153 Articoli taggati come corte di giustizia europea
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 23.02.2012
Vertenza anzianità Dsga: in piazza e in tribunale la FLC è con te
Scuola
Vinti i ricorsi al giudice ordinario. Un pronunciamento sfavorevole della Cassazione complica la situazione ma la FLC pensa di adire la Corte di giustizia europea
-
mercoledì 08.02.2012
ATA e ITP ex Enti locali: la vertenza continua
Personale ATA
Dopo la pronuncia delle Corti europee si aprono nuove strade per risolvere l’annosa vicenda. Il pessimo comportamento della giurisprudenza italiana che tra reticenze e contraddizioni ha danneggiato molti lavoratori. La FLC accanto ai lavoratori in sede legale e in sede politica
-
mercoledì 25.01.2012
Lettera FLC CGIL su vertenza personale ATA e ITP ex Enti locali del 25 gennaio 2012
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 25.01.2012
ATA e ITP ex Enti locali: prosegue il nostro impegno per sanare un'ingiustizia
Scuola
La FLC CGIL percorre tutte le strade possibili garantendo l'assistenza legale per i lavoratori che vogliono continuare il contenzioso e quella politico/sindacale.
-
giovedì 16.06.2011
ATA ex enti locali: la Corte europea condanna l'Italia
Personale ATA
Una sentenza dei primi di giugno riconosce che il personale ATA transitato allo Stato ha diritto alle anzianità, come la giurisprudenza italiana aveva già sancito prima che il Governo le cancellasse per legge. Un trionfo del diritto che riapre una partita che sembrava chiusa.
-
martedì 07.06.2011
Sentenza Corte Europea dei Diritti Umani del 7 giugno 2011 - Anzianità di carriera personale ATA ex enti locali
Comma per Comma
-
giovedì 21.10.2010
La storia infinita dei lettori e cel di madrelingua
Università
Denunciamo la violazione, nel tempo, dei basilari diritti di queste lavoratrici e di questi lavoratori e della loro dignità professionale. Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale FLC CGIL.
-
venerdì 12.03.2010
Bambini immigrati figli di un Dio minore
Scuola
Respinto il ricorso di un genitore immigrato senza permesso di soggiorno che chiedeva di poter rimanere in Italia per favorire il sano sviluppo psico-fisico dei suoi figli minori, regolari, frequentanti le scuole del nostro paese.
-
mercoledì 20.01.2010
Riconoscimento dell'anzianità per i precari, presentato il primo ricorso. Per la FLC non ci sono lavoratori di serie A e lavoratori di serie B
Scuola
Migliaia di ricorsi stanno per approdare ai tavoli dei giudici del lavoro per ottenere parità di trattamento economico dei lavoratori a tempo determinato con quelli a tempo indeterminato. Ma il Miur sceglie di sistemare il pregresso solo per particolari categorie di lavoratori. A colpi di circolari.
-
domenica 15.03.2009
Vertenza nazionale per la ricostruzione della carriera dei lavoratori precari nella ricerca
Ricerca
Il contratto collettivo riconosce il periodo prestato a tempo determinato per le progressioni economiche degli articoli 53 e 54. Per i ricercatori avanti con le cause di lavoro. Dopo la firma del nuovo contratto collettivo continua la vertenza della FLC.
-
giovedì 19.06.2008
A Palermo assemblea dei precari del comparto scuola sulla vertenza per la parità di trattamento
Palermo
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario. Iniziativa il 23 giugno 2008.
-
lunedì 09.06.2008
A Pescara assemblea dei precari del comparto scuola sulla vertenza per la parità di trattamento
Pescara
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
venerdì 23.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: assemblea a Torino
Piemonte
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
mercoledì 21.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: le iniziative in Toscana
Arezzo
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
mercoledì 21.05.2008
Toscana - Assemblee su parita di trattamento per i lavoratori a tempo determinato - maggio 2008
Dal territorio
-
martedì 20.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: le iniziative ad Ancona
Ancona
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
lunedì 26.05.2008
Ancona - Locandina ricorsi riconoscimento anzianita personale precario - 26 maggio e 5 giugno 2008
Dal territorio
-
sabato 10.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: le iniziative a Caserta
Caserta
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
giovedì 08.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: assemblea a San Gavino (Medio Campidano)
Medio Campidano
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
mercoledì 14.05.2008
San Gavino (Medio Campidano) - Locandina ricorsi riconoscimento anzianità personale precario - 14 maggio 2008
Dal territorio
-
mercoledì 07.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: assemblee a Siena e provincia
Siena
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
mercoledì 07.05.2008
Parità di trattamento per i lavoratori a tempo determinato: assemblee a Pesaro e Urbino
Pesaro Urbino
Vertenza sindacale nazionale. Ricorsi per il riconoscimento dell'anzianità al personale precario.
-
mercoledì 07.05.2008
Pesaro Urbino - Locandina ricorsi riconoscimento anzianità personale precario - 15-16 maggio 2008
Dal territorio
-
mercoledì 07.05.2008
Si intensifica la campagna della FLC Cgil per il riconoscimento della carriera ai lavoratori con contratti a termine
Sindacato
La vertenza si colloca nella più generale battaglia per il superamento del precariato.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie