19 Articoli taggati come accoglienza/integrazione
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
lunedì 30.09.2024
Nota ministeriale 39504 del 30 settembre 2024 - Istruzione degli adulti e apprendimento permanente - funzionamento CPIA per anno scolastico 24-25
Note ministeriali
-
giovedì 26.10.2023
Corsi di lingua italiana per stranieri a Palermo
Palermo
Ripartiti i corsi di lingua italiana per stranieri organizzati dalla Scuola del Popolo della CGIL.
-
giovedì 21.09.2023
Istruzione degli adulti: indicazioni per il funzionamento dei CPIA per l’a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Il Ministero dell’Istruzione conferma molte disposizioni degli scorsi anni. Rimane in vigore il vecchio ordinamento dei corsi incardinati negli istituti professionali
-
giovedì 21.09.2023
Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
Note ministeriali
-
mercoledì 17.05.2023
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024
Istruzione degli adulti
Scadenza: 16 ottobre 2023. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
mercoledì 17.05.2023
Nota 16358 del 17 maggio 2023 - Iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti a.s. 2023/2024
Note ministeriali
-
mercoledì 30.11.2022
Merito vs inclusione scolastica: la scuola dei “migliori” non è la scuola della Costituzione
Scuola
Merito e inclusione sono paradigmi pedagogici antitetici. Occorre rilanciare i principi che hanno ispirato intere generazioni di docenti e un iter normativo, dalla Legge 517 del 1977 alla Legge 170 del 2010 e relative Linee Guida, che è punto di forza del sistema scolastico italiano.
-
mercoledì 10.08.2022
"Dimmi che destino avrò" di Peter Marcias, ieri presente tra il pubblico
Oristano
La Scuola del Popolo e l'Auser di Uras, tra cinema e inclusione sociale.
-
lunedì 18.07.2022
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2022/2023
Istruzione degli adulti
Scadenza: 31 ottobre 2022. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
venerdì 15.07.2022
Circolare ministeriale 18250 del 15 luglio 2022 - Iscrizioni percorsi istruzione per gli adulti 2022-23
Note ministeriali
-
martedì 12.07.2022
Precari: il Ministero intervenga per pagare gli stipendi ai supplenti temporanei e confermare l’organico “Covid”
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
venerdì 08.07.2022
Almeno lo Ius Scholae
Rassegna stampa nazionale
Aumentano le pressioni per approvare una legge che, pur, con i suoi limiti, permetterebbe ai minori che studiano in questo paese di diventare pienamente cittadini italiani. Calza, Flc: un importante strumento di inclusione. Lorenzoni: sì a un diritto negato da decenni
-
giovedì 14.04.2022
Personale ATA: il ministero rispetti i patti, incrementi e stabilizzi gli organici e restituisca i fondi sottratti all’istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
martedì 12.04.2022
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, si avvia il confronto tra sindacati e Ministero
Personale ATA
La FLC CGIL chiederà la riconferma delle attuali dotazioni organiche e il rafforzamento dell’organico COVID anche per il prossimo anno scolastico.
-
venerdì 01.04.2022
FLC CGIL e Proteo Fare Sapere insieme per una iniziativa politica e pedagogica: le nostre scuole per una esperienza di amicizia, solidarietà e democrazia con gli scolari e gli studenti ucraini
Attualità
Dichiarazione congiunta di Francesco Sinopoli, Segretario Generale FLC CGIL, e Dario Missaglia, Presidente Nazionale Proteo Fare Sapere.
-
lunedì 14.02.2022
Test di conoscenza della lingua italiana per il rilascio del permesso di soggiorno UE: emanato un nuovo decreto dal Ministero dell’interno
Istruzione degli adulti
Lo straniero deve possedere un livello di conoscenza A2 della lingua italiana. Novità sugli enti certificatori riconosciuti
-
martedì 07.12.2021
Decreto ministeriale 7 dicembre 2021
Decreti ministeriali
-
lunedì 31.05.2021
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2021/2022
Istruzione degli adulti
Sostanzialmente confermate le disposizioni degli scorsi anni. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
lunedì 31.05.2021
SIDI: Anagrafe nazionale degli studenti dei CPIA
Scuola
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30.
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30.
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
- 30 APRILE | Prosecuzione trattativa definizione CCNL Istruzione e ricerca triennio 2022-2024. Aran, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
-
Nuove Indicazioni nazionali, Fracassi (FLC CGIL): visione arretrata e assenza di un reale coinvolgimento delle scuole