2290 Articoli taggati come dsga
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 08.10.2024
Incontro su avvio anno scolastico al MIM, FLC CGIL: finanziamento straordinario in legge di bilancio per recuperare potere d’acquisto salari e superare emergenze a partire dal precariato
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
lunedì 07.10.2024
Imposizione nuova Passweb alle scuole: la FLC CGIL fa ricorso contro le disposizioni ministeriali
Scuola
In continuità con la sua storica opposizione a Passweb oggi viene depositato ricorso al TAR: via l’applicativo a carico delle segreterie scolastiche
-
martedì 01.10.2024
Programma annuale 2025: la comunicazione del MIM alle scuole
Scuola
Assegnati i finanziamenti alle scuole a seguito dell’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025 firmata in data 26 settembre
-
lunedì 30.09.2024
Nota ministeriale 36704 del 30 settembre 2024 - Assegnazione risorse finanziarie funzionamento amministrativo-didattico settembre-dicembre 2024 e gennaio-agosto 2025
Note ministeriali
-
giovedì 26.09.2024
Ipotesi CCNI fondo per il miglioramento offerta formativa (FMOF) 2024/2025 del 26 settembre 2024
Scuola
-
venerdì 27.09.2024
No a Passweb a carico delle scuole
Scuola
Le segreterie scolastiche non sono enti dell’INPS. La FLC CGIL pronta a ogni iniziativa di lotta e di giurisdizione a tutela del personale che lavora e del personale che va in pensione
-
giovedì 26.09.2024
Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025
Scuola
Previsti nuovi compensi ed indennità per il personale scolastico. Aumentato il Fmof di 46,5 milioni di euro. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni per attribuire alle scuole ulteriori 31 milioni di euro
-
lunedì 09.09.2024
Nota 139212 del 9 settembre 2024 - Istruzioni inquadramento economico nuovi Funzionari Elevata qualificazione DSGA
Note ministeriali
-
martedì 24.09.2024
Trattamento economico degli assistenti amministrativi transitati nell’area di Funzionario Elevata qualificazione DSGA, le istruzioni del Ministero
Scuola
La FLC CGIL tutelerà i funzionari che si vedranno decurtare lo stipendio in godimento al momento del passaggio.
-
venerdì 20.09.2024
Copertura posti funzionario Elevate Qualificazioni DSGA sulle istituzioni scolastiche nelle scuole sottratte al dimensionamento (2,5%)
Personale ATA
Il Ministero fornisce le indicazioni agli USR per la copertura dei posti
-
venerdì 20.09.2024
Nota ministeriale 147243 del 20 settembre 2024 - Disposizioni per il conferimento di incarico di DSGA sulle istituzioni scolastiche
Note ministeriali
-
venerdì 20.09.2024
Finanziamenti alle scuole: ripresa la trattativa sul CCNI FMOF a.s. 2024/25
Scuola
Sostanziale condivisone su indennità e compensi da destinare al personale docente e Ata. A breve la sottoscrizione definitiva dell’ipotesi.
-
martedì 10.09.2024
Incarichi Elevata qualificazione DSGA: arrivati i nuovi format
Personale ATA
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito accoglie le nostre richieste
-
martedì 10.09.2024
Nota 139730 del 10 settembre 2024 - Incarichi Elevata qualificazione DSGA, nuovi format allegati
Note ministeriali
-
lunedì 09.09.2024
Puglia: si avvicina l'avvio delle lezioni
Puglia
Più precari, idonei dei concorsi a spasso, dimensionamento scolastico che avanza
-
venerdì 06.09.2024
Scuola e contratto di lavoro: bugie (dalle gambe corte) e verità (che viene a galla)
Scuola
Il gracchiare della menzogna e il canto della verità su: aumenti stipendiali e fondi FMOF, posizioni economiche ATA, operatori scolastici e mobilità docenti
-
giovedì 05.09.2024
Incarichi Elevata qualificazione DSGA: in arrivo i nuovi format
Personale ATA
Il Ministero accoglie le richieste della FLC CGIL.
-
mercoledì 04.09.2024
Incarichi di Elevate Qualificazioni DSGA: il 5 settembre incontro ministero-sindacati scuola
Personale ATA
Format incarichi Elevate Qualificazioni e contratto individuale di lavoro funzionari neo assunti.
-
lunedì 02.09.2024
Emilia Romagna: la scuola parte senza il personale scolastico necessario. Serve subito più personale ATA
Emilia-Romagna
Comunicato stampa della FLC CGIL Emilia Romagna
-
venerdì 30.08.2024
Conferimento di incarichi di elevata qualificazione da Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA). Le doverose precisazioni del Ministero
Personale ATA
È compito dell'Ambito Territoriale conferire l'incarico. L'eventuale delega ai DS è un fatto puramente amministrativo. Non esiste discrezionalità da parte di chi conferisce l'incarico.
-
giovedì 29.08.2024
Nota 131650 del 29 agosto 2024 - Conferimento incarichi elevata qualificazione e sostituzione DSGA Precisazioni
Note ministeriali
-
giovedì 29.08.2024
Conferimento di incarico DSGA
Personale ATA
Il CCNL garantisce tutti: i DSGA già titolari e i nuovi immessi in ruolo. Esclusa qualsiasi discrezionalità di AT e DS tenuti ad applicare il contratto
-
mercoledì 28.08.2024
Conferimento di incarico e sostituzione DSGA: il Ministero trasmette agli AT e ai DS gli schemi di decreto
Personale ATA
Agli AT il compito degli incarichi triennali ai titolari DSGA e per le sostituzioni oltre tre mesi, ai DS per gli incarichi di sostituzione fino a tre mesi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie