https://www.flcgil.it/@3879121
Fase preparatoria. La raccolta delle informazioni e il seminario di Ljubljana
"Rafforzare la cultura del dialogo sociale nell'educazione", progetto europeo 2010 realizzato con il sostegno dell'Unione Europea.
01/02/2011


Esiti dei questionari
Presentazione a cura di Gabriella Giorgetti (FLC CGIL) degli esiti dei questionari sui seguenti temi:
-
governante dei sistemi educativi dei paesi partner
-
modello organizzativo dei sindacati partner
-
le relazioni sindacali e il dialogo sociale.
Scarica il file
Scarica il testo dei questionari
Ripartizione dei poteri nell'educazione: un approccio europeo
Presentazione a cura di David Poissonneau - ETUCE.
Scarica il file
Decentramento e autonomia scolastica: la situazione in Francia
Presentazione della ricerca a cura di Marie Lucie Gosselin (UNSA).
Scarica il file
La contrattazione a livello locale: l'esperienza danese
Presentazione da parte di Lotte Lange (DLF) dell'esperienza danese sulla contrattazione a livello locale di una parte del salario.
Scarica il file
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 25 FEBBRAIO | Incontro online della docenza universitaria ore 15:00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 27 FEBBRAIO | Sottoscrizione Ipotesi CCNI riparto e impiego risorse integrative FUN aa.ss. 2020/2021, 2021/2022 e 2022/2023. MIM, ore 11:00.
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Carpi: al Liceo Fanti ennesimo attacco ai danni di una scuola
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Il Fondo di Finanziamento Ordinario delle Università, il gioco delle tre carte della Bernini e la flessibilità nello sfruttamento dei precari
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Il CREA condannato a riconoscere l’anzianità di servizio maturata con contratti a tempo determinato ai fini della ricostruzione di carriera