-
venerdì, 9 maggio 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
Richiesta agli Uffici Scolastici Regionali da parte dei commissari straordinari dell’ANSAS la proroga di tutti i comandi dei triennalisti, in servizio presso gli ex IRRE, con scadenza al 31 agosto 2008. La FLC giudica positivamente il provvedimento dell’Agenzia.
-
venerdì, 9 maggio 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Si susseguono le sentenze favorevoli sul riconoscimento della scadenza al 31 agosto dei contratti stipulati per posti vacanti.
-
venerdì, 9 maggio 2008
| Normativa
in
Documenti
»
Note ministeriali
-
giovedì, 8 maggio 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
"I tempi della scuola nel tempo dell'Autonomia", web cronaca del 6 e 7 maggio 2008.
-
giovedì, 8 maggio 2008
| Notizia Nazionale
in
Ricerca
La FLC Cgil chiede un confronto con l'ANSAS.
-
giovedì, 8 maggio 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Lombardia
Comunicato della FLC Cgil Lombardia.
-
giovedì, 8 maggio 2008
| Notizia Locale
in
Notizie dalle Regioni
»
Emilia-Romagna
Incontro all'Ufficio Scolastico Provinciale il 9 maggio 2008
-
giovedì, 8 maggio 2008
| la Repubblica
in
Rassegna stampa
»
Rassegna stampa nazionale
In una proposta di legge del febbraio scorso la Gelmini di fatto ha già espresso le sue idee su una riforma dell'istruzione pubblica
-
mercoledì, 7 maggio 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Seconda giornata
Terminati gli interventi si è aperto il dibattito al quale sono intervenuti: il prof.
Mino Forleo -
Lazio, i dirigenti scolastici
Roberto Proietto e
Paola Manara -
Lombardia,
Marco Murino -
Veneto,
Federico Marucelli -
Toscana,
Antonio Giacobbi -
Veneto,
Preneste Anzolin -
Puglia e l'assistente amministrativa
Laura Tognocchi -
Liguria.
Dopo le repliche della dott.
Anna Armone e di
Anna Maria Santoro, i...
-
mercoledì, 7 maggio 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Seconda giornata
Vai alla web cronaca della prima giornata
A coordinare i lavori della seconda giornata del Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici è
Antonio Bettoni,
presidenza nazionale Proteo Fare Sapere. Sottolinea la stretta connessione tra le due comunicazioni che verranno presentate nella mattinata e il tema della terza sessione "
Il tempo che non basta mai".
La prima comunicazione è quella di
Anna Armone,
Presidenza Consiglio dei Ministri -...
-
mercoledì, 7 maggio 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
Come da precedenti impegni il Ministero ha convocato i Sindacati per una informativa sull'inserimento dei dati finalizzati a velocizzare il pagamento delle spettanze.
-
martedì, 6 maggio 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Prima giornata
I lavori proseguono con alcune considerazioni e riflessioni di
Enrico Panini,
Segretario generale FLC Cgil, al termine delle quali inizia il dibattito con gli interventi dei partecipanti.
Sono intervenuti i Dirigenti scolastici:
Pino Greco -
Umbria,
Antonio Giacobbi -
Veneto,
Addolorata Zingarello -
Puglia,
Giulio Pavanini -
Veneto,
Riccardo Badino -
Liguria.
-
martedì, 6 maggio 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Prima giornata
Armando Catalano,
Responsabile nazionale Dirigenti scolastici
FLC Cgil, ci introduce ai lavori della sessione "
Il tempo scuola come variabile dipendente". Questa la sintesi del sua relazione che pubblichiamo anche in versione integrale.
"Il tema di quest'anno vuole parlare in modo diretto e approfondito alle "corde professionali" dei Dirigenti scolastici. "Il tempo della scuola nel tempo dell'autonomia" vuole richiamare...
-
martedì, 6 maggio 2008
| Web Cronaca
in
2008
»
Convegno nazionale dei Dirigenti scolastici "I tempi della scuola nel tempo dell'autonomia" - Prima giornata
Vai alla web cronaca della seconda giornata
Anche quest'anno l'appuntamento annuale dei Dirigenti scolastici si tiene ad Orvieto (Terni), nel centro congressi del Palazzo del Popolo. Il convegno nazionale che si apre oggi ha un titolo molto esplicativo "
I tempi della scuola nel tempo dell'Autonomia
".
Omer Bonezzi,
presidente nazionale di Proteo Fare Sapere, presenta brevemente le ragioni per cui si è scelto di dedicare la nostra...
-
martedì, 6 maggio 2008
| Notizia Nazionale
in
Scuola
In applicazione dell'articolo 17 comma 4 del bando di concorso riservato per Dirigenti scolastici DM 3 ottobre 2006 il Ministero precisa le specifiche modalità di domanda.