677 Articoli taggati come camera
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.11.2023
Sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: CGIL ed FLC contrarie alla forzatura per decreto
Scuola
La CGIL e la FLC hanno espresso la propria contrarietà a una sperimentazione che anticipa e applica i contenuti di un Ddl mentre è in corso il confronto parlamentare.
-
lunedì 13.11.2023
Filiera tecnologico-professionale: il testo del Ddl approda al Senato
Scuola
Si confermano integralmente le preoccupazioni che la FLC ha contestato con la CGIL sin dall’inizio e che fanno parte della piattaforma dello sciopero del 17 novembre. In allegato la scheda di lettura della FLC CGIL.
-
domenica 05.11.2023
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
Attualità
Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
domenica 05.11.2023
Schede di lettura FLC CGIL Disegno di Legge di Bilancio 2024 sui settori della conoscenza
Approfondimenti
-
lunedì 30.10.2023
Disegno di legge 926 del 30 ottobre 2023 - Bilancio previsione Stato anno finanziario 2024 e bilancio pluriennale triennio 2024-2026
Disegni di legge
-
martedì 24.10.2023
Memoria audizione FLC CGIL alla Camera del 24 ottobre 2023 su Liceo del Made in Italy
Lettere, comunicati e documenti
-
mercoledì 18.10.2023
Caro libri: le proposte della FLC CGIL alla Camera dei Deputati
Scuola
Necessari interventi strutturali, a partire dalla Legge di Bilancio, per sostenere i salari e garantire a livello nazionale il diritto allo studio.
-
mercoledì 18.10.2023
Memorie audizione informale alla Camera sul problema dei costi dei libri di testo del 18 ottobre 2023
Approfondimenti
-
mercoledì 11.10.2023
Per tutelare le aree interne e le piccole isole, servono investimenti, no “all’invarianza di spesa”: ecco le proposte della FLC CGIL presentate nell’audizione alla Camera
Scuola
Illustrate ai deputati della VII commissione cultura della camera le critiche sulla proposta di legge per l’abolizione numero minimo alunni per la formazione delle classi nelle scuole primarie e secondarie dei comuni montani, delle piccole isole e delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche. Ecco le nostre proposte per renderla realmente positiva ed efficace.
-
mercoledì 11.10.2023
Memoria FLC CGIL audizione per proposta di legge C678 Amorese -10 ottobre 2023
Scuola
-
mercoledì 04.10.2023
Relazione PCM-MEF al Parlamento presentata al Consiglio dei ministri il 27 settembre 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) 2023
Politica e società
-
mercoledì 04.10.2023
Nadef 2023: una prima analisi delle misure sui settori della conoscenza
Politica e società
In un quadro economico assai preoccupante, i settori della conoscenza sono quasi del tutto ignorati. L’impatto della spesa pubblica in istruzione continuerà a calare. Confermati i provvedimenti su autonomia differenziata, filiera tecnico-professionale, Liceo del made in Italy.
-
martedì 08.08.2023
Previdenza complementare, 30 milioni ai privati
Rassegna stampa nazionale
Grazie a un emendamento al decreto Pa 2 le funzioni del Comitato per la promozione vanno a Assoprevidenza. CGIL: «Inaccettabile»
-
giovedì 08.06.2023
Intervento FLC CGIL alla Camera dei Deputati su tutela della sicurezza del personale scolastico
Lettere, comunicati e documenti
-
giovedì 08.06.2023
Aggressioni e violenze nei confronti del personale scolastico: audizione alla Camera
Scuola
Organizzazioni sindacali e Associazioni sono state invitate ad esprimersi sul DDL Sasso. Un disegno che rispecchia le logiche sicuritarie e punitive del Governo Meloni.
-
giovedì 08.06.2023
Proposta di legge 835 Modifiche artt 336 e 341 bis codice penale e altre disposizioni per la tutela della sicurezza del personale scolastico
Camera dei Deputati
-
martedì 10.01.2023
Decreto Legge Aiuti quater: gli emendamenti approvati dal Senato
Attualità
Confermati i 100 milioni una tantum per la scuola. Assorbito il decreto legge 179/22 con 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico Covid.
-
venerdì 25.11.2022
Il governo italiano approva il Documento Programmatico di Bilancio 2023
Attualità
Definito il quadro programmatico degli interventi relativo al triennio 2023-2025. Il documento inviato alla Commissione Europea e al Parlamento italiano.
-
venerdì 25.11.2022
Documento Programmatico di Bilancio 2023
Politica e società
-
martedì 13.09.2022
Decreto Legge Aiuti bis: le modifiche approvate dal Senato
Attualità
Il docente esperto diventa docente stabilmente incentivato. Prorogate al 31 dicembre le disposizioni su lavoro agile per lavoratori fragili e i genitori di figli minori di anni 14. Incrementato il fondo di funzionamento delle istituzioni scolastiche.
-
martedì 12.07.2022
ITS: Cgil e FLC CGIL, riforma consegna formazione in mani privati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
lunedì 04.07.2022
DL 36 e università: un intervento forzato sugli SSD, un’azione grave sui compiti della docenza
Università
La legge di conversione del DL 36 indirizza la revisione dei settori scientifici disciplinari dopo il parere contrario del CUN e permette agli atenei di modificare i carichi didattici di Associati e Ordinari.
-
giovedì 30.06.2022
Convertito in legge il DL 36/2022 su reclutamento e formazione incentivata dei docenti
Docenti
Resta fermo il giudizio negativo della FLC CGIL. La nostra scheda di lettura dei contenuti che riguardano la scuola statale.
-
giovedì 30.06.2022
Scheda di lettura FLC CGIL disposizioni in materia di valorizzazione docenti e misure per la scuola in attuazione PNRR
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 10 APRILE | Riunione su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati