829 Articoli taggati come autonomia scolastica
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 30.10.2015
10.00.00
Convegno nazionale “Quale Dirigente oggi per la scuola pubblica statale” - Prima giornata
-
venerdì 30.10.2015
Dirigenti scolastici: quale Dirigente oggi per la scuola pubblica
Dirigenti scolastici
Resoconto dei lavori del convegno nazionale del 22 e 23 ottobre 2015 a Torino.
-
martedì 15.09.2015
Riparte l’anno scolastico, proseguono le mobilitazioni mentre si lavora per il nuovo contratto
Scuola
L'augurio di inizio anno scolastico di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL.
-
giovedì 10.09.2015
Scuola: ripartire dai contratti. 11 settembre assemblea nazionale delle RSU
Scuola
A partire dalle ore 10 al Teatro Quirino di Roma l’iniziativa organizzata da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
giovedì 10.09.2015
Documento unitario ripartire dai contratti per fare vera innovazione, 10 settembre 2015
Lettere, comunicati e documenti
-
martedì 01.09.2015
Dall’ANP un attacco pretestuoso e infondato
Scuola
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams replicano alle osservazioni dell'Associazione nazionale dirigenti su “Le linee di comportamento dei sindacati scuola per la valorizzazione professionale dei docenti”.
-
venerdì 28.08.2015
Le linee di comportamento dei sindacati scuola uniti per una valorizzazione professionale dei docenti alternativa alla legge 107
Scuola
Le proposte di FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams per costruire nelle scuole, nel rispetto delle leggi e del Ccnl, percorsi partecipativi collegiali e sindacali.
-
venerdì 28.08.2015
Documento unitario “Risparmiamo alla scuola gli effetti più deleteri della legge 107/15”
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 07.08.2015
"La Buona Scuola": Pantaleo, docenti e personale ATA precari sempre più penalizzati
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 13.07.2015
Legge 107 del 13 luglio 2015 - Riforma della scuola (con note)
Leggi
-
mercoledì 22.07.2015
Azione legale unitaria per impugnare la Legge 107/2015 (“La Buona Scuola”)
Scuola
Le organizzazioni sindacali avviano unitariamente i ricorsi per accertare i profili di illegittimità incostituzionale della norma.
-
lunedì 20.07.2015
“La Buona Scuola”: le nostre proposte di lavoro e le iniziative di mobilitazione
Scuola
Analisi dei contenuti della Legge 107/15 e iniziative di mobilitazione e contrasto nell’Ordine del giorno approvato dal Comitato direttivo nazionale della FLC CGIL.
-
lunedì 20.07.2015
Ordine del giorno Comitato direttivo nazionale FLC CGIL del 20 luglio 2015 su riforma scuola
Organismi dirigenti nazionali
-
lunedì 13.07.2015
Legge 107 del 13 luglio 2015 - Riforma della scuola
Leggi
-
sabato 11.07.2015
“La Buona Scuola”: perché NO a questa legge
Scuola
Schede di lettura della legge di riforma della scuola approvata dal Parlamento.
-
sabato 11.07.2015
Schede di lettura FLC CGIL su legge di riforma “La Buona Scuola”
Approfondimenti
-
giovedì 09.07.2015
Assegnazione del personale scolastico per lo svolgimento di compiti connessi con l'attuazione dell'autonomia scolastica per l'a.s 2015/16
Scuola
Pubblicata la circolare ministeriale con le indicazioni ed i termini per la presentazione delle domande. Scadenza prevista: 16 luglio 2015.
-
venerdì 03.07.2015
Circolare ministeriale 14 del 3 luglio 2015 - Assegnazione personale scolastico per svolgimento compiti connessi con attuazione autonomia scolastica
Circolari ministeriali
-
giovedì 09.07.2015
Approvata la legge sulla brutta scuola: un'altra pagina nera per la nostra democrazia
Comunicati FLC CGIL
Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 06.07.2015
DDL scuola: il NO dei sindacati sui principali giornali
Scuola
"Una scuola così non può chiarmarsi buona". L'appello che i sindacati più rappresentativi hanno inviato ad alcune testate giornalistiche. La mobilitazione continua!
-
venerdì 03.07.2015
Il 7 luglio tutti in presidio a Montecitorio contro la brutta scuola
Scuola
In coincidenza con il dibattito alla Camera sul DDL scuola FLC CGIL, CISL Scuola, Uil Scuola, Snals e Confsal organizzano un sit-in di protesta.
-
giovedì 25.06.2015
Disegno di Legge S-1934 riforma della scuola - Testo maxiemendamento approvato dal Senato il 25 giugno 2015
Disegni di legge
-
giovedì 25.06.2015
DDL scuola: oggi la Costituzione è stata calpestata
Comunicati FLC CGIL
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
mercoledì 24.06.2015
A settembre mancheranno oltre 1.000 dirigenti scolastici
Dirigenti scolastici
Le OO.SS. rappresentative dei dirigenti scolastici chiedono una informativa sindacale sulle assunzioni e sul concorso per dirigenti.
-
mercoledì 24.06.2015
Scuola: maxi emendamento, l’ennesimo atto di arroganza del governo non fermerà la protesta
Scuola
Il comunicato unitario di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera