-
martedì, 5 novembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Le ipotesi proposte dell’Amministrazione risultano peggiorative anche rispetto a quelle già avanzate nei precedenti incontri.
-
martedì, 5 novembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell'istruzione e università aveva promesso 3 miliardi. Battaglia in parlamento
-
martedì, 5 novembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da Milano a Firenze a Roma scattano veti e denunce. "Sporcizia e problemi di sicurezza" I collettivi: "Ma la burocrazia impedisce party non abusivi"
-
martedì, 5 novembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
A un evento della Luiss il ministro dell’Istruzione rimarca: «La mobilitazione dei sindacati? Giusto far sentire le rivendicazioni, è una fase in cui può fare la differenza». Gli articoli da ritoccare? Il 28 e il 29, per potenziare la ricerca
-
martedì, 5 novembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sono questi alcuni elementi che emergono dal Rapporto Svimez 2019 sull'economia e la società del Mezzogiorno, presentato il 4 novembre a Montecitorio, a Roma, proprio nelle ore in cui la manovra iniziava al Senato il suo percorso parlamentare.
-
martedì, 5 novembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un pensiero ricorre ormai da tempo nell'opinione pubblica: abbiamo ancora bisogno dell'istruzione?
-
lunedì, 4 novembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
La parte del leone la fanno il MEF, il ministero dello sviluppo economico e quello per le infrastrutture. Necessario un deciso cambio nella scelta delle priorità strategiche per i prossimi anni.
-
lunedì, 4 novembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’ultima versione del disegno di legge di bilancio che questa settimana inizierà il suo cammino parlamentare aumenta i fondi che il nuovo organismo avrà a disposizione: 25 milioni di euro per il 2020, 200 per il 2021 e 300 a decorrere dal 2022 al posto dei 5, 100 e 200 previsti dal testo precedente
-
domenica, 3 novembre 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Al via la formazione dei docenti, inserito nelle 33 ore annue di educazione civica
-
domenica, 3 novembre 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Su Facebook, Fioramonti scrive che “in questa legge di Bilancio si fa un primo passo, che andrebbe rafforzato in Parlamento con misure ulteriori. Solo così possiamo investire nelle scuole e nella ricerca, due grandi pilastri della vita sociale”.
-
venerdì, 1 novembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il governo accelera sull’Agenzia nazionale della ricerca. Anziché varare un disegno di legge collegato alla legge di bilancio 2020, come annunciato nella nota di aggiornamento al Def, l’esecutivo giallorosso ha deciso di inserire direttamente in manovra la nuova Agenzia nazionale per la ricerca
-
venerdì, 1 novembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un convegno a Milano fa il punto sulle sperimentazioni in corso. Una maestra: «Liberi dall'idea di essere giudicati, i bambini imparano di più»
-
giovedì, 31 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
L’alto numero di votanti conferma il bisogno e l’interesse alla partecipazione del personale alla vita e alla gestione dell’Ente.
-
giovedì, 31 ottobre 2019
| Memo
in
Memo
»
Eventi
Data: 23 novembre 2019.
-
giovedì, 31 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Fondi europei 2014–2020
Potenziamento delle competenze digitali e di cittadinanza degli studenti scadenza: 15 novembre 2019. Individuazione di una o più scuole per iniziative di diffusione dell’innovazione didattica e digitale: scadenza 6 novembre 2019.