-
venerdì, 20 gennaio 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le consistenti immissioni in ruolo decise dal governo Renzi fanno lievitare il personale dipendente della «Scuola» che da 1.038.606 unità, censite nel 2014, passa a 1.085.082, vale a dire +46.476 persone. In particolare, il personale stabile sale di 56.085 unità
-
giovedì, 19 gennaio 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Ancora aperte alcune questioni. Rimane da definire l’accordo sulle modalità di conferimento degli incarichi ai docenti che acquisiranno, al termine dei movimenti, la titolarità su ambito e non direttamente su scuola.
-
giovedì, 19 gennaio 2017
| Notizia Locale
in
Umbria
»
Terni
Il comunicato unitario dei sindacati scuola della provincia umbra.
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| Notizia Locale
in
Sicilia
»
Palermo
Il 19 gennaio volantinaggio alle ore 17 per l’infodays; diffida di FLC CGIL e UIL Scuola sulla riduzione del 5 per cento dello stipendio.
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Previdenza
Dopo numerose sollecitazioni accolta la richiesta di proroga.
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 2018 basterà la media del 6 per la prova finale. E conterà il voto in condotta
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le novità rispetto a oggi sono tre: per essere ammessi all’esame di Stato bisognerà aver partecipato alle prove Invalsi (che sbarcano così ufficialmente in quinta superiore); aver svolto l’alternanza obbligatoria; e aver ottenuto una votazione non inferiore alla meda dei sei decimi, condotta inclusa (non sarà dunque più richiesta la sufficienza in tutte le discipline). Resta invece immutato il requisito generale della frequenza delle lezioni
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| OrizzonteScuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Lettera
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ennesima riforma della riforma. Ma si spera che l’esame resti un grande rito di passaggio
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Crediti, debiti, lista nera: il progetto di una scuola superiore di Nanchino per ridurre lo stress degli studenti. Se un ragazzo è andato male in un test può prendere in prestito dei voti purché li restituisca con i test successivi, cioè purché migliori la sua prestazione
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con il passare delle ore, emergono altre novità nei decreti applicativi della L.107/15 approvati in via preliminare dal CdM e giunti alla Camera poche ore fa.
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un tremendo 4 in matematica sarà pareggiato da un eventuale 8 in italiano. Questo capitava già in passato, ma ora c’è di più, perché dalla prima bozza del provvedimento parrebbe che anche il voto in condotta “faccia media”. È un bel regalo, perché si sa che in condotta il sette è un brutto voto
-
mercoledì, 18 gennaio 2017
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Dal 2018 basterà la media del 6 e conterà la condotta. Per il voto, più peso alla carrieraLe otto deleghe salvate, ovvero la Buona scuola bis, approdano alle due commissioni parlamentari. E alla Camera diventa pubblico il primo “schema” (perfettibile, modificabile) sugli otto argomenti su cui nasceranno — nei prossimi due mesi — i nuovi decreti legge. Il tema più seguito è quello delle valutazioni degli studenti e presenta diverse novità. Morbide per gli studenti. Nell’articolato numero 384...
-
martedì, 17 gennaio 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Comincia a configurarsi il nuovo contratto integrativo, pur con alcuni punti ancora da accordare nel dettaglio. Ulteriori acquisizioni importanti.
-
martedì, 17 gennaio 2017
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Destinatarie le scuole polo per la formazione degli ambiti territoriali.