-
martedì, 11 febbraio 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Italia Viva dice no alla Granato (M5s) sulla cancellazione
-
martedì, 11 febbraio 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Emendamento al milleproroghe
-
martedì, 11 febbraio 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La azzolina in risposta a un'interrogazione parlamentare. Il parlamentino si riunirà oggi
-
lunedì, 10 febbraio 2020
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La proposta per fare fronte alla piaga del precariato accademico. Il premier Conte ha annunciato un piano straordinario da 10 mila posti. Il sindacato ribatte: "Non basta".
-
venerdì, 7 febbraio 2020
| Notizia Nazionale
in
Università
Appuntamento alle 13, nella Sala Conferenze stampa della Camera Deputati in via della Missione 4 a Roma
-
venerdì, 7 febbraio 2020
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il question time
-
venerdì, 7 febbraio 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Una delle caratteristiche dell'università pubblica italiana è la corruzione che nasce, in misura preponderante, dalla mancanza di senso dello Stato dei suoi professori.
-
giovedì, 6 febbraio 2020
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
giovedì, 6 febbraio 2020
| L'Huffington Post
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’articolo di Francesco Sinopoli, Segretario generale della FLC CGIL, pubblicato sull’Huffington post.
-
giovedì, 6 febbraio 2020
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ricercatori . La situazione è stata rafforzata dal blocco delle assunzioni nel settore pubblico durato un decennio e dal taglio dei finanziamenti all’università e alla ricerca
-
giovedì, 6 febbraio 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Con la recentissima sentenza 868/2020 il Consiglio di Stato, con parole chiare, definisce regolare e lecito che il Miur introduca eccezionali deroghe al principio del concorso pubblico
-
giovedì, 6 febbraio 2020
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Insomma, da una parte si dà alla ricerca pubblica e dall’altra si toglie.
-
martedì, 4 febbraio 2020
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Riprende la mobilitazione, le decisioni delle segreterie unitarie di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams.
-
martedì, 4 febbraio 2020
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Salta il tavolo Miur-sindacati. Ecco i nodi, dal Sostegno alle batterie dei test non pubbliche
-
martedì, 4 febbraio 2020
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Se si può disporre di un farmaco per curare una malattia, anche se rara, utilizzare la tecnologia sempre più all'avanguardia per la riabilitazione motoria, oppure, addirittura, scoprire com'è composto un virus potenzialmente letale, come hanno fatto tre ricercatrici dell'Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma, lo si deve agli scienziati, spesso sconosciuti, precari e sottopagati.