6 Articoli taggati come dd 8739/22
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 29.07.2022
AFAM e trasferimenti 2022-23: rettifiche ministeriali e importanti sentenze
AFAM
Il MIUR pubblica vari decreti. Fallito il tentativo di demolire il quadro normativo concordato tra MUR e organizzazioni sindacali rappresentative.
-
lunedì 25.07.2022
Mobilità del personale AFAM: pubblicate le utilizzazioni temporanee per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
Concluse le operazioni previste dall’annuale ordinanza ministeriale.
-
venerdì 22.07.2022
AFAM e trasferimenti 2022/2023: come cambia la configurazione dei posti liberi dei docenti all’interno delle istituzioni
AFAM
Forniamo i dati relativi ai trasferimenti in entrata e in uscita per ciascuna istituzione. Cresce la protesta contro la cancellazione del diritto alla mobilità.
-
mercoledì 06.07.2022
AFAM: pubblicate le cattedre e i posti inizialmente disponibili per le utilizzazioni temporanee 2022/2023
AFAM
Entro l’11 luglio è possibile presentare domanda. Le utilizzazioni saranno pubblicate il 25 luglio 2022. Il decreto legge 36/22 prevede per il futuro la cancellazione delle utilizzazioni.
-
lunedì 04.07.2022
Decreto Dirigenziale 8739 del 4 luglio 2022- AFAM trasferimenti a.a. 2022-2023
Decreti direttoriali
-
lunedì 04.07.2022
AFAM: pubblicati i trasferimenti del personale per l’anno accademico 2022/2023
AFAM
I provvedimenti disposti sono impugnabili dinanzi al giudice del lavoro.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 27 FEBBRAIO | Apertura trattative definizione CCNL personale comparto Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 15:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola