2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 18.11.2008
Secondo biennio economico, modello contrattuale e provvedimenti del governo
Sindacato
Il ruolo della contrattazione per migliorare il lavoro e la qualità dei servizi educativi. Le proposte della FLC Cgil.
-
mercoledì 12.11.2008
Contratto scuola. L'Aran tenta di aprire la trattativa sul secondo biennio, ma allo stato attuale non ci sono le condizioni
Scuola
Dopo l'emanazione dell'atto d'indirizzo da parte del governo si è avviato oggi il confronto all'Aran sul rinnovo del contratto scuola.
-
martedì 11.11.2008
Scheda FLC Cgil su trattativa contratto scuola secondo biennio 2008-2009 e revisione modello contrattuale - Novembre 2008
Approfondimenti
-
martedì 11.11.2008
Il Ministero organizza la formazione delle Segreterie delle scuole sul Fondo Espero
Personale ATA
Le attività rivolte ai DSGA e agli Assistenti Amministrativi.
-
venerdì 07.11.2008
Atto di indirizzo CCNL scuola II biennio economico 2008-2009 - novembre 2008
Scuola
-
venerdì 07.11.2008
Contratto scuola: il bluff di Brunetta ovvero le nozze coi fichi secchi
Scuola
Emanato l'atto di indirizzo per il secondo biennio economico 2008/2009. Svelato il bluff di Brunetta: incrementi retributivi irrisori e inadeguati all'aumento reale del costo della vita. Nessun investimento per riconoscere l'aumento dei carichi di lavoro né per la stabilità dei precari. Passi indietro sulla qualità della scuola e sul merito professionale.
-
giovedì 06.11.2008
Personale Ata: attuazione sequenza contrattuale
Scuola
Convocati i sindacati per proseguire il confronto sull'attuazione della seconda posizione economica.
-
mercoledì 19.11.2008
Personale Ata: scadono il 24 novembre le domande per i benefici ex art. 7
Scuola
Al via le procedure per attribuire le nuove posizioni economiche a tecnici, amministrativi e collaboratori scolastici
-
lunedì 03.11.2008
Avviso 17981 del 3 novembre 2008 - Procedure attribuzione prima posizione economica articolo 2 sequenza contrattuale del 25 luglio 2008
Note ministeriali
-
mercoledì 05.11.2008
Esonero volontario e collocamenti a riposo "forzati" nelle pubbliche amministrazioni: chiarimenti
Personale ATA
Il Ministero della Funzione Pubblica fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità applicative dell'Art. 72 della legge 133/08
-
lunedì 20.10.2008
Circolare Ministeriale 10 del 20 ottobre 2008 - Decreto legge 112 del 2008 convertito in legge 133 del 2008 – art. 72 esoneri dal servzio e collocamenti a riposo d'ufficio
Circolari ministeriali
-
venerdì 24.10.2008
Personale Ata: applicazione sequenza contrattuale
Scuola
Avviato il confronto sulla seconda posizione per tecnici e amministrativi e passaggi ai profili superiore. La FLC chiede tempi brevi e un unico accordo su entrambe le operazioni.
-
mercoledì 22.10.2008
Malattia e permessi, i sindacati chiedono un incontro urgente al MIUR sull'applicazione delle norme
Scuola
Una scheda di lettura unitaria dell'articolo 71 della Legge 133/2008 (malattia, permessi e ricadute sul salario) insieme alla richiesta di un incontro urgente inviata al Ministero da FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola.
-
mercoledì 22.10.2008
Nota unitaria su art. 71 DL 112-2008 (assenze per malattia e altro) del 22 ottobre 2008
Scuola
-
lunedì 20.10.2008
Accordo nazionale ATA art. 7 del 20 ottobre 2008 - Applicazione sequenza contrattuale ATA art. 62 CCNL
Scuola
-
martedì 21.10.2008
Nota 17188 del 21 ottobre 2008 - Accordo nazionale ATA art. 7 del 21 ottobre 2008 - Applicazione sequenza contrattuale ATA art. 62 CCNL
Note ministeriali
-
giovedì 23.10.2008
Personale Ata: firmata l'intesa nazionale sull'ex art. 7
Scuola
Sequenza personale Ata. Partono dal 1 settembre 2008 le nuove posizioni organizzative e gli aumenti dei compensi annuali. Adesso chiudere subito l’accordo per la seconda posizione organizzativa di tecnici e i amministrativi e i passaggi ai profili superiori.
-
mercoledì 15.10.2008
Personale Ata: prosegue il confronto sulla applicazione della sequenza art. 7
Scuola
Si va verso la sottoscrizione dell’intesa sulle nuove posizioni dell'ex art.7.
-
martedì 09.01.2024
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
Servizi agli iscritti
La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Giorgi
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Giaretta
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario nazionale Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Testa
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Seminario nazionale Per servizi amministrativi di qualità 30 settembre 2008 Firenze - Relazione Santoro
Materiali iniziative
-
giovedì 02.10.2008
Progetto "ATA, un lavoro importante" anno III, 2008-2009 - Programma nazionale
Materiali iniziative
-
mercoledì 01.10.2008
Resoconto seminario "Per servizi amministrativi di qualità: semplificazione, trasparenza e certezze"
Eventi
Si chiude con un bilancio positivo il ciclo dei seminari di formazione e di aggiornamento professionale del progetto "ATA, un lavoro importante".
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola