-
giovedì, 18 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Presentato alle organizzazioni sindacali confederali e di categoria il testo approvato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri il giorno 12 giugno.
-
mercoledì, 17 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Dubbi e perplessità sull'operazione del Miur, anche a causa di un mancato confronto che sarebbe stato necessario. Emergono le prime contraddizioni. E non saranno le sole.
-
mercoledì, 17 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Interessanti i dati presentati che confermano le ragioni delle nostre posizioni contro gli attuali provvedimenti del Governo
-
mercoledì, 17 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il segretario generale della Flc Cgil, interviene sul forte incremento di bocciature che si sono registrate quest’anno nelle scuole secondarie di I e di II grado, affermando la necessità di maggiore serietà nello studio ma paventando che una scuola selettiva possa “lasciare soli” gli alunni e produrre una maggiore dispersione scolastica. La Flc sottolinea che bocciature di massa non vanno "spacciate" per “efficienza” del sistema.
-
martedì, 16 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Europa e Mondo
La Gelmini paragona il suo liceo a quello finlandese, ma non è proprio così!
-
sabato, 13 giugno 2009
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
sabato, 13 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Aldo Schiavone
-
sabato, 13 giugno 2009
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
le ore diventano troppo poche e c’è il sospetto che dietro la riforma ci sia principalmente un’ipotesi di dimagrimento, una preoccupazione economica di far quadrare i conti. Inoltre non c’è alcun anello di congiunzione tra licei e istituti tecnici, la separazione tra i due sistemi di istruzione diventa ancora più netta
-
venerdì, 12 giugno 2009
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Per poter tagliare il numero dei professori le sperimentazioni verranno
ridimensionate. Al biennio solo 27 ore settimanali, alle medie se ne fanno 30
-
giovedì, 11 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Numericamente limitata ma nondimeno complessa l’operazione di fusione delle classi di concorso. Il primo incontro in merito nei giorni scorsi. L'attivazione non prima del 2010.
-
giovedì, 11 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Inviato nei giorni scorsi un documento al MIUR sulla bozza di regolamento dei licei.
-
giovedì, 11 giugno 2009
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Il taglio di 42.000 posti in organico non è supportato da alcun atto definitivo: lo ammette lo stesso Miur.
-
giovedì, 11 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Grazie all’accorpamento delle discipline similari si va verso il dimezzamento delle le tabelle A e C. Ma alcune discipline, come “Matematica” e “Matematica applicata” rimarranno distinte. Sparirà invece la tabella D, assieme agli istituti d’arte. I sindacati protestano per l’ipotesi delle riconversioni “senza oneri per lo Stato”: un’altra tassa a carico dei docenti?
-
martedì, 9 giugno 2009
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sul riordino degli istituti tecnici e professionali, si sta facendo strada un nuovo concetto di flessibilità per le aree di indirizzo, intesa come quota aggiuntiva a quella dell’autonomia. Oltre al 20% dei curricoli, gli istituti avranno ulteriori “ampi spazi di flessibilità” per valorizzare settori produttivi importanti per l’economia.
-
martedì, 9 giugno 2009
| Notizia Locale
in
Toscana
»
Firenze
Comunicato unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e Gilda degli insegnanti.