-
mercoledì, 9 ottobre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Bisogna superare quello spezzettamento delle discipline messo in atto dalle riforme gelminiane, che ne hanno ridotto peso ed efficacia, per elaborare proposte per l’insegnamento della storia (e non solo) e avviare una riflessione sulle didattiche conseguenti
-
martedì, 8 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Università
I co.co.co. non sono più utilizzabili dal 1° luglio 2019 nella pubblica amministrazione. A rischio una parte rilevante dell’offerta formativa dell’AFAM. Non più rinviabile l’ampliamento delle dotazioni organiche.
-
martedì, 8 ottobre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
-
martedì, 8 ottobre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Un concorso straordinario per 24mila posti, da bandire entro il 2019 contestualmente a quello ordinario, destinato ai precari con tre anni di lavoro alle spalle nella scuola statale. Fuori i docenti delle paritarie. Un concorso riservato anche per i direttori dei servizi amministrativi
-
martedì, 8 ottobre 2019
| ItaliaOggi
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Eliminati i controlli introdotti dalla riforma Bongiorno
-
lunedì, 7 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Scuola
I sindacati sono stati convocati il 10 ottobre per un aggiornamento sulla stabilizzazione del personale ex LSU e appalti storici.
-
lunedì, 7 ottobre 2019
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
L’Italia si conferma avara sulla ricerca. Sia quando gestisce fondi propri sia quando maneggia quelli altrui. Come testimoniano le ultime statistiche sull’attuazione del programma nazionale della ricerca (Pnr) 2015-2020
-
sabato, 5 ottobre 2019
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Il ministro dell’Economia annuncia: faremo investimenti e concorsi ma non possiamo fare di più
-
sabato, 5 ottobre 2019
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Alla Maturità
-
sabato, 5 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il 5 ottobre si celebra la giornata mondiale degli insegnanti e, in particolare per il 2019, il tema è quello dei giovani insegnanti come futuro della professione.
-
venerdì, 4 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Una campagna di raccolta firme per chiedere al Governo e al Parlamento di abrogare i decreti sicurezza e gli accordi con la Libia perché violano la nostra Costituzione e le Convenzioni internazionali, producono conseguenze negative sull’intera società italiana e ledono la nostra stessa umanità.
-
venerdì, 4 ottobre 2019
| Comunicato
in
Comunicati stampa
»
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
venerdì, 4 ottobre 2019
| Notizia Nazionale
in
Attualità
Il nuovo anniversario per celebrare il lavoro docente nelle scuole di tutto il mondo. Una professione centrale per la crescita dei paesi, nonostante la distrazione storica della nostra politica.
-
venerdì, 4 ottobre 2019
| Normativa
in
Documenti
»
Decreti ministeriali
-
venerdì, 4 ottobre 2019
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
Sentenza storica del Tar del Lazio. L'ordine giuridico e le disposizioni amministrative non possono essere sottomesse all’ordine del calcolo. Una decisione che può riguardare molti altri campi dove scelte impersonali, non trasparenti e immotivate la fanno da padrone