94 Articoli taggati come dlgs 62/17
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 01.09.2020
Nota 1515 del 1° settembre 2020 - Valutazione nella primaria
Note ministeriali
-
giovedì 03.09.2020
Valutazione nella scuola primaria: una nota del MI ripropone il voto numerico
Scuola
Rinviati al secondo quadrimestre i giudizi descrittivi, istituito un gruppo di lavoro nazionale. Passo falso del ministero con un’interpretazione discutibile della norma.
-
giovedì 06.08.2020
Curriculum dello Studente: il parere del CSPI
Scuola
Approvato il format proposto dal MI per la rappresentazione organica delle esperienze scolastiche e formative dello studente.
-
lunedì 30.12.2019
Decreto Legge 162 del 30 dicembre 2019 - Disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi, organizzazione delle pubbliche amministrazioni, innovazione tecnologica (milleproroghe) coordinato con legge di conversione
Decreti legge
-
venerdì 28.02.2020
Legge 8 del 28 febbraio 2020 - Conversione DL 162/19 Disposizioni urgenti in materia di proroga termini legislativi, organizzazione delle pubbliche amministrazioni, innovazione tecnologica (milleproroghe)
Leggi
-
lunedì 02.03.2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge milleproroghe
Attualità
Si tratta di un ulteriore tassello della manovra di bilancio 2020.
-
giovedì 20.02.2020
Milleproroghe - Testo coordinato approvato dalla Camera dei deputati - 20 febbraio 2020
Documenti
-
giovedì 20.02.2020
Decreto Legge Milleproroghe: la Camera approva con voto di fiducia il testo elaborato dalle commissioni. Sintesi degli interventi sui settori della conoscenza
Attualità
Pubblichiamo il testo coordinato del provvedimento.
-
lunedì 17.02.2020
Decreto legge milleproroghe: sintesi dei principali emendamenti approvati nelle commissioni parlamentari relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Il provvedimento ha assunto le caratteristiche di un decreto omnibus.
-
mercoledì 12.02.2020
Criteri per lo svolgimento dei PCTO per i candidati agli esami di Stato: il parere del CSPI
Scuola
Il CSPI conferma il proprio giudizio per il nuovo modello di alternanza scuola-lavoro anche come requisito di partecipazione agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione.
-
giovedì 17.10.2019
INVALSI: è ora di cambiare
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 18.06.2019
Nuovi esami di Stato: il semplice debutto di un modello di valutazione o il tentativo di riformare stili pedagogici e ruolo docente?
Scuola
Le discusse, rinnovate modalità di valutazione potrebbero cambiare, dalla fine, l’idea di scuola e la professionalità dei docenti.
-
venerdì 12.04.2019
Esami di Stato I ciclo: le indicazioni del MIUR per il 2018/2019
Scuola
Recepite le nuove norme sulla presidenza della commissione e docente collaboratore del dirigente scolastico.
-
lunedì 01.04.2019
Formazione delle commissioni dell’esame di Stato II grado a.s. 2018/2019: la circolare applicativa
Secondo Ciclo
Domande di partecipazione come presidente e/o commissario esterno entro il 12 aprile 2019 su istanze on line. Commissari interni designati entro il 2 aprile.
-
lunedì 25.03.2019
Esame al termine del II ciclo di istruzione: pubblicato il decreto sulla formazione delle commissioni
Scuola
Istituito l’elenco regionale dei presidenti di commissione. Reali processi di semplificazione sono ancora lontani.
-
lunedì 25.03.2019
Scheda di lettura D.M.183 del 5 marzo 2019 - Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione
Scuola
-
venerdì 08.03.2019
Nota 4204 dell'8 marzo 2019 - Esame di Stato - Criteri di nomina dei componenti commissioni giudicatrici
Note ministeriali
-
martedì 05.03.2019
Decreto Ministeriale 183 del 5 marzo 2019 - Commissioni Esami di Stato
Decreti ministeriali
-
lunedì 18.02.2019
CSPI: parere sui criteri di nomina dei componenti delle commissioni dell’esame di Stato
Scuola
I consiglieri della FLC CGIL non hanno condiviso la proposta di estendere ai docenti delle scuole paritarie la possibilità di ricoprire l’incarico di commissari esterni
-
mercoledì 13.02.2019
Parere CSPI su formazione commissioni esame di Stato del 13 febbraio 2019
Scuola
-
lunedì 11.02.2019
Esami di Stato: il MIUR comunica le date delle simulazioni delle prove scritte
Secondo Ciclo
Adempimenti burocratici versus percorsi formativi. Il MIUR brucia i tempi e corre diritto senza ascoltare nessuno. Per la FLC CGIL occorre rinviare e aprire un dibattito pubblico, serio e approfondito.
-
giovedì 27.12.2018
Il MIUR fornisce indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’anno scolastico 2018/2019
Istruzione degli adulti
Confermate le disposizioni degli scorsi anni. Prime indicazioni sui nuovi percorsi di IeFP.
-
giovedì 29.11.2018
Esami di Stato, formazione e informazione per dirigenti scolastici e coordinatori delle scuole paritarie del secondo ciclo
Secondo Ciclo
Per famiglie, studenti e scuole le preoccupazioni sono ancora tante.
-
mercoledì 21.11.2018
Indicazioni e piano di ripartizione dei fondi per formazione dei docenti a.s. 2018/2019: dopo l’intesa arriva la nota del Ministero
Docenti
Tra le priorità della formazione la nota richiama espressamente le sperimentazioni delle sezioni primavera funzionanti presso le istituzioni statali.
-
venerdì 21.09.2018
Esame di Stato, prove INVALSI e alternanza scuola-lavoro
Scuola
Approvato il Milleproroghe è urgente ora dare certezze.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera