-
sabato, 4 maggio 2013
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sciopero dei sindacati: «Prove da rivedere»
-
sabato, 4 maggio 2013
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sull’argomento non è così radicale come i Cobas della scuola, che hanno previsto tre giorni di sciopero in occasione delle prove Invalsi, ma anche la Flc Cgil chiede al nuovo ministro dell'Istruzione, Maria Chiara Carrozza, di rivedere il regolamento sul sistema di valutazione "troppo centrato sui test Invalsi".
-
venerdì, 3 maggio 2013
| Notizia Locale
in
Veneto
»
Verona
Chiedono che si fermi il taglio dei finanziamenti destinati alle scuole e che si torni ad investire nella formazione.
-
giovedì, 2 maggio 2013
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Al via la campagna per un welfare universale promossa dal Coordinamento Precari della FLC CGIL.
-
giovedì, 2 maggio 2013
| Il Giorno
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tra le priorità il precariato nella scuola. «I soldi? Letta mi aiuterà»
-
martedì, 30 aprile 2013
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Pari opportunità
22 e 23 aprile 2013, due giornate intense di discussione aperta e partecipata in un’atmosfera serena e con il piacere di stare insieme. Tra lavori di gruppo, momenti assembleari, cultura e convivio.
-
martedì, 30 aprile 2013
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le priorità del neoministro, Carrozza: edilizia e reclutamento. Sfida sui sottosegretari
-
martedì, 30 aprile 2013
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Non è solo questione di fondi. C'è una complessiva centralità che la scuola sembra aver perso come agenzia sociale di formazione delle nuove generazioni, e quindi di riferimento per la intera collettività.
-
martedì, 30 aprile 2013
| Il Mattino
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I presidi: alcuni scelgono istituti privati per avere
-
lunedì, 29 aprile 2013
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Riguardano le Regioni Friuli Venezia Giulia, Toscana e la PA di Trento e rientrano nel progetto “FIxO - SCUOLA & UNIVERSITÀ” Linea di intervento 2.
-
domenica, 28 aprile 2013
| l'Unità
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Intervista al ministro dell'Istruzione Anna Maria Carrozza | «I primi provvedimenti? Per l'edilizia scolastica».
-
domenica, 28 aprile 2013
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Arriva dall’università: “La mia priorità è ridare dignità agli insegnanti”
-
domenica, 28 aprile 2013
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Entrambi hanno una formazione ingegneristica, sono stati rettori universitari, hanno guidato la Sant'Anna di Pisa. Tutti e due sono convinti che gli aumenti contrattuali passino per un “merito” da associare alla maggiore presenza a scuola. E che la macchina scolastica vada digitalizzata. Il neo Ministro, però, si differenzia per essere un sostenitore dell’organico funzionale e assertore di un piano pluriennale in grado di esaurire il prima possibile le graduatorie dei precari.
-
domenica, 28 aprile 2013
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Tutto cambiato. E in extremis. Si sta parlando delle prove d'ammissione per le facoltà universitarie a numero chiuso (medicina, odontoiatria, veterinaria e architettura).
-
domenica, 28 aprile 2013
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell'Istruzione ha decisole modalità con le quali si effettueranno le selezioni per essere ammessi alle facoltà a numero chiuso (Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Architettura e Professioni sanitarie): sarà utile anche il voto del diploma, meno domande nei test e graduatoria nazionale