677 Articoli taggati come camera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 05.11.2019
Disegno di legge di bilancio 2020 e comparto istruzione e ricerca: una manovra da cambiare. Pochi, deludenti e disorganici interventi sui settori della conoscenza
Politica e società
Disatteso completamente l’accordo del 24 aprile 2019 sottoscritto dal Presidente del Consiglio Conte: niente stanziamenti e interventi normativi per la valorizzazione del personale del comparto istruzione e ricerca.
-
lunedì 04.11.2019
Il Ministero dell’economia assegna le risorse 2019-2021 del Fondo per il rilancio degli investimenti delle amministrazioni centrali dello Stato: finanziamenti per 3,4 miliardi di euro di cui 406 milioni al MIUR
Attualità
La parte del leone la fanno il MEF, il ministero dello sviluppo economico e quello per le infrastrutture. Necessario un deciso cambio nella scelta delle priorità strategiche per i prossimi anni.
-
venerdì 18.10.2019
Il governo italiano approva il Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2020/2022. Il documento inviato alla Commissione Europea e all’Eurogruppo.
-
venerdì 18.10.2019
MEF Documento programmatico di bilancio 2020
Politica e società
-
venerdì 11.10.2019
Pubblicati il rendiconto generale dello Stato 2018 e l’assestamento di bilancio 2019
Attualità
Cresce l’attesa per la presentazione del disegno di legge di bilancio 2020.
-
martedì 01.10.2019
Legge 110 del 1° ottobre 2019 - Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2019
Leggi
-
martedì 01.10.2019
Legge 109 del 1° ottobre 2019 - Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2018
Leggi
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del Def 2019: attenzione alla crescita e alla sostenibilità ambientale. Silenzio sulle risorse per il rinnovo dei contratti
Politica e società
Una prima analisi del documento adottato dal consiglio dei Ministri il 30 settembre scorso.
-
mercoledì 02.10.2019
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2019
Politica e società
-
martedì 01.10.2019
Legge di bilancio: una breve guida per orientarsi nel complesso iter di elaborazione e approvazione
Attualità
In una scheda la sintesi delle fasi più significative che riguardano l’elaborazione e l’approvazione del bilancio dello Stato.
-
lunedì 05.08.2019
Scuola e università: tagli alle risorse nel Disegno di legge di assestamento del bilancio 2019
Attualità
Previste, tra le altre misure, le riduzioni di: 8 milioni di euro delle risorse destinate alla carta del docente; 5 milioni di euro per le procedure di reclutamento del personale docente; 16 milioni di euro del Fondo di Funzionamento Ordinario delle università. Diventa strutturale l’indisponibilità di 100 milioni del MIUR, stabilita dalla Legge di bilancio 2019.
-
lunedì 29.07.2019
Assestamento di bilancio 2019: le ricadute sul MIUR
Attualità
Si tratta di una vera e propria manovra correttiva da 7,6 miliardi di euro.
-
lunedì 29.07.2019
Scuola: Siracusa, l’attenzione del Parlamento sugli ex Cococo del MIUR
Siracusa
Incontro organizzato della FLC CGIL Siracusa.
-
mercoledì 26.06.2019
Tenere fuori la scuola da ogni ipotesi di regionalizzazione
Comunicato unitario
Stamattina flash mob dei sindacati scuola davanti alla Camera dei Deputati.
-
martedì 04.06.2019
Autonomia differenziata, i sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno incontrato il Presidente della Camera Roberto Fico
Attualità
Comunicato FLC CGIL, CISL FSUR federazione UIL Scuola RUA, SNALS Confsal, Gilda-Unams.
-
martedì 30.04.2019
Insegnamento di educazione civica: in discussione alla Camera la proposta di legge
Scuola
Necessario incrementare le risorse per dare dignità alla proposta.
-
martedì 30.04.2019
Controlli biometrici e valutazione dei dirigenti: inaccettabili le dichiarazioni della ministra Bongiorno
Dirigenti scolastici
In un intervento nella trasmissione Agorà del 23 aprile scorso chiarite le vere finalità del Piano per la concretezza che il Parlamento si appresta ad approvare.
-
giovedì 18.04.2019
DDL Concretezza: scuola, università, ricerca e Afam devono stare fuori dai controlli biometrici
Politica e società
Occorre cambiare profondamente i contenuti del decreto: i docenti precari e gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA non devono sostenere la preselezione nei concorsi.
-
domenica 14.04.2019
Dirigenza scolastica: proclamato lo stato di agitazione
Dirigenti scolastici
La vicenda del controllo biometrico della presenza in servizio dei dirigenti scolastici è solo l’ultima delle aggressioni alla categoria.
-
giovedì 04.04.2019
Controllo biometrico della presenza in servizio: dirigenti e ATA vengano esclusi dall'obbligo
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 03.04.2019
Incontro CEI-Sindacati sulle ipotesi di attribuzione di autonomia differenziata ad alcune regioni nel settore istruzione
Scuola
Richiesto un incontro ai Presidenti di Camera e Senato per la tutela del sistema scolastico nazionale.
-
mercoledì 27.03.2019
Cominciare bene. Il punto sul sistema integrato zero sei
Infanzia
Un'iniziativa promossa dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
-
lunedì 25.03.2019
27 marzo 2019, iniziativa sul sistema integrato di istruzione e formazione 0-6
Infanzia
Il Coordinamento Nazionale per le politiche dell'infanzia chiede risposte sul destino del sistema.
-
mercoledì 13.03.2019
Audizione dei Sindacati Scuola sulla proposta dell’insegnamento di Educazione Civica
Scuola
Per la FLC CGIL occorre credere ed investire nella scuola pubblica e avviare l’educazione alla cittadinanza democratica fin dalla prima infanzia.
-
mercoledì 13.03.2019
Audizione Camera Deputati del 12 marzo 2019 - Proposte FLC CGIL su insegnamento educazione civica
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati