498 Articoli taggati come edilizia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 02.10.2012
Volantino FLC CGIL Bolzano sciopero scuola 12 ottobre 2012
Dal territorio
-
martedì 02.10.2012
Manifesto FLC CGIL sciopero scuola 12 ottobre 2012
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 02.10.2012
Volantino FLC CGIL sciopero scuola 12 ottobre 2012 - Generale
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 02.10.2012
Volantini FLC CGIL sciopero scuola 12 ottobre 2012 - Specifici
Locandine, manifesti e volantini
-
martedì 02.10.2012
12 ottobre 2012: sciopero della scuola. Perché è ora di cambiare musica
Scuola
Si diranno tanti no alle politiche che schiacciano la scuola pubblica, ma tanti sì al rinnovo del contratto, a un piano per le immissioni in ruolo, alla fine dei tagli finanziari. Le nostre proposte per il rilancio della scuola statale.
-
giovedì 20.09.2012
Edilizia scolastica: Pantaleo, non servono annunci ma interventi concreti
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 18.09.2012
Edilizia scolastica: il Consiglio Nazionale dei Geologi mette in guardia sui rischi
Salute e sicurezza
Per i geologi 27.920 edifici scolastici sono collocati in aree ad alto rischio sismico. L'allarme è confermato dai risultati dell'Anagrafe condotta dal MIUR sull'edilizia scolastica e recentemente resa pubblica. Preoccupante il silenzio del Ministro Profumo.
-
giovedì 13.09.2012
Presentazione Miur del 13 settembre 2012 - Risultati anagrafe edilizia scolastica
MIUR
-
giovedì 13.09.2012
Dati Miur del 13 settembre 2012 su rischio sismico
MIUR
-
giovedì 13.09.2012
Dati Miur del 13 settembre 2012 su anagrafe edilizia scolastica
MIUR
-
venerdì 14.09.2012
Lezioni di sicurezza: "2087" dedica un fascicolo ai problemi della scuola italiana
Salute e sicurezza
Nel nuovo numero della rivista i contributi, tra gli altri, di Domenico Pantaleo, Gianna Fracassi e Massimo Mari della FLC CGIL nazionale. Marco Togna ha curato per Rassegna sindacale la presentazione del fascicolo.
-
venerdì 14.09.2012
Scuole chiuse a Campobasso: come si fa solo propaganda
Campobasso
Per la FLC CGIL regionale un tema serio come quello della sicurezza degli edifici scolastici viene affrontato con provvedimenti occasionali.
-
mercoledì 11.07.2012
Edilizia scolastica: tavola rotonda della CGIL a Capitanata
Foggia
Appuntamento giovedì 12 luglio 2012 dalle ore 9.30 presso l’Auditorium del Formedil a Foggia.
-
martedì 04.09.2012
A scuola sicuri
Salute e sicurezza
Vademecum per la sicurezza nelle istituzioni scolastiche di Massimo Mari e Sergio Salerno.
-
mercoledì 06.06.2012
Sicurezza a scuola: presentato a Modena il Progetto T.A.P.I.R.O.
Modena
Un'iniziativa dei sindacati per "informare, responsabilizzare e organizzare" l'attività scolastica guardando alla salute e alla sicurezza di chi studia e lavora.
-
mercoledì 06.06.2012
Progetto T.A.P.I.R.O. su sicurezza scuole a Modena - Aprile 2012
Sicurezza
-
giovedì 31.05.2012
Mettere in sicurezza l'Italia. A cominciare dalle scuole
Salute e sicurezza
È del 1996 la legge quadro sull'edilizia scolastica. In 16 anni si è fatto poco o niente. Invertire questa sciagurata tendenza è possibile.
-
martedì 28.02.2012
Decreto semplificazioni. Cosa cambiare
Attualità
Le proposte emendative della FLC CGIL su scuola, università e ricerca sottoposte all’attenzione delle commissioni parlamentari di Camera e Senato.
-
martedì 28.02.2012
Emendamenti FLC CGIL al Decreto 5 del 9 febbraio 2012 - Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo
Approfondimenti
-
venerdì 10.02.2012
Decreto semplificazioni: misure improntate, ancora una volta, al verticismo ministeriale
Attualità
Nessuna novità per scuola, università e ricerca rispetto al testo approvato dal Consiglio dei Ministri il 3 febbraio scorso. La FLC prepara gli emendamenti per modificarlo.
-
lunedì 06.02.2012
Decreto semplificazioni: non si sviluppa la conoscenza a costo zero
Attualità
Il decreto non rende facili le cose difficili. Bisognerà aspettare i decreti applicativi per capire l'esatto punto di approdo di questo provvedimento. Per la FLC CGIL un testo da emendare.
-
giovedì 24.11.2011
Maltempo in Sicilia e Calabria: subito un monitoraggio dei danni e un piano per la messa in sicurezza degli edifici scolastici
Attualità
Sono 3 i morti nel messinese in una frana a Saponara. Per la CGIL “le vite umane, hanno un valore incommensurabile: per la loro salvezza va innescato un cambio di direzione verso la conservazione, lo sviluppo e la sicurezza”.
-
martedì 22.11.2011
Sicurezza a scuola: "Salviamo le nostre teste!", il 26 novembre a Palermo
Sicilia
Manifestazione regionale per la sicurezza degli edifici scolastici organizzata dalla FLC CGIL Sicilia e dalla Rete degli Studenti Medi.
-
lunedì 07.11.2011
Edilizia scolastica in Molise: sfiorata la tragedia a Venafro
Isernia
Scuole sicure: siamo ancora alla politica degli annunci, la realtà e diversa. Cede la controsoffittatura dell'atrio di un edificio scolastico inaugurato solo il 12 settembre scorso.
-
venerdì 04.11.2011
Dimensionamento scolastico: indietro tutta?
Scuola
La risposta del sottosegretario Pizza ad un'interpellanza parlamentare lascia sperare in un ripensamento del governo su un'operazione sciagurata quale la chiusura di oltre mille scuole
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati