2137 Articoli taggati come eventi
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 23.10.2007
Dove va l'autonomia? Un convegno della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere a Firenze
Firenze
Il 26 ottobre 2007 a Firenze all'IS Machiavelli si discuterà del futuro dell'Autonomia.
-
venerdì 12.10.2007
A Pescara seminario sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
Pescara
Il 15 ottobre 2007, in collaborazione con Proteo Fare Sapere
-
lunedì 15.10.2007
Scuola dell'infanzia e primo ciclo. Convegno "Due anni in prova" il 19 e 20 ottobre a Grugliasco (Torino)
Piemonte
La scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione tra le Indicazioni per il curricolo e il fare scuola quotidiano nella prospettiva dell’innalzamento dell’obbligo scolastico
-
venerdì 19.10.2007
Torino - Convegno Due anni in prova, 19 e 20 ottobre 2007 a Grugliasco
Dal territorio
-
mercoledì 10.10.2007
12 ottobre, seminario a Brindisi sulle nuove Indicazioni nazionali
Brindisi
"Le nuove Indicazioni nazionali, la scuola primaria dell'autonomia tra curricolo e organizzazione" è il titolo del seminario
-
venerdì 12.10.2007
Brindisi - Seminario "Le nuove Indicazioni nazionali, la scuola primaria dell'autonomia tra curricolo e organizzazione", 12 ottobre 2007
Dal territorio
-
lunedì 08.10.2007
Perugia, 5, 6, 7 ottobre 2007: i lavori dell’Assemblea dell’ONU dei Popoli e la Marcia della Pace
Politica e società
Con una straordinaria partecipazione di giovani e di scuole alla Marcia Perugia-Assisi si è conclusa una settimana importante, che ha visto il popolo della pace incontrarsi, confrontarsi, rivendicare diritti umani per tutti.
-
giovedì 04.10.2007
"ATA, un lavoro importante": il progetto nazionale di formazione predisposto da "Proteo Fare Sapere" per l'anno scolastico 2007-2008
Scuola
Lavori e professionalità per la scuola dell'autonomia: gestire le risorse, conoscere la normativa, partecipare ai progetti. Un programma di corsi di formazione rivolto a tutte le professionalità ATA.
-
venerdì 05.10.2007
Milano - Convegno regionale La professionalità docente al servizio della società, 5 ottobre 2007
Dal territorio
-
sabato 06.10.2007
7 ottobre 2007, marcia Perugia-Assisi. Noi ci saremo, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori della conoscenza
Politica e società
Un altro mondo è possibile se promuoviamo tutti i diritti umani per tutti
-
mercoledì 26.09.2007
programma della marcia per la Pace Perugia-Assisi del 7 ottobre 2007
Politica e società
-
mercoledì 26.09.2007
Appello Marcia della Pace Perugia-Assisi del 7 ottobre 2007
Politica e società
-
mercoledì 19.09.2007
Livorno - Programma seminario Applicazione del nuovo regolamento delle supplenze docenti 2 ottobre 2007
Dal territorio
-
mercoledì 19.09.2007
Toscana. Un nuovo appuntamento per i seminari sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
Arezzo
Tre giornate di approfondimento a Livorno, Firenze e Siena
-
martedì 25.09.2007
Arezzo, Firenze, Prato e Pistoia - Programma seminario Applicazione del nuovo regolamento delle supplenze docenti, 25 settembre 2007
Dal territorio
-
mercoledì 26.09.2007
Siena e Grosseto - Programma seminario Applicazione del nuovo regolamento delle supplenze docenti, 26 settembre 2007
Dal territorio
-
lunedì 10.09.2007
Ricerca: 11 settembre 2007, Conferenza di Produzione INFS
Ricerca
Conferenza di Produzione INFS (Istituto Nazionale Fauna Selvatica) organizzata dalla FLC Cgil negli Enti Pubblici di Ricerca
-
venerdì 07.09.2007
Conferenza di produzione- INFS
Enti pubblici di ricerca
-
venerdì 07.09.2007
Seminario nazionale Largo alla scuola. Protagonismo e opportunità per la scuola dell'infanzia, Roma 7 settembre 2007
Materiali iniziative
-
venerdì 31.08.2007
Cosa cambia nel reclutamento dei supplenti? Giornata di approfondimento a Civitavecchia
Roma
Il 7 settembre 2007 seminario sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
-
venerdì 07.09.2007
Civitavecchia - Programma seminario "Cosa cambia nel reclutamento dei supplenti", 7 settembre 2007
Dal territorio
-
giovedì 30.08.2007
A Verona seminario sull'applicazione del nuovo Regolamento delle supplenze dei docenti
Verona
Il 7 settembre 2007, in collaborazione con Proteo Fare Sapere
-
venerdì 07.09.2007
L’esperienza del tempo pieno al centro del Convegno "La scuola a tempo pieno guarda al futuro"
Scuola
Bologna, 8 settembre 2007
-
venerdì 07.09.2007
Convegno "La scuola a tempo pieno guarda al futuro", Bologna 8 settembre 2007 - programma
Materiali iniziative
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola