2060 Articoli taggati come formazione e aggiornamento
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 03.07.2017
Contratto integrativo d’Istituto Conservatorio di Musica di Milano a.a. 2016-2017 del 3 luglio 2017
AFAM
-
martedì 18.07.2017
Valutazione stress lavoro correlato dei dirigenti scolastici e interventi legislativi in materia di sicurezza: concluso il confronto al MIUR
Dirigenti scolastici
Sulla sicurezza e su tutti gli altri problemi affrontati ai tavoli è ora necessario passare dall’analisi alle soluzioni.
-
mercoledì 12.07.2017
Seminario a Torino su testo unico pubblica amministrazione e legge 107/15
Piemonte
A due anni dalla loro approvazione un seminario tematico focalizzato su questi temi.
-
mercoledì 05.07.2017
Tavolo sulle responsabilità dei dirigenti scolastici sulla sicurezza: avviato il confronto sugli interventi legislativi
Dirigenti scolastici
Indispensabile e urgente il chiarimento dell’esclusiva responsabilità degli Enti Locali sulla sicurezza degli edifici e l’avvio immediato della valutazione dello stess lavoro correlato dei dirigenti scolastici.
-
lunedì 03.07.2017
Tavolo tematico delle semplificazioni su organizzazione scolastica e personale. Esonero per i vicari. Concorso per i DSGA
Scuola
Molte sono le cose che vanno fatte. Le osservazioni e proposte della FLC CGIL.
-
martedì 13.06.2017
Abilitazione scientifica nazionale: se ne è discusso in Puglia
Puglia
Grande successo dell’iniziativa promossa dalla FLC CGIL Puglia che ha coinvolto tutte le università della regione.
-
giovedì 08.06.2017
Piattaforma S.O.F.I.A: i chiarimenti del MIUR
Docenti
Per la FLC CGIL i diritti e gli obblighi dei docenti vanno ricondotti innanzitutto al CCNL.
-
giovedì 01.06.2017
Nota 25134 del 1 giugno 2017 - Chiarimenti utilizzo piattaforma SOFIA per formazione personale docente
Note ministeriali
-
mercoledì 31.05.2017
Foggia, seminario “Nido Primavera Infanzia”
Eventi
Data: 8 giugno 2017.
-
mercoledì 31.05.2017
Padova, seminario “Il nuovo decreto l'inclusione scolastica degli alunni disabili”
Eventi
Data: 5 giugno 2017.
-
venerdì 26.05.2017
Seminario di formazione sui comparti privati della conoscenza a Bologna
Emilia-Romagna
L’evento, organizzato dalla FLC CGIL Emilia Romagna, si terrà il prossimo 1 giugno.
-
mercoledì 31.05.2017
Deleghe legge 107/15: “Promozione dell’inclusione scolastica per gli studenti con disabilità”, il nostro commento
Scuola
In una scheda il contenuto del decreto legislativo 66 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe
-
giovedì 25.05.2017
Piattaforma digitale e piano triennale di formazione 2016/2019: si è svolto l’incontro al MIUR
Docenti
La posizione del Ministero dell’Istruzione e le richieste dei sindacati. È necessario fare chiarezza.
-
venerdì 19.05.2017
Nota 22272 del 19 maggio 2017 - Piano di triennale di formazione docenti 2016-2019
Note ministeriali
-
lunedì 29.05.2017
Deleghe legge 107/15: “Promozione della cultura umanistica, valorizzazione del patrimonio e delle produzioni culturali e sostegno della creatività”, il nostro commento
Scuola
In una scheda il contenuto del decreto legislativo 60 del 13 aprile 2017 e il nostro commento. In allegato il testo ufficiale e il fascicolo sulle otto deleghe.
-
giovedì 25.05.2017
“Nuovi scenari nelle relazioni sindacali: quali novità?”. Ne discutiamo a Firenze il 31 maggio
Toscana
Il seminario si terrà al Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze.
-
giovedì 25.05.2017
Formazione RSU: incontri a Campobasso, Isernia e Termoli
Molise
I temi della rappresentanza e della contrattazione saranno sviluppati anche attraverso dei lavori di gruppo.
-
giovedì 25.05.2017
Decreti attuativi della legge 107/15: non fidarsi è meglio
Scuola
In un fascicolo i contenuti dei decreti legislativi che danno attuazione alle otto deleghe previste e il nostro commento.
-
giovedì 25.05.2017
Fascicolo FLC CGIL contenuti e commento decreti legislativi deleghe legge 107/15
Approfondimenti
-
martedì 23.05.2017
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Lecce, il 25 maggio incontro formativo
Lecce
Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
martedì 23.05.2017
Abilitazione scientifica nazionale: Università di Foggia, il 26 maggio incontro formativo
Foggia
Come conseguire l’attestazione di qualificazione scientifica per ricoprire il ruolo di professori di I e II fascia.
-
lunedì 22.05.2017
Piano triennale di formazione docenti 2016-2019: richiesta unitaria di incontro al MIUR
Docenti
Per fare chiarezza su portfolio del docente, fascicolo digitale, piattaforma digitale e inserimento dei titoli del percorso di formazione e aggiornamento.
-
martedì 16.05.2017
In Piemonte una scuola di formazione sindacale regionale
Piemonte
A promuovere l’iniziativa la FLC CGIL Piemonte. Il primo appuntamento ad Alessandria.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole