14 Articoli taggati come dpr 9 dicembre 2019
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 20.03.2020
AFAM: per il Ministero è possibile il conferimento delle supplenze e la presa di servizio dei docenti durante la sospensione delle attività formative in presenza
AFAM
Necessaria la presenza di attività formative a distanza.
-
venerdì 06.03.2020
AFAM: docenti precari, la situazione delle graduatorie nazionali 2019/2020
AFAM
Il MIUR comunica l’elenco delle graduatorie con candidati interpellabili per incarichi a tempo determinato.
-
venerdì 06.03.2020
AFAM: approvati dalla Camera ordini del giorno in sede di approvazione del decreto che istituisce il Ministero dell’Università e Ricerca
AFAM
Valutazione del servizio prestato nelle istituzioni da statizzare, docenti di II fascia, validità dell’anno incorso per i docenti precari
-
giovedì 27.02.2020
AFAM: importanti novità introdotte dal Senato nel decreto legge che istituisce il Ministero dell’Università e Ricerca
AFAM
Rinvio di un anno del DPR sul reclutamento, nuova graduatoria nazionale dei docenti precari, riconoscimento dell’attività di ricerca. Grave l’ennesimo pasticcio sulla II fascia.
-
venerdì 21.02.2020
AFAM: finalmente sbloccate le nomine a tempo determinato dei docenti in graduatoria nazionale. Entro il 24 febbraio l’accettazione o la rinuncia all’incarico
Docenti
Un grande risultato ottenuto grazie alla mobilitazione dei precari sostenuta dalla FLC CGIL.
-
venerdì 21.02.2020
Nota 2333 del 21 febbraio 2020 - Individuazioni incarichi tempo determinato graduatorie nazionali ex legge 128 e 205 a.a. 2019-2020
Note ministeriali
-
lunedì 03.02.2020
AFAM: entro il 7 febbraio devono prendere servizio i docenti neonominati in ruolo
Docenti
Nuovo avviso del Ministero. Entro il 5 febbraio l’accettazione o la rinuncia all’incarico.
-
lunedì 03.02.2020
Nota 1448 del 3 febbraio 2020 - Presa di servizio incarichi a tempo indeterminato docenti Afam
Note ministeriali
-
venerdì 31.01.2020
AFAM: finalmente sbloccate le 386 nomine a tempo indeterminato dei docenti inseriti nelle graduatorie nazionali
AFAM
Entro il 5 febbraio l’accettazione e la rinuncia all’incarico. Un importante risultato ottenuto grazie alla forte mobilitazione dei precari condivisa e sostenuta dalla FLC CGIL.
-
mercoledì 22.01.2020
AFAM: i sindacati unitariamente chiedono nomine immediate dei docenti delle graduatorie nazionali o sarà mobilitazione
Docenti
Nonostante le continue sollecitazioni ancora nessun segnale positivo.
-
sabato 18.01.2020
AFAM: docenti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che autorizza le 386 assunzioni
Docenti
La FLC CGIL: concludere con la massima urgenza le procedure di stabilizzazione.
-
venerdì 17.01.2020
AFAM: nessuna nomina di docenti sui tempi indeterminati o determinati
AFAM
Inaccettabile comportamento del Ministero. La FLC CGIL denuncia il mancato rispetto verso il ruolo delle istituzioni pubbliche del settore.
-
mercoledì 08.01.2020
AFAM: finalmente pubblicato il Decreto che autorizza le assunzioni del personale docente. Concludere al più presto le procedure per le nomine
Docenti
I gravi ritardi determinati dalla situazione di incertezza del MIUR e dalla lentezza dell’autorizzazione del Ministero dell’Economia e del Dipartimento della Funzione pubblica. Confermate 386 assunzioni e l’accantonamento delle risorse per i docenti di II fascia
-
lunedì 09.12.2019
Decreto del Presidente della Repubblica del 9 dicembre 2019 - Assunzioni docenti AFAM anno accademico 2019/2020
Decreti Presidente della Repubblica
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara