-
mercoledì, 9 settembre 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Secondo l’OMS la pandemia da Covid-19, con la chiusura delle scuole per quasi 1,6 miliardi di studenti in più di 190 Paesi, ha provocato la più grande interruzione dei sistemi educativi nella storia. SOS Villaggi dei Bambini chiede un grande impegno collettivo per contrastare l’emergenza educativa, che non fa che aggravare le diseguaglianze già generate da povertà e disagio sociale. Ciò vale sia in Italia, fanalino di coda in UE per tassi di istruzione e di abbandono scolastico, che nel mondo...
-
mercoledì, 9 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Diario di una docente che prepara il rientro all’università
-
martedì, 8 settembre 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dopo la circolare della Salute che esclude la sola età come condizione, la nota del MI
-
lunedì, 7 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
AFAM
»
Precari
La procedura è propedeutica alle stabilizzazioni.
-
lunedì, 7 settembre 2020
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Nemmeno la nuova procedura ha portato in Lombardia nuovi insegnanti.
-
lunedì, 7 settembre 2020
| L'Huffington Post
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Accettare la sfida che ha posto il governatore di Bankitalia Ignazio Visco a proposito del legame tra processi di crescita sociale ed economica e sistema della conoscenza.
-
lunedì, 7 settembre 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
»
AFAM
Circolare di aggiornamento e chiarimento dei Ministeri del Lavoro e della Salute. La sorveglianza eccezionale terminata il 31 luglio scorso.
-
domenica, 6 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La Simg ha prodotto un decalogo con le misure essenziali, a cui attenersi.
-
sabato, 5 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Rilevazione di Save the children: due famiglie su dieci non possono permettersi la sopressione della mensa e l'8 per cento preferirà un professionale al liceo per le condizioni economiche peggiorate
-
sabato, 5 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Pregliasco: Il test sierologico ha una utilità soprattutto epidemiologica, è un elemento complementare a tante altre iniziative
-
sabato, 5 settembre 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L'università è forse il settore della pubblica amministrazione in cui le conseguenze delle politiche di rigore si sono manifestate con più intensità
-
venerdì, 4 settembre 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Gli studiosi nazionali hanno ottenuto cinquanta riconoscimenti europei, ma soltanto venti sono frutto di un lavoro realizzato nelle università e negli enti di ricerca del Paese. L'Istituto italiano di tecnologia ne prende cinque, due al Politecnico di Milano e all'Università di Bologna
-
venerdì, 4 settembre 2020
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il test di ingresso
-
venerdì, 4 settembre 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’ultima conferma giunge dai numeri sugli Starting grant 2020 finanziati dal Consiglio europeo della ricerca (Erc)
-
venerdì, 4 settembre 2020
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Percorso a ostacoli per il test di ingresso. Ieri in tutta Italia coinvolti 66 mila studenti. Un banco di prova verso la nuova normalità dell'università