1368 Articoli taggati come comma per comma
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 20.01.2011
Precariato. In migliaia impugnano i contratti a termine
Sindacato
Scade il 23 gennaio 2011 il termine imposto dal collegato al lavoro. Il tentativo di impedire i ricorsi è fallito mentre emerge la brutta figura della pubblica amministrazione che ha abusato di contratti precari su posti di lavoro liberi
-
martedì 18.01.2011
Vertenza per la stabilizzazione dei precari: il tempo stringe!
Sindacato
Per l'invio delle raccomandate fa fede il timbro postale ma attenzione: il 23 gennaio è domenica.
-
martedì 11.01.2011
Stabilizzazione dei precari. Una vertenza della FLC CGIL
Sindacato
Trasformare i rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato nei settori della conoscenza si può. A particolari condizioni. Gli uffici legali della FLC CGIL sono pronti a valutare i singoli casi, ma i tempi sono strettissimi.
-
martedì 26.10.2010
Sentenza Tribunale Saluzzo 126 del 26 ottobre 2010 - Riduzione ore di lezione a 50 minuti per pendolarismo
Comma per Comma
-
lunedì 03.01.2011
Riduzione ore di lezione a 50 minuti per pendolarismo. Non c'è obbligo di recupero per i docenti
Scuola
Illegittima la delibera del Consiglio di Istituto che impone ai docenti di recuperare le frazioni orarie quando la riduzione è dovuta a cause estranee alla didattica.
-
venerdì 31.12.2010
Tribunale di Arezzo: risarcimento ad una supplente per mancata nomina
Precari
Il Giudice riconosce, oltre al risarcimento per la mancata nomina, il diritto alla tutela anche al lavoratore coinvolto nella causa, senza colpa, per un errore dell'Amministrazione. Un risultato importante della FLC per i diritti dei precari.
-
mercoledì 22.12.2010
Ordinanza Tribunale Arezzo 5427 del 22 dicembre 2010 - Mancata nomina a una supplente
Comma per Comma
-
domenica 12.12.2010
Precari, iniziativa legale della FLC CGIL contro la reiterazione dei contratti a tempo determinato
Sindacato
Con questa vertenza nazionale prosegue il nostro impegno per far ritirare i tagli e stabilizzare i precari.
-
lunedì 06.12.2010
Dal Tribunale di Firenze una sentenza che apre al miglioramento dei diritti per i precari: una vittoria della FLC
Precari
La FLC CGIL ottiene una sentenza che sancisce il diritto al miglioramento della propria posizione professionale per una Collaboratrice scolastica precaria.
-
venerdì 03.12.2010
In apprendistato solo dopo il sedicesimo anno di età
Obbligo d'istruzione
Importante sentenza della Corte Costituzionale che conferma la posizione assunta dalla FLC e dalla CGIL.
-
mercoledì 24.11.2010
Sentenza Corte Costituzionale 334 del 24 novembre 2010 - Apprendistato e assolvimento obbligo di istruzione
Comma per Comma
-
lunedì 29.11.2010
Sentenza Tribunale Brescia 2798 del 29 novembre 2010 - Rimozione simboli Lega scuola di Adro
Comma per Comma
-
mercoledì 01.12.2010
Controversie individuali in materia di lavoro e conciliazioni presso le Direzioni provinciali del lavoro
Sindacato
Le prime istruzioni operative del Ministero del Lavoro nella fase transitoria.
-
giovedì 25.11.2010
Nota Ministeriale 3428 del 25 novembre 2010 - Conciliazioni presso le Direzioni provinciali del lavoro
Note ministeriali
-
mercoledì 01.12.2010
Scuola Adro, "Via il Sole delle Alpi"
Scuola
Condannato il Comune di Adro. Sentenza importante a difesa della scuola pubblica laica. Il ricorso presentato da Camera del Lavoro di Brescia e FLC CGIL.
-
martedì 23.11.2010
Università di Siena, sui CEL il Giudice del Lavoro ci ha dato ragione
Siena
Amministrazione condannata per violazione illegittima del contratto collettivo di Ateneo dei Lettori. La sentenza del Tribunale di Siena n. 596 del 22 novembre 2010.
-
lunedì 22.11.2010
Sentenza Tribunale Siena 596 del 22 novembre 2010 - Violazione contratto collettivo di Ateneo dei Lettori
Comma per Comma
-
giovedì 21.10.2010
Anche il Consiglio di Stato chiede chiarimenti al ministro Gelmini
Scuola
Il 3 dicembre il Consiglio di Stato deciderà sui regolamenti del ministro.
-
mercoledì 13.10.2010
Ordinanza Consiglio di Stato 4139 del 13 ottobre 2010 - Piano programmatico razionalizzazione risorse umane e strumentali del sistema scolastico
Comma per Comma
-
martedì 12.10.2010
Un'altra sentenza sull'applicazione del Decreto legislativo 150/09 ci dà ragione
Sindacato
Il Ministro Brunetta si rassegni, le sue circolari non sono fonti di diritto.
-
martedì 05.10.2010
Sentenza Tribunale Trieste del 5 ottobre 2010 - Comportamento antisindacale del Comune di Trieste
Comma per Comma
-
martedì 05.10.2010
ATA: contingente nomine per mobilità professionale. Tabella di ripartizione dei posti distinti per profilo e per provincia
Scuola
-
martedì 05.10.2010
Nota 8962 del 5 ottobre 2010 - Mobilità professionale personale ATA (ex art. 1, comma 2 sequenza contrattuale 25 luglio 2008)
Note ministeriali
-
martedì 05.10.2010
Mobilità professionale Ata. Il Miur sollecita gli uffici scolastici a pubblicare le graduatorie dei beneficiari
Scuola
In arrivo una circolare ministeriale finalizzata al completamento delle procedure concorsuali. La FLC chiede di dare subito corso ai passaggi di profilo e di trovare soluzioni positive per salvaguardare il proseguimento dei contratti di lavoro a tempo determinato in essere.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara