle competenze attraverso i compiti autentici"
Eventi
Periodo: dal 7 marzo al 28 aprile 2017.
-
venerdì 10.02.2017
Lombardia, incontri di formazione per aspiranti dirigenti scolastici "Il profilo del dirigente scolastico nelle norme e nel contratto. Aspettando il concorso per dirigenti scolastici"
Eventi
Periodo: dal 2 all'8 marzo 2017.
-
venerdì 10.02.2017
Firenze, seminario "Crescita personale e avviamento al lavoro: opportunità e criticità nell’alternanza scuola-lavoro"
Eventi
Data: 23 febbraio 2017.
-
venerdì 10.02.2017
Livorno, seminario "Dalla Legge 517/77 alla legge delega: atto n. 378. Una riflessione su un modello di scuola veramente inclusivo per gli alunni con disabilità"
Eventi
Data: 16 febbraio 2017.
-
martedì 07.02.2017
Milano, convegno regionale per dirigenti scolastici "Reti di ambito e di scopo. Automatismo o scelta? Reti e ragnatele: cambio di paradigma e criticità"
Eventi
Data: 18 febbraio 2017.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati