-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Seconda giornata
Terza sessione
Vai alla web-cronaca della prima giornata
Il programma della seconda giornata del convegno nazionale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL si è aperto con una apprezzata relazione di Sergio Auriemma, Avvocato Vice Procuratore generale della Corte dei Conti, sul tema “ Il “sistema” della dirigenza pubblica: connessioni e specificità”.
Chiarito perché parlerà di “sistema della dirigenza&rdquo...
-
lunedì, 24 novembre 2014
| Web Cronaca
in
2014
»
Convegno nazionale "Liberare la dirigenza scolastica" - Prima giornata
Lunedì 17 febbraio 2014 si è aperto a Firenze il convegno nazionale annuale dei dirigenti scolastici della FLC CGIL organizzato in collaborazione con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere.
Quest’anno il tema è particolarmente stimolante: Liberare la dirigenza scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne un tema che soprattutto negli ultimi anni sta assumendo sempre più...
-
domenica, 23 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Quattro i temi al centro dell'astensione dal lavoro proclamata dalle due confederazioni: riforma della pubblica amministrazione, jobs act, legge di stabilità e politica economica.
-
domenica, 23 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Ai roboanti annunci del Governo, fa seguito la riduzione di fondi e ore. Pantaleo (Flc-Cgil): per i percorsi annuali si passa da 122 ore del 2012/13 a 97 del 2013/14; se il Governo dice il contrario conferma poca conoscenza.
-
domenica, 23 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il deputato Mattiello, che voleva estendere lo sblocco del patto di Stabilità alle province: «Un brutta notizia nel giorno dell’anniversario della morte di Vito Scafidi». Ma il governo assicura: ne riparleremo al Senato
-
domenica, 23 novembre 2014
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
MANOVRA/ EMENDAMENTO RITIRATO
-
sabato, 22 novembre 2014
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
di Benedetto Vertecchi
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Notizia Nazionale
in
Docenti
»
Secondo Ciclo
Presentati i dati del monitoraggio relativo all’anno scolastico 2013/2014.
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Documento
in
Documenti
»
MIUR
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Documento
in
Documenti
»
Europa e mondo
-
venerdì, 21 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I risultati della ricerca del Miur con Indire presentati giovedì al Job&Orienta. Il sottosegretario Toccafondi: si sta sgretolando muro tra istruzione e mondo del lavoro. La CGIL però non vede buone notizie
-
giovedì, 20 novembre 2014
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In questi due mesi di “consultazione”, qualsiasi insegnante un po’ informato ha ben capito che la riforma di Renzi è una presa per i fondelli, nel metodo, nel merito, e nella consistenza del “premio”.
-
giovedì, 20 novembre 2014
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Domenico Pantaleo (FLC CGIL), a RadioArticolo1. "E’ necessario dare una dura risposta al governo, c'è bisogno dello sciopero generale, anche per evitare il rischio che i settori pubblici siano isolati dal contesto generale del paese".
-
giovedì, 20 novembre 2014
| Documento
in
Documenti
»
Europa e mondo
Documento allegato alla lettera inviata alla Commissione Europea il 21 novembre 2014 dal Ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan
-
giovedì, 20 novembre 2014
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Mondo accademico contro le misure della legge che approderà il 27 alla Camera. Emendamenti Pd: un fondo per la ricerca di base e via i «punti organico»