301 Articoli taggati come donne
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 27.02.2012
Appello FLC CGIL per cambiare la riforma Fornero delle pensioni
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 27.12.2011
Pensioni: una riforma strutturale che cambia le regole. Le tabelle con i nuovi requisiti
Previdenza
Doveva essere una manovra per il rigore e la crescita: è rimasto solo il rigore a carico dei soliti noti.
-
martedì 27.12.2011
Scheda FLC CGIL interventi sulle pensioni, Decreto Monti - 27 dicembre 2011
Approfondimenti
-
martedì 06.12.2011
Decreto Legge 201 del 6 dicembre 2011 - Disposizioni urgenti per la crescita, l'equità e il consolidamento dei conti pubblici
Decreti legge
-
giovedì 08.12.2011
Manovra: pensioni, l'equità che non c'è
Previdenza
Si interviene sui diritti acquisiti, bloccato l'adeguamento all'inflazione delle pensioni medio basse, nessuna idea di prospettiva per i giovani, penalizzate le donne. In una tabella il riepilogo dei provvedimenti così come riportati nel testo dell'attuale decreto Monti.
-
giovedì 08.12.2011
Scheda FLC CGIL interventi sulle pensioni, Decreto Monti - 7 dicembre 2011
Approfondimenti
-
giovedì 01.12.2011
Pensioni: non sono il salvadanaio dello Stato
Previdenza
È necessario invertire la rotta: salvaguardare i diritti acquisiti e garantire ai giovani un sistema pensionistico dignitoso.
-
venerdì 25.11.2011
25 novembre: Giornata contro la violenza alle donne
Pari opportunità
FLC CGIL: “La violenza alle donne riflette le disuguaglianze tra uomini e donne”.
-
venerdì 25.11.2011
25 novembre, Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Pari opportunità
Un'azione globale per fermare gli abusi.
-
lunedì 14.11.2011
In pensione di vecchiaia a 67 anni... e oltre
Previdenza
Ancora una manovra sulle pensioni. In una nostra elaborazione le tabelle con i nuovi requisiti.
-
lunedì 24.10.2011
Pensioni, ancora non basta? Il premier Berlusconi preannuncia un nuovo intervento sulla previdenza
Previdenza
Perché a pagare devono essere sempre i cittadini che hanno redditi medio bassi e che pagano tutti i mesi le tasse?
-
venerdì 07.10.2011
8 ottobre. L'orgoglio del lavoro pubblico a Roma
Attualità
Fervono i preparativi della manifestazione. Dalle ore 14 la web-cronaca e la diretta audio di RadioArticolo1. A seguire dalle 16.30 la diretta video.
-
venerdì 30.09.2011
8 ottobre, ridare orgoglio e dignità al lavoro pubblico
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì 30.09.2011
I diritti pensionistici non sono merce di scambio
Previdenza
La CGIL e la FLC sono impegnate nella difesa del sistema pubblico delle pensioni.
-
venerdì 30.09.2011
Scheda FLC CGIL la normativa sulle pensioni pubbliche dopo le manovre economiche del 2011
Approfondimenti
-
martedì 27.09.2011
Hanno salvato gli evasori e colpito i diritti pensionistici dei lavoratori
Attualità
La stretta sulle pensioni alla fine è arrivata senza equità e senza giustizia per le lavoratrici e i lavoratori della conoscenza: scuola, università, enti di ricerca, accademie e conservatori.
-
venerdì 30.09.2011
8 ottobre 2011, manifestazione nazionale dei lavoratori pubblici e della conoscenza
Approfondimenti
"Pubblico è futuro": appuntamento a Roma, ore 14 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo.
-
sabato 13.08.2011
Decreto Legge 138 del 13 agosto 2011 - Testo coordinato con la Legge 148-11
Decreti legge
-
domenica 04.09.2011
Il 6 settembre sciopero generale: un'altra manovra economica è possibile
Attualità
Iniqua, inutile e dannosa per il Paese, questo il nostro giudizio su una manovra che continua a far pagare i costi della crisi a lavoratori, pensionati e giovani.
-
sabato 13.08.2011
Decreto Legge 138 del 13 agosto 2011 - Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo
Decreti legge
-
domenica 14.08.2011
Crisi, manovra finanziaria: sotto torchio il ceto medio e i dipendenti pubblici
Attualità
Una manovra da 45,5 miliardi di euro per scongiurare la crisi. Un Governo impresentabile scarica i costi della crisi e del debito su lavoratori dipendenti, giovani, pensionati e donne. Nessuna prospettiva di crescita né di risanamento. Ritorna la tenaglia del Governo sui dipendenti pubblici.
-
sabato 13.08.2011
Manovra finanziaria, Pantaleo: serve lotta durissima
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì 21.07.2011
La manovra economica del Governo interviene ancora una volta sulle pensioni
Pari opportunità
Innalzamento dell'età pensionabile delle donne, revisione dei requisiti di età già dal 2013, allungamento della finestra mobile
-
mercoledì 13.07.2011
Manovra economica, gli emendamenti della FLC CGIL
Attualità
Nonostante l'accelerazione sui tempi di approvazione seguita all'attacco speculativo, ci deve essere spazio per eliminare gli aspetti più odiosi del decreto. La FLC invia le proprie proposte invocando la responsabilità delle forze politiche.
-
mercoledì 13.07.2011
Emendamenti FLC CGIL alla manovra economica DL 98-2011
Lettere, comunicati e documenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie