-
lunedì, 9 settembre 2019
| Corriere delle Alpi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Fioramonti vede anche nuovi possibili contenuti scolastici: «Rimoduliamo la didattica: formiamo degli economisti per dirci come si fa economia sostenendo il pianeta e salvaguardando le risorse? Ingegneri che sappiano creare infrastrutture senza consumare suolo?
-
domenica, 8 settembre 2019
| La Tecnica della Scuola
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
È notizia di queste ore, la quale troverebbe conferme anche dall’interno del Miur, che la Corte dei Conti avrebbe deciso, a causa di alcune irregolarità nella procedura di nomina, di bloccare tutte le nomine disposte dal ministro uscente Marco Bussetti.
-
sabato, 7 settembre 2019
| Il Messaggero
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Far ripartire l'università italiana, impantanata tra fuga di cervelli e conti che non tornano. E svecchiare la scuola riducendo l'orario e usando la tecnologia per attirare l'attenzione dei ragazzi, sul modello finlandese. Questi i primi obiettivi del neo ministro all'istruzione Lorenzo Fioramonti
-
sabato, 7 settembre 2019
| Gazzetta del Sud
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
I sindacati chiedono di essere incontrati e di fare presto: sono preoccupati
-
venerdì, 6 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
Il 3 settembre è stato finalmente firmato il DPCM relativo all’adeguamento stipendiale del personale non contrattualizzato della Pubblica amministrazione.
-
giovedì, 5 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
»
Politica e società
Lettera di auguri del Segretario generale Francesco Sinopoli al neo eletto Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca.
-
giovedì, 5 settembre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Era già viceministro con delega sull’accademia dell'ormai ex Marco Bussetti
-
giovedì, 5 settembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Chi è Lorenzo Fioramonti
-
giovedì, 5 settembre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Le proposte del nuovo ministro dell’Istruzione (M5S): tre miliardi in più, risolvere il precariato anche all’Università. E no all’autonomia differenziata
-
mercoledì, 4 settembre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La bozza dell’accordo di governo tra M5S e Pd parla esplicitamente di “maggiori risorse per scuola, università, ricerca”. E aggiunge inoltre che la scuola è “bene comune”. Ne prendiamo atto. Ma se le risorse finanziarie sono essenziali, non sono tutto. E' necessaria una visione globale.
-
mercoledì, 4 settembre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Da una parte un esercito di quasi 69mila ragazzi che sognano di fare il medico per 11mila posti. Dall’altra il Servizio sanitario che proprio in questi mesi tra Quota 100 e l’uscita dei baby boomers sta assistendo a un esodo biblico dalle corsie degli ospedali.
-
martedì, 3 settembre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Lo schema di decreto non è sufficiente, occorre attendere la conclusione dell’iter.
-
martedì, 3 settembre 2019
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti Presidente Consiglio dei Ministri
-
martedì, 3 settembre 2019
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La scuola questa sconosciuta. Tra dieci anni saranno un milione e trecentomila gli studenti che diserteranno l'appello del primo giorno di scuola. Il trend demografico parla chiaro. In due lustri il turnover riguarderà il 40% degli insegnanti, che ancora incidono per il 90% sul bilancio del Miur. Un'occasione d'oro per cambiare il volto del sistema formativo a parità di spesa
-
martedì, 3 settembre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
La discussione ferma al senato. Con il nuovo esecutivo il rischio di ripartire da zero