COSA FARE SE...
In evidenza
Come nasce il "Capitolone"
Cosa cambia nei bilanci delle scuole
- Scheda FLC Cgil su debiti scolastici e finanziamenti - febbraio 2008 (64,17 kB)
- Scheda di lettura FLC Cgil sui finanziamenti alle scuole - marzo 2007 (30,00 kB)
La documentazione: i commi della finanziaria 2007, il D.M. 21/07, la nota operativa 151/07, la guida alla finanziaria 2008
- Finanziaria 2008: una guida operativa per le scuole
- Art. 1 comma 601 Legge Finanziaria 2007 - Istituzione fondi per il personale ed il funzionamento delle istituzioni scolastiche (11,40 kB)
- Nota prot. 151 del 14 marzo 2007 - Indicazioni operative programma annuale scuole 2007 (51,27 kB)
- Decreto Ministeriale 21 del 1 marzo 2007 - Finanziamenti alle scuole (298,45 kB)
Gli esempi: il bilancio del MPI
L'andamento della spesa dal 2001 al 2007 sui principali finanziamenti delle scuole (grafici)
Il calcolo della spesa nazionale per gli stipendi dei supplenti
I problemi di interpretazione e le emergenze attuali
Le richieste e le proposte del sindacato
ll foglio di calcolo per il Fis 2007/2008
- Fondo di istituto: il nuovo foglio di calcolo
- Foglio excel per calcolo Fondo Istituto a.s. 2007-2008 per segreterie scolastiche (28,00 kB)
Schede di presentazione sul D.M. n. 21 del 1 marzo 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità