498 Articoli taggati come edilizia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 20.11.2013
Scheda FLC CGIL su DL 104/13 come convertito in Legge 128/13
Approfondimenti
-
mercoledì 20.11.2013
Scheda FLC CGIL - Provvedimenti successivi in applicazione del DL 104/13
Approfondimenti
-
venerdì 22.11.2013
Conversione in legge (128/13) del DL 104: il commento della FLC CGIL
Attualità
Pubblichiamo il nostro commento analitico e una tabella sinottica sulla decretazione successiva.
-
lunedì 21.10.2013
A Scuola Senza Sicurezza: il nuovo monografico della rivista “2087”
Salute e sicurezza
Nell’ultimo fascicolo si ripropongono all’attenzione dell’opinione pubblica i temi dell’emergenza edilizia scolastica e quelli più generali della sicurezza nelle scuole. Un’emergenza vera, da affrontare davvero!
-
mercoledì 25.09.2013
DL 104/13 Istruzione, audizione presso la VII Commissione della Camera dei Deputati
Attualità
La FLC CGIL sottolinea i punti critici del Decreto e propone i cambiamenti necessari.
-
martedì 24.09.2013
Memorie FLC CGIL su DL 104-13 Istruzione audizione Camera Deputati del 24 settembre 2013
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 18.09.2013
Sicurezza, qualità e accessibilità a scuola: Pantaleo, "servono investimenti adeguati"
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 16.09.2013
Avvio anno scolastico 2013-2014: CGIL e FLC Sicilia "si comincia con i problemi di sempre"
Sicilia
I sindacati chiedono alla regione di attivarsi nell’ambito delle proprie competenze per migliorare sistema.
-
venerdì 13.09.2013
Scheda FLC CGIL su DL 104/13 Misure urgenti in materia di istruzione, università e ricerca
Approfondimenti
-
venerdì 13.09.2013
DL scuola, università, ricerca, Afam: finalmente non si taglia. Molto è da migliorare
Attualità
La nostra scheda di approfondimento sui contenuti del decreto legge e un’analisi delle conseguenze sui diversi comparti della conoscenza.
-
giovedì 08.08.2013
Nessuna risposta per i comparti della conoscenza dai decreti del Governo. Bloccate le retribuzioni per tutto il 2014
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 04.05.2013
Aprire una stagione nuova per scuola, università e ricerca
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 02.05.2013
I sindacati scuola del Piemonte scrivono al nuovo direttore regionale
Piemonte
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS regionali chiedono l'avvio dellle relazioni sindacali.
-
martedì 02.04.2013
Edilizia scolastica e scuola del futuro: l’insostenibile leggerezza del Ministro Profumo
Scuola
Anziché pensare alla scuola del futuro il Ministro dell'Istruzione farebbe bene a ripensare la scuola del presente cominciando dalla messa a norma degli edifici scolastici.
-
mercoledì 03.10.2012
Decreto Ministeriale del 3 ottobre 2012 - Approvazione programma edilizia scolastica
Decreti ministeriali
-
mercoledì 20.02.2013
Edilizia scolastica: Toscana, in 10 punti il piano della CGIL
Toscana
FILLEA e FLC individuano il percorso per definire una piattaforma comune di intervento. Chiesto un incontro al Presidente della Regione.
-
giovedì 14.02.2013
La FLC CGIL incontra i partiti. Adesso aspettiamo i fatti
Sindacato
Il 14 febbraio si è svolto a Roma un dialogo a più voci, comprese quelle dei tanti lavoratori che hanno inviato domande tramite il web.
-
giovedì 14.02.2013
Documento FLC CGIL proposte per istruzione, ricerca e università prossima legislatura
Approfondimenti
-
giovedì 24.01.2013
Terremoto: Modena, ripartire dalla scuola
Modena
Attivo di delegati e RSU elette nelle liste della FLC CGIL degli Istituti danneggiati dal sisma.
-
lunedì 17.12.2012
Edilizia scolastica: Campania, sfiorata la tragedia in una scuola primaria
Napoli
Una scuola pubblica sempre più povera crolla a causa delle politiche sulla formazione degli ultimi anni.
-
mercoledì 31.10.2012
Dopo dieci anni dal terremoto in Molise, quale bilancio per l'edilizia scolastica?
Molise
Se ne discute il 7 novembre in un convegno regionale al quale parteciperanno Francesco Profumo e Domenico Pantaleo.
-
venerdì 26.10.2012
Edilizia scolastica in Molise: a Venafro (Isernia) 320 bambini fanno scuola nei prefabbricati
Isernia
A dieci anni dal terremoto permane una grave situazione di precarietà. Il 29 ottobre presidio davanti alla scuola dell'infanzia e primaria "Camelot.
-
venerdì 12.10.2012
Sciopero 12 ottobre 2012: né bastoni, né carote, ma una scuola di qualità
Scuola
Da troppi anni la scuola riceve bastonate. È ora di cambiare musica. Per ricostruire l'Italia bisogna ripartire dalla conoscenza e dal lavoro. Questo il messaggio principale della giornata di sciopero dei lavoratori della scuola e degli studenti.
-
venerdì 05.10.2012
Classi pollaio: il TAR Molise sdoppia una classe di 32 alunni a Montaquila
Isernia
Accolte le ragioni della FLC CGIL che aveva patrocinato il ricorso dei genitori degli alunni di una scuola media della provincia di Isernia.
-
martedì 02.10.2012
Volantino FLC CGIL in lingua tedesca sciopero scuola 12 ottobre 2012
Dal territorio
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole