829 Articoli taggati come autonomia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 14.07.2020
Scuola: le iniziative di carattere sanitario per la ripresa delle attività in sicurezza
Scuola
Resoconto incontro tra Ministero della Salute, Confederazioni, sindacati scuola e categorie del pubblico impiego sulla ripartenza di settembre.
-
venerdì 10.07.2020
Avvio anno scolastico: chiediamo lavoro in sicurezza e chiarezza di indicazioni
Scuola
Con il protocollo sicurezza vogliamo indicare linee coerenti, univoche e tempestive per la ripartenza delle scuole a settembre e misure idonee affinché ogni posto sia occupato al 1° settembre.
-
venerdì 10.07.2020
Riapertura in sicurezza delle scuole, prosegue il confronto fra sindacati e Ministero
Comunicato unitario
La prossima settimana partono tavoli tematici, prevista anche una conferenza stampa dei sindacati.
-
martedì 07.07.2020
Attuazione Piano scuola 2020/2021: incontro al Ministero il 9 luglio
Scuola
Sul tavolo di confronto la sicurezza e la tutela degli alunni e dei lavoratori, la modalità dell’assegnazione dei fondi, le necessità di spazi attrezzature e arredi.
-
giovedì 02.07.2020
Avvio anno scolastico: incontro con il Comitato Tecnico Scientifico per il protocollo sulla sicurezza
Scuola
Puntuali le nostre proposte: occorre estrema chiarezza sulle misure da adottare circa il distanziamento fisico e la sicurezza perché da esse dipendono gli assetti organizzativi, la riorganizzazione dei gruppi classe, l’utilizzazione degli spazi, la quantificazione dell’organico.
-
mercoledì 01.07.2020
Convocato il tavolo per il protocollo sulla sicurezza
Scuola
Giovedì 2 luglio si avvia il confronto per la stesura del Protocollo per la sicurezza relativo alla ripartenza dell'anno scolastico.
-
venerdì 26.06.2020
Decreto Ministeriale 39 del 26 giugno 2020 - Piano scuola 2020/2021, linee guida per settembre
Decreti ministeriali
-
venerdì 26.06.2020
Piano Scuola: emanate le linee guida per la ripartenza
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione trasmette le linee guida agli USR: definite responsabilità a tutti i livelli. Nonostante alcune lievi aperture, restano le criticità già presentate alla Ministra. La FLC CGIL rivendica l’importanza del ruolo del protocollo sulla sicurezza.
-
venerdì 26.06.2020
Nota 3655 del 26 giugno 2020 - Trasmissione Piano Scuola 2020/2021
Note ministeriali
-
giovedì 25.06.2020
Ripresa della scuola a settembre, i sindacati modenesi chiedono incontro per tavolo di confronto permamente
Modena
Chiesto un tavolo di discussione permanente su tutti i problemi collegati alla ripartenza a settembre delle attività scolastiche.
-
giovedì 25.06.2020
Scuola: Cgil, linee guida non bastano, subito soluzioni vere per riapertura a settembre
Attualità
Comunicato stampa CGIL.
-
mercoledì 24.06.2020
Scuola, Piano per la ripartenza di settembre: la Azzolina illustra le sue proposte. A breve il confronto sul protocollo di sicurezza
Scuola
La scuola in sicurezza reclama spazi adeguati, organico potenziato, stabilizzazione dei precari e formazione del personale. La conversione in legge del DL “Rilancio” sia l’occasione per un reale investimento.
-
mercoledì 24.06.2020
Osservazioni FLC CGIL allo schema del Piano scuola 2020/2021 per la ripartenza a settembre
Approfondimenti
-
mercoledì 24.06.2020
Scuola: ripartire in sicurezza investendo in istruzione
Scuola
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori Conoscenza CGIL.
-
lunedì 22.06.2020
Avvio anno scolastico: i sindacati convocati il 24 giugno
Scuola
Su richiesta di FLC CGIL, FSUR CISL, FED UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams si svolgerà un primo confronto sulla riapertura delle scuole a settembre.
-
giovedì 18.06.2020
Avvio del prossimo anno scolastico: richiesto un confronto urgente alla Ministra
Scuola
Lettera unitaria delle organizzazioni sindacali per un confronto sulle ricadute che le disposizioni delle Linee Guida potranno avere sul lavoro del personale scolastico.
-
giovedì 27.02.2020
È uscito il numero di gennaio-febbraio di “Articolo 33”
Attualità
Tra gli altri argomenti un approfondimento sull'autonomia scolastica a cura di Emanuele Barbieri.
-
venerdì 17.01.2020
Iscrizioni scuola 2020/2021: il nostro fascicolo per orientarsi
Scuola
I termini per la presentazione delle domande dal 7 al 31 gennaio 2020. Nel nostro fascicolo, dedicato ai temi dell’ambiente, le scadenze, le modalità e le informazioni utili.
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola dell’infanzia
Approfondimenti
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola secondaria di secondo grado
Approfondimenti
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola secondaria di primo grado
Approfondimenti
-
venerdì 17.01.2020
Scheda FLC CGIL iscrizioni 2020/2021 scuola primaria
Approfondimenti
-
martedì 07.01.2020
Fascicolo FLC CGIL iscrizioni scuola anno scolastico 2020/2021
Approfondimenti
-
sabato 30.11.2019
Il giornale della effelleci 2019 (n. 08 di novembre)
Giornale della effelleci
-
venerdì 06.12.2019
“La dirigenza scolastica tra legge e contratto”, resoconto dei lavori
Dirigenti scolastici
La web cronaca della prima e seconda giornata del convegno tenutosi a Firenze il 21 e 22 novembre 2019.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie